Sassuolo-Fiorentina: i neroverdi per chiudere bene, Italiano con la testa alla finale

La squadra di Dionisi termina la stagione davanti al proprio pubblico, Viola che preparano la finale di Conference
Anticipo del venerdì con cui due squadre salutano la stagione di Serie A: il Sassuolo salvo da tempo e quasi a metà classifica, la Fiorentina che chiuderà il suo campionato ma sarà atteso dalla finale di Conference League di mercoledì.
Ultime giornate del Sassuolo senza vittorie che, dopo il pari contro la Sampdoria, è giunta a cinque di fila ma con la classifica tranquilla da tempo.
I viola sono ancora in corsa per l'ottavo posto occupato dal Torino ma a pari punti con i ragazzi di Italiano. Fuori casa la vittoria manca a da quattro giornate con due pari e due ko.
Statistiche Sassuolo
Solo Roma (sette) e Sampdoria (10) stanno aspettando la vittoria da più turni del Sassuolo (cinque) in Serie A; inoltre, i neroverdi hanno conquistato soltanto due successi nelle ultime 10 gare (3N, 5P) di campionato, dopo che avevano vinto le quattro precedenti.
Il Sassuolo ha perso più di 15 gare stagionali per la quarta volta in 10 partecipazioni alla Serie A: 16 ko finora, non erano così tanti dal 2017/18 (17).
Domenico Berardi ha segnato 112 gol nel massimo campionato, tutti con il Sassuolo: con una rete può entrare nella top-10 dei giocatori che hanno realizzato più gol in Serie A vestendo un'unica maglia nella competizione, eguagliando Dries Mertens (113 con il Napoli).
Statistiche Fiorentina
La Fiorentina non ha vinto nessuna delle ultime quattro trasferte (2N, 2P) di campionato; soltanto una volta, in una singola stagione di Serie A, la Viola ha giocato cinque partite fuori casa senza registrare successi nella gestione di Vincenzo Italiano: tra agosto e ottobre 2022 (proprio le prime cinque di questo torneo).
La Fiorentina ha subito 42 gol finora in questo torneo; nel caso in cui la squadra toscana dovesse tenere la porta inviolata contro il Sassuolo eguaglierebbe il suo miglior rendimento difensivo dall'inizio dello scorso decennio in una singola stagione di Serie A (42 reti subite anche nel 2015/16).
Contro il Sassuolo è arrivata l'unica tripletta di Antonín Barák in Serie A: il 16 gennaio 2022, con la maglia del Verona.
I precedenti
La Fiorentina ha vinto soltanto una delle ultime sei gare (2N, 3P) di campionato contro il Sassuolo, proprio la più recente (2-1 al Franchi): i viola non hanno mai registrato due vittorie nella stessa stagione di Serie A contro i neroverdi.
Il Sassuolo è andato a segno in tutte le ultime 10 partite di Serie A contro la Fiorentina; contro nessuna avversaria, gli emiliani hanno mai trovato la rete in più incontri consecutivi nella competizione (10 anche contro l'Atalanta).
Il Sassuolo ha vinto le due gare interne più recenti contro la Fiorentina in Serie A e in particolare è rimasto imbattuto in sei delle ultime sette (3V, 3N), dopo aver perso le prime due sfide casalinghe in assoluto contro questa avversaria nella competizione.
Le probabili formazioni
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Ruan, Rogério; Frattesi, Lopez, Henrique; Berardi, Pinamonti, Bajrami. All. Dionisi
Fiorentina (4-3-3): Cerofolini; Venuti, Martinez Quarta, Igor, Terzic; Duncan, Castrovilli; Sottil, Barak, Saponara; Cabral. All. Italiano
Le info utili
- Data e ora: venerdì 2 giugno, ore 20:45
- Dove: Mapei Stadium (Reggio Emilia)
- Dove vederla: in diretta e in esclusiva su DAZN
- Arbitro: Marchetti di Ostia Lido
Quote e pronostici exchange
Maggiori aspirazioni per la Fiorentina ma la testa alla finale pone le quote di Serie A in equilibrio. Infatti i padroni di casa si giocano a 2.70 e 2.72, gli ospiti a 2.70 e 2.72. Il pareggio parte da 3.95 e 4.00.
Match molto aperto con l'Over a partire da 1.55 e 1.61, l'Under 2,5 si gioca a 2.62 e 2.80.
Allo stesso modo per il gol di entrambe a 1.49 e 1.54, No Gol che parte da 2.86 e 3.05.