
Sampdoria-Sassuolo: ultima al Ferraris in A per i doriani, neroverdi per replicare lo scorso campionato

La squadra di Stankovic saluta la Serie A al Ferraris con il record negativo, Dionisi cerca i cinquanta punti della passata stagione
Anticipo serale al Ferraris dove la Sampdoria disputa l'ultima partita in casa in Serie A contro il Sassuolo ormai salvo ma che può replicare i punti della passata stagione.
Ultimo posto per i doriani con 18 punti che possono ancora raggiungere la Cremonese per non terminare come fanalino di coda. Un solo punto per Stankovic nelle ultime quattro partite.
Dionisi ha condotto i suoi alla salvezza anticipata e non ha nulla da chiedere al campionato, anche per i neroverdi un punto nelle ultime quattro giornate.
Statistiche Sampdoria
La Sampdoria ha ottenuto 18 punti in questo campionato e ormai al massimo può raggiungere quota 24; per i blucerchiati il record negativo, considerando sempre tre punti a vittoria, è di 28 punti (1968/69, 1973/74 e 1974/75).
La Sampdoria ha mancato l'appuntamento con il gol in 11 partite casalinghe in questo campionato, solo l'Ajaccio (13) conta più gare interne senza reti nei maggiori cinque campionati europei - inoltre, i blucerchiati potrebbero stabilire il proprio record negativo in una singola stagione di Serie A (11 anche nel 1972/73).
La Sampdoria ha realizzato 22 reti nella Serie A in corso; in un campionato da 20 squadre, in questa competizione, il record negativo di gol a fine stagione è di 24 (Treviso 2005/06 e Cesena 2011/12).
Nell'ultima giornata di campionato Fabio Quagliarella ha segnato per la 18ª stagione diversa di Serie A; nella competizione ha realizzato cinque reti contro il Sassuolo, con due di questi gol che sono arrivati al Luigi Ferraris, nel 2016 e nel 2020.
Statistiche Sassuolo
Il Sassuolo ha conquistato finora 44 punti e con due successi nelle ultime due giornate potrebbe eguagliare quanto fatto nello scorso campionato di Serie A (50 punti a fine stagione).
Il Sassuolo ha subito almeno due gol in tutte le ultime cinque trasferte di campionato e potrebbe concedere due o più reti per almeno sei gare esterne di fila per la prima volta nella competizione.
Domenico Berardi ha segnato nove gol contro la Sampdoria in Serie A, solo contro il Milan (11 reti) ha fatto meglio nella competizione; l'attaccante del Sassuolo ha realizzato le sue ultime cinque reti in casa e in trasferta non va a segno dal 12 marzo 2023 contro la Roma.
I precedenti
La Sampdoria ha vinto le ultime due partite di Serie A contro il Sassuolo, mentre nelle precedenti 17 sfide con i neroverdi i blucerchiati avevano ottenuto solamente tre successi (6N, 8P).
Il Sassuolo ha vinto otto partite di Serie A contro la Sampdoria, contro nessuna squadra ha fatto meglio nella competizione (6N, 5P).
La Sampdoria ha mantenuto la porta inviolata in tre delle ultime quattro partite casalinghe di Serie A contro il Sassuolo, dopo che non ci era riuscita nelle precedenti cinque.
Le probabili formazioni
- Sampdoria (4-4-2): Ravaglia; Zanoli, Murillo, Nuytinck, Augello; Leris, Winks, Rincon, Djuricic; Gabbiadini, Quagliarella. All. Stankovic
- Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, M. Lopez, M. Henrique; Berardi, Pinamonti, Bajrami. All. Dionisi
Le info utili
- Data e ora: venerdì 26 maggio, ore 20:45
- Dove: Stadio Luigi Ferraris, Genova
- Dove vederla: in diretta su Sky Sport Calcio e Dazn, in streaming su SkyGo e NowTV
- Arbitro: Meraviglia
Quote e pronostici exchange
Sfida che ha poco da dire ma che per le quote di Serie A rispecchiano i valori in campo con il Sassuolo favorito a 1.92 e 1.93. Parte da 4.10 e 4.30 la vittoria dei padroni di casa, così come il pareggio (4.10 e 4.20).
Le poche ambizioni in campo potrebbero portare ad un notevole numero di gol come da quota dell'Over 2,5 a 1.64 e 1.67, al contrario dell'Under a 2.50 e 2.54.
Per lo stesso motivo, si può vedere un gol da entrambe le squadre da quota 1.62 e 1.66, rispetto al No Gol a 2.50 e 2.62.