Torino-Inter: quote, pronostico e formazioni per una gara di passaggio per i nerazzurri

L'Inter che scenderà in campo a Torino in questa ultima giornata del campionato, avrà sicuramente buona parte dei pensieri già in Turchia per la finale di Champions League, tanto più che con penalizzazione Juve è ormai certificato anche uno dei primi quattro posti.
Per i Granata di Juric invece, nel mirino c'è quel l'ottavo posto che in caso di vittoria sarà suo.
Analisi del Match
Escludendo la sconfitta di Napoli, l'Inter ha vinto tutte le altre undici partite più recenti. Uno stato di forma ottimale proprio nel momento decisivo della stagione, con però chiaramente la necessità di preservare tutti i suoi big titolari per la Champions.
Al netto del fatto che le motivazioni saranno soprattutto di parte Granata, con un ottavo posto che potrebbe ancora valere un posto in Europa (in attesa di vedere che ne sarà della Juventus da quel punto di vista).
Il problema è che proprio in casa il Toro ha tenuto un rendimento diametralmente opposto a quello in trasferta: quattro vittorie di fila fuori dalle mura amiche, sei giornate senza vittorie (e con 3 sconfitte) davanti al proprio pubblico. Mancheranno all'appello l'ex Lazaro da una parte e Mkhitaryan (oltre a Correa) dall'altra.
Quando e dove si gioca
Appuntamento in campo alle ore 18:30 di Sabato 3 Giugno, allo Stadio Olimpico Grande Torino con Fabbri a dirigere il match.
Dove vedere la partita
La partita sarà trasmessa in diretta in esclusiva per gli abbonati di DAZN, anche via streaming tramite relativa applicazione.
Le probabili formazioni
- Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ricci, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Vlasic; Sanabria.
- Inter (3-5-2): Onana; D'Ambrosio, De Vrij, Acerbi (Bastoni); Bellanova (Dumfries), Gagliardini (Brozovic), Asllani, Calhanoglu, Gosens; Dzeko, Curatolo.
Le quote: Torino favorito ma gara indecifrabile
Capitolo scommesse per la Serie A con l'analisi delle quotazioni in vista di questo Torino-Inter.
Almeno per quanto riguarda le quote, è il Torino a godere dei favori del pronostico con un 2.25 per il successo di casa contro il 3 per la vittoria interista (pareggio a 3.25).
Più incerto il confronto rispetto al numero di gol, con l'Over 2,5 leggermente avanti a 1.8 mentre l'Under è offerto a 1.9. Più sicura la strada dell'opzione "Goal Sì" valutata a 1.62 contro il 2.15 del "No Goal" in campo.
Per quanto riguarda i possibili marcatori nei novanta minuti, troviamo ovviamente un Lukaku a 3, preceduto dal compagno di squadra Lautaro a 2.87, la stessa quota offerta anche per Dzeko. In casa Torino invece, Sanabria è davanti a tutti con 2.3 di quota gol, con Miranchuk fissato invece a 3.5.
Il match su Exchange
Nel mercato Exchange di Betfair gli appassionati sembrano dare ancora più credito al vantaggio Granata, con la vittoria di casa scambiata a 2.35 e quella esterna offerta in puntata a 3.35.
Al rialzo la quota per quanto riguarda l'opzione del "Goal Sì" che troviamo intorno a 1.75, con anche un piccolo margine in più per l'Under 2,5 che qua viene puntato al momento a 2 e dintorni.
In prossimità del match però, quando anche alcune scelte di formazione saranno più certe, probabile una grossa concentrazione di puntate su questa partita, per cui occhio alle possibili offerte.
[dati raccolti il 1 Giugno]
Pronostico della partita
Le quote restituiscono un'idea di fondo che è piuttosto diffusa: l'Inter giocherà con la testa già alla finale di Champions League.
Motivazioni quasi azzerate quindi, oltre all'attenzione probabile di non farsi male. Certo Inzaghi può contare su seconde linee di livello, ma sarà sicuramente difficile essere al massimo in una partita come questa.
Buon per il Torino, che però come detto in casa non ha mai fatto vedere il suo lato migliore fin qua. Che sia la volta buona? L'ottavo posto è a portata di vittoria e potrebbe valere come non mai per il futuro.
La combo scelta è quindi in questa direzione: Vittoria Torino + Pareggio + Under 3,5 offerta a 1.72.