Roma-Milan è Lukaku-dipendente. Il pronostico di una partita senza punti fermi

quote roma milan

In ordine cronologico Roma-Milan è il primo big match del campionato italiano di quest'anno e cela tutta una serie di analisi di cui parlare che non possono che essere valutati anche e soprattutto sotto l'aspetto del betting e dei pronostici.

Il tutto per ragioni di classifica, di prestigio, di movimenti di mercato appena conclusi e, soprattutto, di supremazia tra le due squadre.

Le info più importanti di Roma-Milan

  • Data e ora: venerdì 01 Settembre alle ore 20,45
  • Dove si gioca: Stadio Olimpico di Roma
  • Dove vederla in TV: visione esclusiva per gli abbonati DAZN
  • Le quote sono state rilevate alle ore 14,30 di mercoledì 30 agosto

Le probabili formazioni

La curiosità sull'impiego di Lukaku fin dal primo minuto in una partita così delicata come quella contro il Milan, è il punto focale sul quale ruota tutta l'attesa della partita dell'Olimpico.

Mourinho non ragiona certo a compartimenti stagni e ha sempre abituato i tifosi delle sue squadre a non aspettarsi niente di prestabilito. Sarà così anche per il nuovo arrivato in casa giallorossa, che così tanto clamore ha destato tra i suoi fan.

La tendenza è quella di pensare ad un duo offensivo formato da El Shaarawy e Belotti, con l'eventuale impiego del centravanti belga in corso di partita.

Dall'altra Mister Pioli ha intenzione di confermare buona parte dei due undici schierati nelle vittoriose partite contro Bologna e Torino e il passaggio al 4-3-3 di quest'anno sembra ottenere quei frutti sperati che già le partite di precampionato avevano fatto presagire.

Loftus-Cheek, autentico poliglotta del campo da calcio, si trasforma spesso da mezzala a seconda punta, scambiandosi il ruolo con Pulisic, altro elemento versatile in grado di ricoprire più ruoli. Dall'altra parte Rafael Leao sembra cominciare a carburare come si deve, mentre Giroud è il solito affidabile falco in fase realizzativa.

Ancora indisponibili Dybala e Bennacer, non ci sono squalificati né da una parte e nemmeno dall'altra.

  • Roma 3-5-2: Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Kristensen, Aouar, Cristante, Pellegrini, Spinazzola; El Shaarawy, Belotti All. Mourinho
  • Milan 4-3-3: Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Hernandez; Loftus-Cheek, Krunic, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao All. Pioli

I temi tecnico-tattici di Roma-Milan

Va da sé che la disposizione in campo della Roma di Mourinho dipende dall'impiego tra i titolari di "Big Rom", che ha caratteristiche differenti da quelle di Andrea Belotti, ma simili a quelle di Tammy Abraham, fate le dovute proporzioni.

Sia Lukaku che il centravanti inglese, amano proporsi tra le linee e in più di un'occasione, quando Abraham ha giocato titolare nelle ultime due stagioni, Mourinho gli ha chiesto proprio questo lavoro di raccordo che permette agli esterni di avere il tempo di risalire dalla difesa, per poi sviluppare il gioco con i trequartisti dai piedi, una volta Dybala, una volta Pellegrini, una volta El Shaarawy, nelle rare volte in cui non ha giocato da esterno.

Pioli avrà dei dubbi piuttosto seri in sede di preparazione della partita, poiché affrontare Belotti è diverso rispetto ad una impostazione difensiva che deve fare i conti con Lukaku.

La verve offensiva dei rossoneri già palesata nelle prime due uscite di campionato, dovrà gioco forza costringere Cristante a occuparsi delle bocche di fuoco rossonere, laddove per bocche di fuoco occorre annoverare anche Theo Hernandez, in gol contro il Torino e tutto il trio di centrocampo.

I precedenti tra Roma e Milan in Serie A

  • Precedenti complessivi 176
  • Vittorie Roma 45
  • Vittorie Milan 77
  • Pareggi 54
  • Gol Segnati Roma 193
  • Gol Segnati Milan 252

  • Precedenti in casa della Roma 88
  • Vittorie Roma 26
  • Vittorie Milan 29
  • Pareggi 33
  • Gol segnati Roma 96
  • Gol Segnati Milan 96

Roma-Milan, le quote del mercato tradizionale

Per quanto riguarda le quote della terza giornata del Campionato di Serie A su Betfair, il Milan rimane leggermente sfavorito secondo gli analisti, nonostante il primo posto in classifica e i 5 punti in più degli avversari, visto che al successo dei rossoneri è assegnata una quota, 2,70, più alta rispetto a quella del successo dei giallorossi, 2,60. Il pareggio si può invece giocare a 3,00.

L'opzione di fronte alla quale ci pone di fronte Betfair rispetto al numero delle reti, è invece molto meno equilibrata, visto che se pensate ad una partita con più di 2,5 reti, giocherete l'Over a 2,25, mentre l'Under si trova a 1,58.

Mercato tutto da valutare anche quello "Entrambe le squadre a segno", che è invece fortemente bilanciato, in virtù del fatto che sia il "Sì" che il "No" sono proposti a 1,83.

Le quote del mercato Exchange

Proprio dal precedente paragrafo riprendiamo a parlare delle quote Serie A del mercato Betting Exchange su Betfair per la partita Roma-Milan.

Le differenze tra le quote del "Punta" per questo mercato e quelle del mercato tradizionale, sono vistose. Se volete puntare su "Sì", infatti, la quota proposta è pari a 1,99, mentre se volete puntare sul "No", la quota che vi verrà riconosciuta è di 1,96.

Sulla colonna rossa, quella del "Banca", invece, punterete sul "Sì" a 2,04 e su "No" a 2,02.

Superiori le quote del Mercato Exchange, anche per quanto riguarda l'Over 2,5, che potrete puntare a 1,68 e bancare a 1,74. L'Under 2,5 si Punta a 2,34 e si Banca a 2,46.

Il nostro pronostico

L'entusiasmo che in questi giorni ha pervaso Roma e i tifosi dei giallorossi, potrebbe aver portato nuova linfa alla squadra dopo le due delusioni di inizio campionato, con una classifica asfittica che necessita di un immediato cambio di marcia.

Diamo una doppia opzione utilizzando ancora una volta il Mercato Exchange e usufruendo di quote più alte rispetto a quelle del Mercato Tradizionale.

Puntiamo infatti sul pareggio tra Roma e Milan che è proposto addirittura a 3,25, che alla redazione di Betfair appare il risultato che più possibilità ha di trovare diritto di cittadinanza a fine match .


Inoltre andiamo controcorrente per quello che riguarda le segnature, proprio in vista di una partita che può cambiare da un momento all'altro per via della qualità che entrambe le squadre propongono. Troviamo valore nell'Over 2,5 reti da puntare a 2,34.