
Roma-Salernitana, l'Europa come volano per chiudere in bellezza il campionato

La seconda finale europea in due anni potrebbe mettere le ali alla Roma di Mourinho, che deve ritrovare la positività anche in campionato, per non compromettere le chance di guadagnarsi l'Europa anche per la prossima stagione.
I giallorossi ospitano una Salernitana praticamente salva, ma che in trasferta ha un assetto piuttosto solido.
Le info su Roma-Salernitana
- Data e ora: 22 maggio ore 18:30
- Dove si gioca: Stadio Olimpico, Roma
- Dove vederla: DAZN
- Arbitro: Andrea Colombo
- Quote raccolte il 19/5/2023
L'analisi di Roma-Salernitana
José Mourinho come un nuovo Re di Roma. La seconda finale europea centrata in due anni cementa ancora di più il rapporto dello Special One con la piazza giallorossa, e se possibile mette ancora più in imbarazzo la società, su un suo possibile addio.
Le performance europee possono servire anche come stimolo per chiudere il campionato meglio di come è accaduto nelle partite recenti, con la Roma che sembra avere smarrito la via della vittoria (3 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 5).
Dall'altra parte ci sarà una Salernitana ormai tranquilla, e che a Empoli ha perso per la prima volta nelle ultime 6 trasferte. L'assetto di Paulo Sousa è dunque da rispettare, anche perché in questo frangente la squadra campana ha incassato la media di un gol a partita (6, contro 5 segnati).
Mou dovrà fare i conti con il bollettino sanitario di Leverkusen, che ha visto Spinazzola uscire ma anche Pellegrini, Belotti e Celik non sono al meglio. Qui potrebbe tornare utile Wijnaldum, giunto a fine stagione abbastanza fresco e il cui apporto sarà prezioso, non solo in campionato. Da valutare il ritorno di Smalling, a sua volta da gestire dopo l'infortunio e in previsione della finale di Europa League. In caso di forfait dell'inglese, Cristante verrebbe nuovamente dirottato in difesa.
Paulo Sousa si presenterà all'Olimpico con Candreva a sostegno di Dia e Piatek, con Vilhena e Coulibaly probabile cerniera di centrocampo e Mazzocchi e Bradaric che cercheranno di creare grattacapi sugli esterni.
I precedenti e le curiosità
Solo 7 i precedenti in Serie A fra Roma e Salernitana, con ben 6 vittorie giallorosse e una dei campani: nel 1999, 2-1 con gol di Bernardini e Giampaolo. Nessun pareggio, fino a oggi, tra le due squadre.
Curiosamente, sempre nel 1999 alla Salernitana - allenata al tempo da Delio Rossi - riuscì l'impresa di vincere contro tutte e due le romane. Qualora battesse la Roma lunedì, visto il successo ottenuto all'Olimpico contro la Lazio, Paulo Sousa sarebbe il secondo allenatore nella storia del club a riuscirci, e il primo a farlo in due trasferte.
La Roma è rimasta a secco di gol nelle ultime due partite. Per trovare i giallorossi senza gol in tre partite consecutive, bisogna tornare indietro addirittura di 29 anni, al marzo 1994 (allenatore Carlo Mazzone). Del resto, la Roma 2022/23 è quella che segna meno di tutte le squadre che occupano le prime 8 posizioni in classifica: solo 45 gol.
Andrea Belotti è l'attaccante con più presenze in questo campionato senza trovare il gol, 28, ma la Salernitana porta decisamente bene al "Gallo": la punta ex Torino ha segnato nell'unico precedente giocato contro i campani.
Le probabili formazioni
- Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Missori; Pellegrini, Wijnaldum; Belotti. All. Mourinho
- Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Daniliuc, Pirola; Mazzocchi, Vilhena, Coulibaly, Bradaric; Candreva, Dia; Piatek. All. Sousa
Roma-Salernitana, quote e pronostico
Le quote Serie A di Betfair su Roma-Salernitana danno fiducia ai giallorossi, nonostante una carta recente piuttosto mediocre. Il segno 1 si gioca a 1,44, il pareggio a 4,33 mentre il 2 è offerto addirittura a 7,00. Dal confronto con il Mercato Exchange emergono dinamiche simili: il segno 1 oscilla tra 1,53 (punta) e 1,54 (banca), il successo campano si punta a 8,00 e si banca a 8,20 mentre il segno X è a 4,40 in puntata e a 4,60 in bancata.
Il mercato U/O 2,5 gol si presenta in equilibrio, con l'over che si punta a 1,90 e l'under a 1,80. Nel Mercato Exchange l'under 2,5 gol si punta a 1,88 e si banca a 1,98 mentre l'over sta fra 2,02 (punta) e 2,14 (banca).
E poi diamo uno sguardo anche al mercato GG/NG, dove il NG è nettamente favorito a 1,70 con il GG a 2,00. In Exchange abbiamo invece il NG a 1,77 (punta) e 1,85 (banca) e il GG tra 2,16 (punta) e 2,30 (banca).
Roma-Salernitana, le quote del risultato esatto
Il mercato del risultato esatto su Roma-Salernitana vede l'1-0 e il 2-0 dei giallorossi come prima e seconda opzione più probabile, a quote rispettivamente di 5,50 e 6,00. A 7,00 troviamo il 2-1 Roma e l'1-1, mentre il risultato favorevole alla Salernitana con quota più bassa è lo 0-1, pagato 14,00.
Il pronostico
Mourinho ha l'esigenza di rimpolpare la classifica e provare a rimanere agganciato al treno Champions, ormai abbastanza compromesso a meno di un trionfo in Europa League. Dall'altra parte c'è anche il bisogno di gestire le energie, questione delicata visti i recenti infortuni ed elementi come Dybala da gestire col bilancino.
La Salernitana fuori casa non regala molto, come dimostra la carta recente, e la relativa spensieratezza potrebbe favorirla. Gli scenari di un match che fatica a sbloccarsi sono quelli che ci intrigano di più.
A proposito di sbloccarsi, occhio anche ad Andrea Belotti, che potrebbe rompere il lungo digiuno di gol.
Da queste indicazioni, facciamo pertanto derivare alcuni consigli, che ordiniamo dalla quota più bassa a quella più alta:
- Under 1,5 gol nel 1° tempo: quota 1,35
- Multigol 1-3: quota 1,40
- Entrambe le squadre segnano - NO: quota 1,70
- Andrea Belotti segna nell'incontro: quota 2,30
- Pareggio a fine primo tempo: quota 2,62