Torino-Bologna: il riscatto granata post derby e Thiago Motta con vista sull'Europa

Juric deve riscattare il poker del derby, il Bologna si presenta con grandi ambizioni a Torino

All'Olimpico Grande Torino va in scena il posticipo che chiude la giornata di Serie A con i granata reduci dalla delusione nel derby stracittadino contro il Bologna sulle ali dell'entusiasmo dopo la second vittoria di fila.

I due umori contrapposti si traducono nella classifica che vede Juric all'undicesimo posto con 31 punti, quattro in meno del Bologna al settimo posto e in piena lotta in zona Europa.

Statistiche Torino

Il Torino è imbattuto da sette gare (4V, 3N) di Serie A giocate di lunedì - le sei più recenti sotto la guida tecnica di Ivan Juric - dopo che aveva perso ben cinque delle sei precedenti (1N).

Il Torino ha subito sei gol nelle ultime due giornate e potrebbe collezionare tre gare di fila in Serie A con almeno due reti concesse in ognuna per la prima volta da marzo 2021, quando in panchina c'era Davide Nicola.

Antonio Sanabria è andato a segno in ciascuna delle ultime due gare da titolare contro il Bologna in Serie A (due gol): soltanto contro il Verona ha realizzato più reti (tre) nella competizione.

Statistiche Bologna

Il Bologna ha vinto le ultime tre trasferte di Serie A; l'ultima volta in cui i rossoblù hanno ottenuto più successi di fila fuori casa nella competizione è stata nel 1964, quando arrivarono a cinque.

Nessuna squadra ha segnato più gol del Bologna su sviluppi di calci d'angolo in Serie A nel 2023 (quattro, come Lecce e Napoli) - il Torino da inizio anno ne ha concessi quattro su sviluppo di corner (due nel derby con la Juventus), peggio ha fatto nel periodo solo l'Empoli con cinque.

Riccardo Orsolini è il giocatore italiano che ha segnato più gol nei cinque grandi campionati europei nel 2023: cinque; il giocatore del Bologna inoltre è andato a segno in due delle ultime tre partite di Serie A contro il Torino (due centri, entrambi entrando a gara in corso).

I precedenti

Il Torino è rimasto imbattuto in sei (2V, 4N) delle ultime sette sfide di Serie A contro il Bologna, perdendo tuttavia la più recente: 2-1 nella gara d'andata di questo campionato, in cui Orsolini e Posch hanno guidato la rimonta rossoblù, dopo la rete su rigore di Lukic.

Tutti gli ultimi tre incontri del Bologna contro il Torino nel girone di ritorno di Serie A si sono chiusi sul pareggio, dopo che nessuno dei precedenti cinque era terminato in parità (due successi granata e tre dei rossoblù).

Il Torino è andato a segno in tutte le ultime 17 gare interne contro il Bologna nel massimo campionato: è la serie aperta più lunga di incontri casalinghi consecutivi in gol per i granata in Serie A, considerando le avversarie attualmente nella competizione.

Le probabili formazioni

  • Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Aina, Linetty, Ilic, Rodriguez R; Miranchuk, Karamoh; Sanabria. All. Juric
  • Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Cambiaso; Schouten, Moro; Orsolini, Ferguson, Soriano; Arnautovic. All. T. Motta

Info utili

  • Data e ora: lunedì 6 marzo, ore 20:45
  • Dove: stadio Olimpico Grande Torino di Torino
  • Dove vederla: in diretta su Dazn e Sky Sport Calcio
  • Arbitro: Rapuano di Rimini

Quote e pronostici exchange

Serve una scossa alla squadra di Juric nel match interno in cui partono favoriti a quota 2.42 e banca a 2.44. Gli ospiti si trovano a 3.80 e si bancano a 3.85, il pareggio si attesta a 3.05 con bancata a 3.10.

Granata che tendono solitamente all'Under 2,5 con quota 1.52 e banca a 1.54, rispetto all'Over 2,5 a 2.86 con bancata a 2.92.