Torino-Fiorentina: il sogno europeo di Juric nello scontro diretto con Italiano

Entrambe le squadre cercano continuità e soprattutto le ultime speranze europee

Scontro diretto di metà classifica quello tra Torino e Fiorentina, entrambe appaiate a metà classifica e a quota 49 punti.

Juric, dopo il successo di Verona, vuole conquistare le ultime possibilità di un sogno europeo contro la Fiorentina con la testa alle due finali, quella prossima di Coppa Italia con l'Inter e soprattutto la successiva di Conference.

Statistiche Torino

Il Torino non ha vinto nessuna delle ultime 15 gare di Serie A in cui ha subito gol (8N, 7P): in tutte le ultime otto vittorie in campionato ha sempre tenuto la porta inviolata (l'ultima volta in cui non è successo risale al 30 ottobre, contro il Milan).

Granata che in casa non vincono da cinque giornate (2N e 3P), la serie più lunga in questa stagione nelle sfide davanti al proprio pubblico.

Il prossimo sarà il 100° punto per Ivan Juric in Serie A con il Torino: al momento sono 73 le sue panchine con i granata nella competizione e potrebbe diventare il secondo tecnico più veloce a raggiungere questo traguardo nell'era dei tre punti a vittoria, dopo Walter Mazzarri (che ha impiegato appena 62 incontri per totalizzare 100 punti).

Nikola Vlasic è stato coinvolto in nove gol in questo campionato (cinque reti e quattro assist) e può diventare il secondo giocatore del Torino in doppia cifra di partecipazioni a reti nella Serie A in corso.

Statistiche Fiorentina

La Fiorentina non ha pareggiato nessuno degli ultimi nove incontri di Serie A giocati contro avversarie con lo stesso numero di punti a inizio giornata (attualmente a 49, come il Torino), trovando nel parziale cinque vittorie e quattro sconfitte.

Viola che non vincono in trasferta da tre giornate dopo altrettante vittorie di fila.

Riccardo Saponara è stato coinvolto in cinque gol in 13 confronti contro il Torino in Serie A (due reti - tra cui la prima in maglia viola nella competizione il 27 febbraio 2017 - e tre assist), solo contro Milan (sei) e Sassuolo (sei) il giocatore della Fiorentina ha fatto meglio nel massimo campionato.

I precedenti

Il Torino ha vinto le ultime due gare di Serie A contro la Fiorentina, lo stesso numero di successi che aveva registrato nelle precedenti 12 sfide contro questa avversaria (4N, 6P); l'ultima volta che i granata hanno registrato più vittorie consecutive contro i viola nella competizione risale al periodo tra il 1975 e il 1978 (cinque).

Dopo una serie di 16 incontri consecutivi di campionato in cui la Fiorentina ha sempre trovato la rete contro il Torino, i viola non sono andati a segno nelle due partite più recenti contro i granata e non arrivano a tre dal 2002.

Il Torino è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 gare casalinghe contro la Fiorentina in Serie A (4V, 5N), l'unico successo dei viola nel parziale è un 2-1 del 18 marzo 2018 (gol di Jordan Veretout e Cyril Théréau, Andrea Belotti per i granata).

Le probabili formazioni

Juric senza Sanabria, cui si aggiunge Radnjic. Titolare certo Vlasic, occasione per Pellegri in avanti e ballottaggio Karamoh e Seck.

Turnover per Italiano in vista della finale di Coppa Italia soprattutto dopo i 120 minuti di Basilea. A ciò si aggiunge anche la squalifica di Bonaventura.

  • Torino (3-4-2-1): Milinkovic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ricci, Ilic, Rodriguez; Karamoh, Vlasic; Pellegri. All. Juric
  • Fiorentina (4-2-3-1): Cerofolini; Venuti, Quarta, Igor, Terzic; Duncan, Mandragora; Saponara, Barak, Brekalo; Kouamé. All. Italiano

Le info utili

  • Data e ora: domenica 21 maggio, ore 15:00
  • Dove: Stadio Grand Torino, Torino
  • Dove vederla: in diretta esclusiva su Dazn
  • Arbitro: Massimi di Termoli

Quote e pronostici exchange

Anche le quote di Serie A si schierano dalla parte dei granata viste le distrazioni per la Fiorentina. Il Torino si può puntare a 2.14 e si banca a 2.18. Ospiti che partono da 4.00 e 4.10, pareggio a quota 3.40 e 3.45.

Preferenza dei mercati per l'Under 2,5 giocabile a 1.75 e 1.77, a differenza dell'Over a 2.30 e 2.34.

Maggiore incertezza per quanto riguarda il gol per parte che è proposto a 1.99 e 2.06, mentre il No Gol è dato a 1.95 e 2.02.