Serie A

Torino-Como, quote e pronostico: il Toro vuole rialzarsi

Antonio Sanabria del Torino

Reduce da 3 sconfitte consecutive, tutte con il punteggio di 3-2, il Torino, che solo 3 giornate fa era da solo in testa alla classifica, deve adesso cercare di riscattare il momento negativo ospitando in casa il Como, che al contrario sta attraversando un periodo abbastanza favorevole.

Nelle ultime 5 giornate, la formazione guidata da Cesc Fabregas ha perso solamente al Maradona con il Napoli, conquistando 8 dei 9 punti che ha attualmente in classifica. Due in meno rispetto ai granata.

Vediamo l'analisi, le quote e il pronostico scommesse Serie A di Torino-Como.

Tutte le info su Torino-Como

  • La partita si gioca alle ore 20:45 di venerdì 25 ottobre allo stadio Olimpico Grande Torino, a Torino
  • L'arbitro dell'incontro sarà Giovanni Ayroldi, della sezione di Molfetta, coadiuvato dagli assistenti Garzelli e Ricci. IV uomo Collu, con Paterna e Pezzuto a Var e Avar
  • La partita verrà trasmessa da Dazn
  • Le quote sono state raccolte mercoledì 23 ottobre

L'analisi di Torino-Como

Poco meno di un mese fa, il Torino era da solo in testa alla classifica e guardava tutti dall'alto in basso. Adesso la realtà è ben diversa per gli uomini di Paolo Vanoli, scivolati già nella parte centrale della classifica con il triplice scivolone fatto nell'ordine con Torino, Inter e Cagliari. Considerando anche l'eliminazione in Coppa Italia per mano dell'Empoli, sono 4 le sconfitte consecutive per i granata, che devono cercare assolutamente di mettere fine a un'emorragia che sta iniziando a diventare preoccupante.

Stesso risultato, 3-2, nel triplice ko in campionato. L'ultimo in Sardegna, con i granata due volte in vantaggio ma che poi si sono buttati via in soli 4 minuti, venendo nuovamente raggiunti da Palomino e poi superati definitivamente dalla sfortunata autorete di Coco, questa volta protagonista in negativo dopo un avvio di stagione nel complesso sicuramente positivo. Non è un momento certamente fortunato, vedi anche l'infortunio occorso a Zapata che costringerà il Torino a dover fare a meno del bomber colombiano per tutto il resto della stagione.

Ma è proprio nei momenti di difficoltà che bisogna fare quadrato e cercare di uscirne il prima possibile. E i tifosi si aspettano di ricevere già risposte confortanti nel prossimo impegno, quello di venerdì sera con il Como, per il quale la Curva Maratona sarà gremita in ogni ordine di posto per sostenere la formazione di Vanoli, dimostrando grande attaccamento alla squadra e grande fiducia nonostante il periodo avverso.

E' cambiato molto il Como dall'ultima volta in cui ha giocato a Torino, alla prima giornata con la Juventus, finendone travolto per 3-0. Già in quella circostanza, Fabregas aveva salvato la prestazione dei suoi e, alla luce di quanto si è visto nelle 7 giornate successive, non si può certo dire che sia stata una dichiarazione fuori luogo. I lariani hanno perso altre due volte, una in maniera molto sfortunata a Udine, dove hanno fallito il rigore per pareggiare in extremis con Cutrone, e l'altra con onore al Maradona con il Napoli capolista. In mezzo ci sono state anche prestazioni esaltanti, come quella di Bergamo con l'Atalanta, e anche nell'ultimo pareggio ottenuto al Sinigaglia contro il Parma, con la prima rete stagionale di Paz, il tecnico spagnolo ha di che essere soddisfatto.

E' affollata l'infermeria del Torino, e Vanoli spera che inizi a svuotarsi proprio in vista di questa partita, recuperando almeno Ilic e Sosa, che al massimo andrebbero comunque in panchina. Rientra dalla squalifica Maripan. Nel Como sono in dubbio solamente Cerri e Sergi Roberto, per il resto sono tutti a disposizione di Fabregas.

Le probabili formazioni

  • TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Linetty, Ricci, Vlasic, Lazaro; Sanabria, Adams
  • COMO (4-2-3-1): Audero; Van der Brempt, Kempf, Dossena, Moreno; Perrone, Mazzitelli; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone

I precedenti di Torino-Como

Torino e Como non si affrontano da 20 anni. L'ultimo precedente, sempre nel capoluogo piemontese, in Serie B nel 2004, con la vittoria dei granata per 1-0. Il computo generale è aggiornato a 36 partite, con 20 vittorie del Torino, 10 pareggi e solamente 6 successi dei lariani, che hanno vinto in Serie A sul campo della formazione di Vanoli solo una volta, nel 1986, con il punteggio di 3-1. Il Toro ha segnato complessivamente il doppio dei gol rispetto ai lombardi, 55 contro 27.

Le quote per il mercato tradizionale

Quote abbastanza equilibrate, con la vittoria del Torino che vale due volte e mezza la posta, mentre il pareggio e l'affermazione del Como si trovano entrambi a 3:

  • Vittoria Torino: quota 2.5
  • Pareggio: quota 3
  • Vittoria Como: quota 3

Entrambe le squadre a segno:

  • Sì: quota 1.75
  • No: quota 1.95

Over/Under:

  • Over 2.5: quota 2
  • Under 2.5: quota 1.72

Risultati esatti:

  • 1-0: quota 7
  • 2-0: quota 10
  • 2-1: quota 8
  • 3-0: quota 25
  • 0-0: quota 8
  • 1-1: quota 6
  • 2-2: quota 12
  • 0-1: quota 8
  • 0-2: quota 12
  • 1-2: quota 10
  • 0-3: quota 25

I marcatori di Torino-Como

Escludendo Zapata, il miglior realizzatore del Torino è il neoacquisto Che Adams, una delle note più positive del Torino in questa prima parte di stagione. Una rete dello scozzese è quotata 3, mentre Antonio Sanabria, che ha realizzato 2 reti ma che non è ancora andato a segno all'Olimpico Grande Torino, vale un po' meno, 2.4. Da segnalare anche il 4.5 attribuito a Nikola Vlasic, giocatore con spiccate doti offensive oltre che molto talentuoso.

Nel Como le attenzioni principali sono rivolte ovviamente a Patrick Cutrone, già 4 reti all'attivo. L'ex rossonero paga 3.4, mentre un bis di Nico Paz, andato a bersaglio già sabato scorso con il Parma, vale 4.5. Più di Gabriel Strefezza, che proprio con i granata ha realizzato 5 anni fa il suo primo gol in A e che è in lavagna a 3.6. Stessa quota associata al "gallo" Andrea Belotti, l'ex più grande di questa partita, che però siederà inizialmente in panchina. L'altro è Daniele Baselli: un centro contro la squadra che l'ha lanciato del centrocampista è dato addirittura a 8.

Il mercato Exchange

Diamo uno sguardo alle quote, leggermente più vantaggiose, proposte nella pagina del Betting Exchange, del quale Betfair è leader in Italia.

Questo il mercato relativo all'esito finale della partita:

  • Vittoria Torino: Punta 2.56 - Banca 2.62
  • Pareggio: Punta 3.3 - Banca 3.35
  • Vittoria Como: Punta 3.15 - Banca 3.2

Questo invece il mercato Over/Under 2.5:

  • Under 2.5: Punta 1.79 - Banca 1.87
  • Over 2.5: Punta 2.14 - Banca 2.26

Infine il mercato Entrambe le squadre a segno:

  • Sì: Punta 1.85 - Banca 1.92
  • No: Punta 2.08 - Banca 2.18

Il pronostico di Torino-Como

Da una parte la voglia di riscatto del Torino, dall'altra il desiderio di riconfermarsi da parte del Como. Non ci sarà da annoiarsi venerdì sera all'Olimpico Grande Torino, tra due squadre che giocano in maniera abbastanza aperta, come indicano anche i numeri. Quattordici gol fatti e altrettanti subiti dai granata, 11 all'attivo e 15 al passivo per i lariani.

Il primo pensiero che viene in mente per questa partita è il Gol, che nell'Exchange si trova alla quota interessante di 1.85. In alternativa si può azzardare una doppia chance interna, l'1X, in combo con un Over 1.5, per una quota che arriva a 1.72.

Altre Partite

No upcoming matches to display.