Roma-Sassuolo, giallorossi nel fortino-Olimpico senza Mou e Pellegrini

quote serie A

Roma-Sassuolo di domenica pomeriggio vedrà sedere sulla panchina dei giallorossi Salvatore Foti, vice di José Mourinho che dovrà scontare le due giornate di squalifica, dopo la sospensiva del provvedimento per l'indagine in corso su quanto accaduto in Cremonese-Roma.

La notizia di gran lunga peggiore per i giallorossi è però quella di altre assenze: Cristante per squalifica, Pellegrini e Belotti per infortunio. Al contrario, il Sassuolo riabbraccerà Mimmo Berardi dopo il turno di squalifica.

  • Data e ora: 12 Marzo ore 18:00
  • Dove si gioca: Stadio Olimpico di Roma
  • Dove vederla: DAZN
  • Arbitro: Michael Fabbri
  • Quote raccolte il 9/3/2023

L'analisi di Roma-Sassuolo

La vittoria - non bellissima ma sicuramente preziosa - contro la Juventus ha riportato alla ribalta il dibattito su "giochismo" e "risultatismo". Un dibattito che ha ampiamente fatto il suo tempo, ma che è stato occasione per mostrare come Mourinho abbia vinto contro Allegri riuscendo a essere più allegriano dell'originale.

Del resto lo dicono i numeri, che vedono la Roma di Mou come la squadra che ha vinto più partite (9) con il minimo scarto, in questo campionato. Numeri che in genere vantano le squadre di Allegri, ma stavolta no.

La giornata numero 26 mette di fronte ai giallorossi un Sassuolo da cui ha perso una sola volta in 19 incontri, e con il quale spesso si inscenano match molto gradevoli. La Roma cercherà una nuova vittoria per ribadirsi competitiva nella corsa a un posto nella prossima Champions League, il Sassuolo per migliorare una classifica che si era fatta un po' complicata, ma che i neroverdi hanno raddrizzato anche con brillantezza.

Il Sassuolo viene infatti da 2 successi consecutivi e cerca un tris riuscito una volta già lo scorso anno. Soprattutto, però, gli emiliani sono stati eccellenti nelle ultime 6 giornate: con 13 punti solo il Napoli (peraltro unica squadra capace di sconfiggerli nel periodo) ha fatto meglio, totalizzandone 15.

Peraltro la Roma cerca la tredicesima gara consecutiva a segno, cosa che non riesce dal 2017 (Spalletti in panchina). Riuscirci senza Cristante (squalifica), Pellegrini (30 punti di sutura in testa) e Belotti (frattura del polso) non sarà semplice, ma se c'è una qualità che le squadre di Mourinho non hanno mai perso è quella di sapere reagire alle difficoltà.

I precedenti

Roma e Sassuolo si sono incontrate solo 19 volte, nel campionato di Serie A. Il record parla di 9 vittorie della Roma, 9 pareggi e un successo del Sassuolo.

Tra le squadre di Serie A incontrate per più di una stagione, la Roma è quella contro cui il Sassuolo ha totalizzato il minor numero di vittorie (1) e la peggior percentuale di vittorie (5,3%).

Da quando il campionato è ripreso dopo la pausa mondiale, la Roma ha solo vinto in casa e sempre senza subire gol (5 vittorie, 7 gol fatti). Si tratta di una serie accaduta una volta sola nella storia del club: nel 2013/14 con Rudi Garcia in panchina.

Le probabili formazioni

  • Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Bove, Matic, Spinazzola; Dybala, Wijnaldum; Abraham. All. Mourinho
  • Sassuolo (4-3-3): Consigli; Zortea, Ruan, Erlic, Rogério; Frattesi, Lopez, Bajrami; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Dionisi

Roma-Sassuolo: quote e pronostico

Le quote Serie A di Betfair su Roma-Sassuolo raccontano di una squadra di casa vista come affidabile favorita. Il segno 1 si gioca a 1,72, il pareggio a 3,50 e il successo neroverde a 5,00.

Dal confronto con il mercato Exchange apprendiamo che la vittoria della Roma si punta a 1,78 e si banca a 1,79, la X è a 3,80 in puntata e a 3,85 in bancata, il 2 fra 5,50 (punta) e 5,80 (banca).

Sbilanciato verso il basso il mercato U/O 2,5 gol, con l'under favorito a 1,72 sull'over che si gioca a 2,00. Nel mercato Exchange i due segni hanno un equilibrio simile, con l'under fra 1,84 (punta) e 1,89 (banca), l'over si punta a 2,12 e si banca a 2,18.

La Serie di partite interne senza subire gol da parte della Roma è ragguardevole, soprattutto se rapportata ai tiri in porta subiti.

Generalmente la Roma incassa un gol ogni 3,5 tiri in porta, mentre nelle ultime 5 partite casalinghe i tiri in porta degli avversari sono stati 13. C'è dunque della bravura da parte di Rui Patricio ma anche una buona porzione di casualità.

Inoltre la Roma è la seconda migliore squadra del campionato per tiri in porta subiti, e la prima per distanza media dei tiri (oltre 20 metri). Dall'altra parte la squadra giallorossa è la peggiore per tiri subiti da situazioni di calcio di punizione. Il Sassuolo ha un egregio tiratore in Armand Laurienté, che con 5 gol da punizione diretta nelle ultime 3 stagioni è tra i migliori nei top 5 campionati europei.

Occhio poi al secondo tempo, perché la Roma è generalmente squadra che esce alla distanza.

Da queste indicazioni, facciamo pertanto derivare alcuni consigli, che ordiniamo dalla quota più bassa a quella più alta:

  • Multigol 1-3: quota 1,40
  • Entrambe le squadre segnano: quota 1,90
  • Più gol nel 2° che nel 1° tempo: quota 2,00
  • Laurienté segna nel match: quota 5,00