
Cagliari-Genoa: due grandi della serie B a confronto

Quello che stiamo per vivere a cavallo dei mesi tra febbraio e marzo, sarà un turno infrasettimanale che farà felici gli appassionati del campionato di Serie B, che entra ufficialmente nella fase cruciale del torneo e lo fa con alcune partite di grande spessore tecnico e di importanza capitale per la classifica.
Tra le partite di cartello vi è senza dubbio quella della Domus Sardegna Arena, che sarà teatro dello scontro tra due delle formazioni che tra le altre aspirano maggiormente alla promozione in Serie A, possibilmente senza passare dai Play Off, Cagliari e Genoa.
Le info principali del match tra Cagliari e Genoa
Diciamo subito che con ogni probabilità una vittoria del Genoa in trasferta nel capoluogo sardo, potrebbe significare l'abbandono da parte della squadra di Ranieri di ogni velleità di promozione diretta, visto che a quel punto salirebbero a 9 i punti di gap che separerebbero il Cagliari dal secondo posto, occupato proprio dai rossoblu genoani.
La capolista Frosinone, seppur battuta sabato pomeriggio in casa da un gagliardo Parma, ha 12 punti di vantaggio sul Bari, terzo, e sembra instradata verso un ritorno nella massima Serie senza passare dai Play Off.
Ma torniamo al match dell'Arena, dove arriverà un Genoa reduce dalla vittoria per 3-0 sulla Spal, un punteggio che non racconta tutto di una partita che il Genoa ha certamente meritato il successo, comunque troppo sproporzionato rispetto a ciò che si è visto in campo, grazie alle reti nel finale di Dragusin, Gudmundsson e Salcedo.
I sardi sono invece tornati sul luogo del delitto, in quel di Venezia, dove nella passata stagione non furono capaci di mettere a segno una vittoria che avrebbe permesso al Cagliari di rimanere in serie A. Al Penzo Rog e compagni hanno chiuso il match per 0-0, tornando così dalle due trasferte di Bari e del capoluogo veneto, con due preziosi pareggi.
Quando e dove si gioca
La partita tra Cagliari e Genoa si gioca alla Unipol Domus Arena nella serata di mercoledì primo marzo alle ore 20,30
Dove vederla in tv
Cagliari-Genoa sarà visibile sia per gli abbonati Sky che, se parliamo di streaming, per quelli di DAZN. Sky Go, invece, la piattaforma per gustarsi il match con lo streaming di Sky.
Le probabili formazioni
- Cagliari 3-4-1-2: Radunovic; Altare, Dossena, Obert; Azzi, Kourfadilis, Rog, Makoumbo; Mancosu; Lapadula, Pavoletti All. Ranieri
- Genoa 4-3-3: Martinez; Haps, Dragusin, Bani, Sabelli; Strootman, Badelj, Sturaro; Gudmundsson, Puscas, Jagiello All. Oddo
Le quote del mercato tradizionale
Adesso andiamo a dare un'occhiata alle quote di serie B presenti su Betfair cominciando dal tradizionale, per poi spostarci ad analizzare il mercato del Betting Exchange.
Sono piuttosto vicine le quote che fanno capo alle scommesse sulla vittoria dell'una o dell'altra squadra, o del segno X eventuale di fine partita. Il successo dei sardi si può giocare a 2,90, una quota più alta e più profittevole rispetto a quella della vittoria del "Grifone", favorito a 2,50. Il pareggio a fine partita si gioca invece a 3,00.
Discorso diverso, invece, per quanto riguarda il numero delle reti segnate durante il match, rispetto al quale gli analisti di BetFair assegnano una quota di 1,56 all'Under 2,5, che si fa fatica, solitamente, a trovare per altri match. Di conseguenza l'Over 2,5 è ben pagato, in virtù di una quota pari a 2,30.
Per quanto riguarda, invece, il mercato che fa capo al segno "Gol, entrambe le squadre a segno", il "Sì" viene giocato a 1,85, mentre il "No" si trova a 1,80.
Molto più equilibrate le indicazioni per l'eventuale primo gol da parte di una o dell'altra squadra: se doveste scegliere come opzione i rossoblù padroni di casa, vi verrebbero riconosciuti 2,1 Euro per ogni Euro investito, in caso contrario, il primo gol segnato dal Genoa durante il match è proposto a 2,00. La quota per il pareggio a reti bianche è pari a 7,00.
Le quote del mercato Betting Exchange
Passiamo ora al mercato Exchange, di cui Betfair è leader in Italia.
Seguendo lo schema analitico del paragrafo precedente, la vittoria del Cagliari si punta a 2,84 e si banca a 3,55, il pareggio si punta a 2,96 e si banca anch'esso a 3,55, mentre l'eventuale vittoria corsara della squadra di Gilardino si punta a 2,54 e si banca a 2,82.
La colonna azzurra è invece il vostro punto di riferimento se volete puntare all'evento Over 2,5 reti, quotato 2,28, mentre se volete bancarlo, lo potrete fare a 2,76. In caso contrario, se volete mettere in gioco le vostre competenze giocando sull'Under 2,5, dovrete puntare a 1,57 e bancare a 1,78.
Il nostro pronostico
Piace molto alla redazione di Betfair l'ottima quota prevista in caso di vittoria del Cagliari da "coprire" con il rimborso in caso di parità.
La quota per quanto riguarda il mercato tradizionale riporta un raddoppio pieno, 2,00, a fronte della vittoria della squadra in trasferta che si può giocare a 1,70.
Interessante anche l'Under, visto che il motto delle due squadre sarà con ogni probabilità quello di non prenderle. Lo accendiamo a una quota di 1,56. Per quanto riguarda invece il mercato del risultato esatto, non è del tutto da scartare la quota proposta per l'1-1 conclusivo, proposto a 5,5.