Roma-Salernitana: quote e pronostico dell'esordio casalingo dei giallorossi

quote roma salernitana

Roma e Salernitana inaugurano la loro Serie A 2023-2024. Molte assenze condizionano la sfida dell'Olimpico, già di per sé un bel banco di prova della condizione fisica dei giocatori in seguito ai ritiri estivi.

Oltre ai probabili forfait di Lovato e Dia da una parte e quello di Abraham dall'altra, i giallorossi devono fare i conti con le squalifiche di Pellegrini, Dybala e Mourinho.

Tutte le info su Roma - Salernitana

  • Il match tra Roma e Salernitana è fissato per domenica 20 agosto 2023 alle ore 18:30.
  • La gara dell'Olimpico di Roma, valida per la prima giornata di Serie A, viene trasmessa in streaming su DAZN. In alternativa, può essere seguita su Sky, attraverso il canale ZONA DAZN (214).
  • L'arbitro di Roma - Salernitana è Ermanno Feliciani della sezione di Teramo, assistito da Costanzo e Passeri. Il Var è affidato a Guida, mentre Meraviglia è l'Avar designato. Il quarto uomo è Sozza.
  • Quote raccolte il 17 agosto 2023.

Le probabili formazioni, indisponibili e squalificati di Roma - Salernitana

La Roma deve fare a meno dello squalificato José Mourinho in panchina, sostituito dal suo vice Salvatore Foti e, almeno dall'inizio, degli ultimi arrivati Paredes e Renato Sanches. I due ormai ex giocatori del PSG potrebbero entrare a gara in corso nell'esordio casalingo stagionale dei giallorossi. Sicuramente assenti invece i lungodegenti Abraham e Kumbulla.

Out per squalifica anche Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala. Questa doppia defezione obbliga Mourinho a rivedere la linea mediana e, di conseguenza, la formazione titolare. Lo Special One dovrebbe puntare su un centrocampo a 5 che dia supporto alle due punte. In assenza di Abraham, dovrebbero essere Andrea Belotti (chiamato al riscatto in questa stagione) e Stephan El Shaarawy i prescelti, entrambi marcatori nell'ultima amichevole contro il Partizani.

  • ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Kristensen, Bove, Cristante, Aouar, Spinazzola; El Shaarawy, Belotti. Allenatore: Foti

Il turno di Coppa Italia contro la Ternana ha allungato la lista degli indisponibili della Salernitana. Non dovrebbe infatti recuperare Lovato, lasciando Paulo Sousa con pochissima scelta in difesa, per mancanza di alternative. Dovrebbe invece farcela Pirola, anche lui vittima di problemi nel primo impegno ufficiale della stagione. Nessuno squalificato nella compagine campana, che deve però fare a meno anche dell'acciaccato Daniliuc.

Spazio dunque a Gyomber, Fazio e Pirola davanti ad Ochoa. Bradaric e Mazzocchi agiranno ai lati di una mediana rinforzata centralmente da Lassana e Mamadou Coulibaly (favorito su Maggiore). Dia non è al meglio e dovrebbe partire dalla panchina, con Botheim pronto a prendere il suo posto al centro dell'attacco, supportato da Kastanos e Candreva.

  • SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Gyomber, Fazio, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly L., Coulibaly M., Bradaric; Candreva, Kastanos; Botheim. Allenatore: Paulo Sousa

Presentazione Roma - Salernitana

La Roma si appresta ad iniziare la propria stagione in Serie A senza gli squalificati José Mourinho (per le prime quattro giornate), Paulo Dybala e Lorenzo Pellegrini. Il tecnico portoghese deve quindi rimodulare i suoi, rinunciando alla doppia mezza punta e puntando sul 3-5-2. Spazio ai nuovi arrivati Kristensen ed Aouar a centrocampo e a Llorente in difesa, in vantaggio su Evan N'Dicka, ancora alla ricerca della migliore condizione fisica.

I giallorossi sono ancora a caccia di un centravanti sul mercato dopo gli acquisti di Leandro Paredes e Renato Sanches. La Roma cerca certezze dopo l'addio di Matic e considerata l'assenza di Dybala, in gol nella sconfitta 2-1 contro il Tolosa in amichevole.

Differentemente dalla Roma, la Salernitana ha già iniziato ufficialmente la sua stagione, imponendosi 1-0 sulla Ternana nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia. La formazione campana ha affrontato test dal notevole spessore in estate, pareggiando 1-1 contro il Frosinone e imponendosi 2-1 sull'Augsburg.

Nonostante non sia al meglio, gli occhi sono tutti puntati su Bulaye Dia. Il leader offensivo della Salernitana dovrebbe partire dalla panchina, ma può sempre rivelarsi un fattore. Osservato speciale anche l'evergreen Candreva, che ha appena raggiunto il traguardo dei 100 gol segnati in carriera. Il tutto in attesa di un mercato che potrebbe veder presto arrivare nuovi rinforzi.

I precedenti tra Roma e Salernitana

Roma e Salernitana si sono affrontate 12 volte tra Serie A e Serie B. Il bilancio sorride decisamente ai giallorossi, usciti vincitori in ben 9 occasioni, con 2 pareggi ed un solo successo della formazione campana. I due club non si sono mai incrociati in Coppa Italia.

Nello specifico, allo Stadio Olimpico di Roma si sono disputati 6 match tra Roma e Salernitana. Il club giallorosso è uscito trionfante in 5 di queste, pareggiando 2-2 l'ultimo precedente, che risale alla stagione 2022-2023. Manca ancora la prima gioia nella capitale per la formazione adesso allenata da Paulo Sousa. Nel match del 22 maggio scorso segnarono Matic ed El Shaarawy per i capitolini, Candreva e Dia per i campani.

Roma e Salernitana si sono già incontrate alla prima giornata di Serie A in ben due occasioni: nella stagione 1998-1999, all'Olimpico come in questa occasione, e nella scorsa stagione all'Arechi di Salerno. In entrambi i casi ad imporsi è stata la formazione giallorossa (3-1 con doppietta di Paulo Sergio e Totti e 0-1 targato Cristante nella stagione 2022-2023).

L'unica vittoria della Salernitana sulla Roma risale alla stagione 1998-1999, quando Federico Giampaolo e Antonino Bernardini fecero impazzire di gioia l'Arechi. Inutile il gol nel finale di gara di Luigi Di Biagio.

Le quote di Roma - Salernitana

Il successo della Roma padrona di casa è quotato a 1,48, mentre il pareggio a 4,00. Viene pagata invece ben 7,00 volte la scommessa il trionfo della Salernitana.

La Roma non ha mai vinto con più di due gol di scarto all'Olimpico contro la Salernitana. La formazione giallorossa vincitrice con esattamente tre gol di vantaggio viene quotata a 7,50. Il Goal paga 2,10, mentre il No Goal viene dato a 1,65.

Nella scorsa stagione Roma e Salernitana si sono affrontate alla prima giornata. In quell'occasione fu decisivo Cristante per lo 0-1 finale.La vittoria della formazione giallorossa per 1-0 è data a 5,50 ed è il risultato esatto dalla quota più bassa. Sopra troviamo il 2-0 per i ragazzi di Mourinho, a 6,00, e il 2-1 insieme all'1-1, a 7,00. Il 3-0 paga 10,00 volte la scommessa, esattamente quanto lo 0-0.

Roma - Salernitana nel mercato del Betting Exchange

Per le scommesse sulla Serie A può essere interessante dare un'occhiata anche alle quote del betting Exchange, che spesso si dimostrano più alte di quelle delle scommesse tradizionali.

Per esempio, riferendosi all'esito finale del match, si può puntare (colonna blu) sul successo della Roma, dato a 1,58, oppure bancarlo (colonna rossa) a 1,60. Margine decisamente più ampio invece sulla vittoria della Salernitana, che si punta a 7,2 e si banca a 7,4. Il pareggio infine si punta a 4,2 e si banca a 4,3.

Il pronostico di Roma - Salernitana

La Roma di Mourinho ha nel cinismo e nel carattere le proprie peculiarità. Il mercato ha regalato elementi di qualità in mediana come Aouar, Renato Sanches e Paredes (che ha preso la 16 di De Rossi), ma solamente il primo partirà titolare contro la Salernitana. Inoltre, le assenze di Abraham, Pellegrini e Dybala abbassano notevolmente, sulla carta, la pericolosità offensiva della squadra giallorossa.

Dall'altra parte, Paulo Sousa potrebbe dover rinunciare, almeno dall'inizio, a Bulaye Dia. Tutte queste assenze e i precedenti lascerebbero pronosticare un match dai pochi gol. L'Over 2.5 è quotato 1,95, mentre l'Under 2.5 viene dato a 1,72.

Appare dunque molto interessante la combo vittoria Roma + Under 2.5, quotata a 3,00. In alternativa, la combo vittoria Roma + No Goal può fruttare 2,30 volte la puntata fatta.