Udinese-Cagliari è un caldissimo scontro salvezza

Udinese e Cagliari si trovano di fronte domenica alle ore 15.00 in una gara che vale ben di più dei 3 canonici punti
Il campionato di Serie A entra nel vivo anche per tutto ciò che riguarda la lotta per non retrocedere nel campionato cadetto e, da qui alla fine della primavera, saranno tanti gli scontri che peseranno tantissimo tra le pericolanti.
Uno di questi è quello che si terrà durante la prossima giornata, la numero 25, che vedrà scendere in campo Udinese e Cagliari, partita che potrebbe rimettere in corsa i sardi, oppure far scappare definitivamente i friulani.
Analizziamo la partita tra bianconeri e rossoblù, prendendo in esame le quote Serie A che troverete sulla lobby di Betfair.
Tutto ciò che c'è da sapere su Udinese-Cagliari
- La partita si giocherà alle ore 15:00 di domenica 18 febbraio al Bluenergy Stadium, stadio Friuli di Udine
- L'arbitro dell'incontro sarà Maurizio Mariani della sezione di Aprilia, coadiuvato da Zingarelli e Fontemurato. Il IV uomo sarà Ghersini, Doveri e Sozza VAR e AVAR
- La partita sarà visibile in diretta esclusiva su DAZN
- Le quote della partita sono state rilevate alle ore 18:50 di giovedì 15 febbraio
L'analisi della partita
Alla luce dell'ultimo risultato ottenuto al termine della scorsa giornata, gli stati d'animo delle due squadre sono ovviamente agli antipodi, in virtù della vittoria della squadra di Cioffi allo Stadium e dell'ennesima sconfitta di quella di Claudio Ranieri, al cospetto di una Lazio che non arrivava da un periodo estremamente positivo.
La prova gagliarda dei friulani contro la Juventus, ha il sapore del rilancio, soprattutto per via del modo in cui sono arrivati i tre punti di Torino.
Se è vero come è vero che l'Udinese non abbia certo dominato, è altrettanto vero che al cospetto di una formazione tecnicamente superiore, il carattere e l'attenzione posta dall'undici udinese, ha permesso alla squadra in trasferta di non rubare nulla, peraltro contro una vicecapolista che doveva vincere per rintuzzare l'avvicinarsi del Milan, adesso a un solo punto e, soprattutto, evitare che l'Inter mettesse un'ipoteca importante sulla conquista dello scudetto della seconda stella.
Dall'altra parte sono trapelate voci dallo spogliatoio sardo, che avrebbero voluto Claudio Ranieri presentare le proprie dimissioni subito dopo la sconfitta di sabato pomeriggio alla Domus Unipol Arena, dimissioni prontamente respinte in primis da Capitan Pavoletti e, cosa ben più importante, dal Presidente Giulini, unico a presentarsi in sala stampa a certificare il momento difficilissimo del campionato del Cagliari.
Con la brutta prestazione dello scorso turno, i sardi hanno eguagliato la loro peggior serie di sconfitte consecutive in Serie A con Ranieri in panchina, 4, e adesso sono a un passo dai 5 passi falsi. L'ultima volta successe con Mazzarri nell'anno della retrocessione, 2022.
Negli scontri diretti tra le ultime sei della classifica di Serie A, Udinese e Cagliari sono quelle che hanno raccolto meno punti di tutte, rispettivamente 5 e 6 e, dato ancor più sintomatico, sono le due squadre che, di media, hanno la percentuale di possesso palla più basso dell'intero campionato, 39% l'Udinese e 43% il Cagliari,
I precedenti tra Udinese e Cagliari
Partite giocate in Serie A 55
- Vittorie Udinese 17
- Vittorie Cagliari 12
- Pareggi 16
- Reti Udinese 90
- Reti Cagliari 59
Partite giocate in casa dell'Udinese 27
- Vittorie Udinese 17
- Vittorie Cagliari 3
- Pareggi 7
- Reti Udinese 52
- Reti Cagliari 24
Le probabili formazioni
Se si eccettuano i lungodegenti Bijol, Ebosse e Deulofeu, l'allenatore dell'Udinese Cioffi deve fare i conti solo con il dubbio Pereyra, che verrà sciolto solo in sede di convocazioni nella giornata di sabato.
Lapadula e Luvumbo dovrebbe essere il tandem d'attacco dei sardi, con Gaetano, una delle poche note positive contro la Lazio, ad agire da trequartista.
- Udinese 3-5-1-1: Okoye; Perez, Giannetti, Kristensen; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Zemura; Thauvin; Lucca Allenatore Cioffi
- Cagliari 3-4-1-2: Scuffet; Zappa, Mina, Dossena; Nandez, Makouombou, Gaetano, Azzi; Viola; Luvumbo; Lapadula Allenatore Ranieri
Il mercato tradizionale di Betfair
Iniziamo il nostro giro delle analisi delle quote, con quelle del mercato tradizionale, e, come di consueto, con l'esito finale della partita, che vede l'Udinese netta favorita per la vittoria al termine dei 90 minuti di gioco più recupero.
Gli analisti concedono poche chance ai sardi, la cui vittoria si gioca a 4,00, ma nello specchietto che segue, troverete tutte le opzioni:
- Vittoria Udinese 1,85
- Pareggio 3,25
- Vittoria Cagliari 4,00
A differenza delle linee molto timide che spesso incrociamo per quanto riguarda le reti segnate, soprattutto quando si parla di squadre che lottano per non retrocedere, questa volta la linea che separa l'Under e L'Over 2,5, non è molto marcata.
I nostri analisti considerano più probabile un numero di reti inferiore a 3, quotandolo 1,75, ma l'Over non è molto distante, visto che si può giocare a 1,75.
Ancora meno distante il gap che separa il "Sì", 1,80, dal "No", 1,90, per quanto riguarda il mercato "Entrambe le squadre a segno"
I probabili marcatori
Tra i giocatori che potrebbero andare a segno durante la partita tra Udinese e Cagliari, gli analisti di Betfair ripongono massima fiducia sugli attaccanti delle due squadre. Ecco, in sintesi, i "papabili":
- Lorenzo Lucca 2,75
- Florian Thauvin 3,10
- Gianluca Lapadula 2,75
- Leonardo Pavoletti 4,00
Il nostro pronostico
Il Cagliari ha dimostrato di riuscire a compattarsi nei momenti più difficili della scorsa stagione, sotto la guida di Claudio Ranieri, cosa che è avvenuta anche in Serie A in un paio di occasioni.
Giochiamo la doppia chance con il Cagliari a punti, per un X-2 a una quota pari a 1,80.
Il Mercato Betting Exchange
Chiudiamo con il Mercato del Betting Exchange, che propone, per le quote azzurre del "Punta", opzioni più favorevoli di quelle del Mercato Tradizionale che vi abbiamo proposto in precedenza.
Se invece volete travestirvi da "operatori" e scommettere contro un determinato evento, le colonne rosse del "Banca", saranno quelle che fanno al caso vostro.
Cominciamo con il confronto dell'esito finale della partita:
- Vittoria Udinese Punta a 2,00 / Banca a 2,02
- Vittoria Cagliari Punta a 4,40 / Banca a 4,60
- Pareggio Punta a 3,55 / Banca a 3,65
Interessante l'opzione che fa capo al mercato "Entrambe le squadre a segno", il cui "Sì" si Punta a 1,94 e si Banca a 2,04, mentre il "No" si punta a 1,96 e si Banca a 2,06.
Chiudiamo scegliendo alcuni risultati esatti della partita:
- 2-1 Punta a 9,40 / Banca a 11,00
- 1-1 Punta a 7,20 / Banca a 8,00
- 1-2 Punta a 16,00 / Banca a 20,00