Verona - Bologna: quote, pronostico e formazioni del match del Bentegodi

quote Serie A

Verona e Bologna hanno entusiasmato per gioco proposto e risultati ottenuti in questo avvio di stagione e si ritrovano adesso una contro l'altra al Bentegodi.

Da una parte il Verona si è reso autore di una partenza sprint, con sei punti nelle prime due giornate ma è stato fermato nell'ultimo turno dal Sassuolo. Dall'altra il Bologna ha esordito a rilento contro il Milan ma, come un diesel, ha trovato punti e belle prestazioni contro Juventus e Cagliari. Chi proseguirà sulla strada della continuità in questo match del Bentegodi?

Tutte le info su Verona - Bologna

  • Verona - Bologna, match valido per la quarta giornata di Serie A, è in calendario per lunedì 18 settembre alle ore 20:45.
  • La sfida dello Stadio Bentegodi di Verona è visibile in streaming su DAZN, ma può essere anche seguito su Sky, attraverso il canale ZONA DAZN (214) e in streaming su SkyGo e Now Tv.
  • L'arbitro è Federico La Penna della sezione di Roma 1, supportato dai collaboratori Di Iorio e Barone, mentre il quarto uomo è Perenzoni. Al Var c'è Chiffi e Avar Muto.
  • Quote raccolte il 13 settembre 2023

Probabili formazioni, indisponibili e squalificati di Verona - Bologna

Tanti ballottaggi aperti nel Verona, a partire dalla difesa. Sembrano certi del posto sia Magnani che Dawidowicz davanti a Montipò, mentre si giocano l'ultimo posto Coppola e Hien. A centrocampo Duda dovrebbe essere affiancato da Serdar, con Doig a sinistra.

A destra Faraoni sembra leggermente favorito su Terracciano e Folorunsho dovrebbe rimpiazzare l'infortunato Lazovic sulla trequarti. Nessun dubbio intorno alla presenza dal 1' di Ngonge, mentre in attacco si contendono il ruolo di prima punta Jordi Mboula e Federico Bonazzoli.

Nessuno squalificato o diffidato tra le fila dell'Hellas Verona, che deve però rinunciare (oltre a Lazovic) agli infortunati Hongla, Hrustic, Braaf ed Henry.

  • VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Dawidowicz, Coppola; Terracciano, Serdar, Duda, Doig; Ngonge, Folorunsho; Mboula. Allenatore: Baroni.

Dovrebbe essere totalmente rientrato l'allarme Skorupski, che dovrebbe prendere il suo posto a protezione dei pali del Bologna. Davanti a lui la retroguardia dovrebbe veder partire dal 1' Posch, Beukema, Lucumí e Kristiansen. I due posti in mediana nel 4-2-3-1 di Thiago Motta se li giocano Aebischer, Freuler e Nikola Moro.

Passando alla trequarti restano da valutare le condizioni di Saelemaekers, che ha accusato un problema alla caviglia ed è in dubbio. Sulla destra dovrebbe quindi agire Riccardo Orsolini. Al suo fianco, dietro a Zirkzee, sicuro del posto Ferguson. Anche Fabbian non è certo di strappare la convocazione a causa di un colpo al ginocchio, che non appare comunque grave.

Chiude il tridente di trequartisti del Bologna Ndoye, ma occhio al possibile inserimento dal 1' di Karlsson. Anche la formazione rossoblù non conta squalificato o diffidati tra le proprie fila, ma deve fare a meno dell'infortunato Soumaoro.

  • BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumí, Kristiansen; Moro N., Freuler; Orsolini, Ferguson, Karlsson; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.

Verona - Bologna: sfida tra rivelazioni per l'alta classifica

Dopo aver sorpreso tutti con due vittorie nelle prime due uscite stagionali in Serie A, contro Empoli e Roma, il Verona ha incassato il primo ko venendo sconfitto dal Sassuolo per 3-1. Una sconfitta che però non ridimensiona l'Hellas, rivelazione di questo inizio di campionato.

Adesso al Bentegodi arriva il Bologna, sconfitto dal Milan all'esordio (0-2), ma capace di conquistare successivamente 4 punti contro Juventus (1-1) e Cagliari (2-1). Anche la formazione allenata da Thiago Motta ha mostrato molte cose positive in queste prime giornate, sfiorando addirittura il colpaccio contro i bianconeri.

Sia Verona che Bologna si trovano attualmente nella parte sinistra della classifica e puntano ad ottenere un'altra vittoria per dimostrare continuità e per confermarsi come rivelazione (insieme al Lecce) di questa Serie A.

I precedenti tra Verona e Bologna

Sono 48 i precedenti in Serie A tra Verona e Bologna, col seguente bilancio: 12 vittorie dell'Hellas, 21 pareggi e 15 successi del club emiliano. La società veneta ha segnato 48 gol, mentre i rossoblù ne hanno messi a segno 53.

Nello specifico, Verona e Bologna si sono incontrate 24 volte al Bentegodi. I precedenti tra le mura amiche sono tutti dalla parte dell'Hellas, che ha ottenuto il doppio dei successi (8) rispetto al club emiliano (4). La metà delle volte l'incrocio tra le due squadre in terra veneta è terminato in parità (12). Molto equilibrio nel computo delle reti segnate: 30 per il Verona, 25 per il Bologna.

Il Verona ha vinto due degli ultimi tre incontri giocati in Serie A contro il Bologna, perdendo l'altro. Nelle sette sfide precedenti l'Hellas non aveva mai trovato il successo, frutto di 3 pareggi e 4 battute d'arresto.

L'ultimo incrocio tra le due squadre ha visto il Verona imporsi per 2-1 contro il Bologna (21 aprile 2023). In caso di ulteriore vittoria in questo match, l'Hellas otterrebbe due trionfi consecutivi in Serie A contro il club emiliano per la prima volta dal 1978.

Il Bologna non ha trovato il successo in nessuna delle ultime cinque partite di Serie A giocate di lunedì (3 pareggi e 2 sconfitte) andando in controtendenza rispetto ai 7 precedenti, 5 dei quali vinti.

Il Bologna non ha trovato il successo in nessuna delle ultime quattro trasferte in Serie A contro il Verona (2 pareggi e 2 sconfitte), mentre aveva trionfato in tre delle quattro precedenti. In compenso, il club emiliano è rimasto imbattuto nelle ultime quattro uscite esterne nel massimo campionato.

Il Verona ha la percentuale più bassa di sconfitte (31%) contro il Bologna, tra le squadre affrontate almeno 40 volte (15 sconfitte in 48 precedenti) in Serie A.

Le quote di Verona - Bologna

All'interno del mercato Betfair si possono trovare quote interessanti riguardo la partita Verona - Bologna.

I padroni di casa trionfanti di fronte ai propri supporters sono quotati a 3.0, mentre il pareggio vale 3.25 volte la scommessa. Favoriti gli ospiti di mister Thiago Motta, il cui successo è quotato 2.3.

Il Verona che segna il primo gol è quotato a 2.1, più del Bologna. La quota intorno al club rossoblù autore della rete di apertura è 1.83. Inoltre, il risultato esatto più probabile secondo le quote è l'1-1, dato a 6.0.

Una quota a testa per il marcatore nei 90': fronte Bologna piace molto la quota di 3.3 di Zirkzee, mentre per l'Hellas Verona la fiducia si ripone nell'ennesimo exploit di Ngonge, la cui marcatura è quotata 3.6.

L'Over 2.5 è quotato a 1.68, mentre l'Under 2.5 vale 2.0. Entrambe le squadre a segno (Goal) valgono 1.75 volte la scommessa, mentre il No Goal, 1.95.

Verona - Bologna nel mercato del Betting Exchange

Per le proprie scommesse sulla Serie A, nella piattaforma Betfair l'utente può approfittare dell'occasione di scommettere sulle singole migliori anche attraverso il mercato del Betting Exchange, dove si possono trovare quote talvolta più alte.

Inoltre, è presente la possibilità di usufruire della bancata (colonna rossa) in aggiunta alla più classica puntata (colonna blu).

Per l'evento Verona - Bologna il mercato del Betting Exchange di Betfair propone la quota di 2.32 per la vittoria dei rossoblù, che si può anche bancare a 2.48. Il successo dell'Hellas vale 3.25 volte la scommessa in caso di puntata, ed è bancabile a 3.45.

Il Goal si può puntare a 1.89, oppure bancare a 2, mentre il No Goal ha rispettivamente le seguenti quote:2.02 e 2.12. In aggiunta, l'Over 2.5 vale 1.8 volte la scommessa in caso di puntata e 1.96 in caso di bancata, mentre l'Under 2.5 rispettivamente a 2.04 e a 2.24.

In ordine crescente di risultato, in favore del Bologna, analizziamo tre risultati esatti: l'1-1, l'1-2 e l'1-3. Il pareggio per 1-1 si può puntare a 6.6 e bancare a 7.6, mentre il successo di misura per 1-2 del club emiliano vale 10.0 volte la puntata e 11.5 volte la bancata. Infine, l'1-3 si può puntare a 7.0 e bancare a ben 34.

Il pronostico di Verona - Bologna

Verona e Bologna hanno evidenziato volontà di esprimere gioco offensivo e spregiudicatezza nelle prime uscite di questa Serie A 2023-2024. L'ottima partenza di entrambe le squadre permette loro di affrontarsi senza preoccupazioni di classifica ma, anzi, di sognare in grande.

Il Bologna potrebbe provare a prendere il controllo della sfera, cercando di tessere gioco attraverso il possesso palla come da diktat di Thiago Motta. Il Verona potrebbe attendere e puntare alle ripartenze velenose che hanno già colpito Empoli e Roma in questo avvio di stagione.

Entrambe le squadre potrebbero dunque trovare la via della rete nel primo tempo, la cui quota è 4.75.

In alternativa, pare affascinante la quota attorno al risultato parziale/finale: la giocata pareggio al termine della prima frazione di gioco e vittoria Bologna al 90', vale 5.5 volte la scommessa.