Roma-Empoli: quote e pronostico con la speranza dei primi tre punti stagionali

quote Serie A

Terminata la sosta per le Nazionali, è ora per Roma ed Empoli di mettere nuovamente testa al campionato. Entrambe sono alla ricerca dei primi tre punti stagionali ed il match all'Olimpico può essere l'occasione perfetta per gli uomini di Mourinho di ritrovare la via della vittoria.

La Roma cercherà di ottenere il primo successo tra le mura amiche dopo un esordio di campionato nel quale ha arrancato. L'arrivo di Lukaku e la sua probabile titolarità dal primo minuto potrebbe portare ai giallorossi il cinismo sotto porta che è sin qui mancato. Mou dovrà quindi impiegare nel modo corretto la nuova punta di diamante della squadra capitolina.

L'Empoli non si trova in una situazione più semplice. Gli azzurri hanno terminato lo scorso campionato ed iniziato quello attuale con quattro sconfitte consecutive. Ora, è tempo per gli uomini di Zanetti di ritrovare la fiducia e la forma che ha permesso loro di raggiungere l'obiettivo salvezza anzitempo la passata stagione.

Tutte le informazioni di Roma-Empoli

  • Roma-Empoli, valevole per la 4a giornata di Serie A, è in programma domenica 17 settembre 2023 alle ore 20.45.
  • Roma-Empoli sarà trasmesso in esclusiva su Dazn, così come tutta la Serie A. Per chi ha un abbonamento Sky, il match sarà visibile sul canale Zona Dazn (204).
  • Le quote sono state raccolte il 13 settembre 2023

Probabili formazioni, indisponibili e squalificati

La Roma arriva alla 4a giornata di Serie A con il chiaro obiettivo di portare a casa i tre punti. Le prime tre uscite stagionali hanno messo in risalto tutte le lacune difensive e offensive.

Riguardo a quest'ultime, il problema potrebbe essere risolto grazie all'arrivo di Romelu Lukaku. Il belga è già stato alla corte dello Special One in Premier League e le premesse che questa possa potenzialmente essere una combo vincente ci sono tutte.

Tuttavia, in attacco Mourinho ha qualche problema da risolvere. Uno su tutti la questione Dybala. L'argentino è un perno fondamentale del gioco della Roma ed il suo ennesimo infortunio muscolare rappresenta una difficoltà di non poco conto. È difficilmente auspicabile un suo completo rientro per la partita contro l'Empoli per cui lo Special One schiererà probabilmente dal primo minuto Andrea Belotti che andrà a completare il reparto con Romelu Lukaku.

Sulle fasce dovrebbero partire dal primo minuto Kristensen e Zalewski, così da garantire maggiore propensione offensiva alla squadra. A centrocampo verranno schierati Pellegrini, punto fermo in mezzo al campo, Cristante ed Aouar che parrebbe aver totalmente recuperato dal fastidio muscolare rimediato nell'ultimo turno di Serie A.

La difesa a tre sarà composta da Mancini, Smalling e Llorente con Rui Patricio tra i pali. Il portiere si è reso protagonista di prestazioni ben al di sotto delle aspettative e la sua fiducia sembra che stia sempre più scemando. Ora, la sfida all'Olimpico contro l'Empoli e con il supporto dei tifosi potrebbe interrompere la spirale negativa intrapresa dal portghese.

L'Empoli si presenterà alla sfida all'Olimpico contro la Roma con tre pesanti sconfitte rimediate nelle prime tre giornate di campionato. Queste sono da aggiungere alla debacle rimediata nell'ultimo match della scorsa stagione andando a completare una striscia negativa di quattro insuccessi consecutivi.

La difesa è sicuramente una delle note dolenti dell'Empoli. Nelle prime tre giornate di campionato ha subito ben 5 gol (1 dal Verona, 2 dal Monza e 2 dall'Empoli) senza metterne a segno nemmeno uno. Zanetti sta tentando di ricreare una discreta solidità difensiva ed in occasione della sfida contro la Roma, davanti a Berisha tra i pali, si schiereranno Ebuehi, Ismajli, Luperto e Cacace.

Il centrocampo a tre sarà composto da Fazzini, Grassi, in netto vantaggio su Maleh, e Marin. Questa scelta è volta a rendere la squadra da un lato una fase difensiva più stabile dall'altro maggiore concretezza in fase d'attacco. Non è detto che questo si concretizzi sin da subito ma è di certo buona cosa iniziare a mettere fondamenta atte a portare in questa direzione.

Il tridente d'attacco sarà invece composto da Baldanzi, Cambiaghi e Caputo. Il reparto offensivo non è stato in grado di mettere a segno neppure un gol in queste tre iniziali partite e ciò unito ad una difesa lacunosa ha portato oggi l'empoli ad avere un solo punto in classifica.

  • Roma (3-5-2): Rui Patricio, Mancini, Smalling, Llorente; Kristensen, Pellegrini, Cristante, Aouar, Zalewski; Belotti e Lukaku
    • Indisponibili: Dybala, Abraham, Renato Sanches, Kumbulla. Aouar e Mancini da valutare
  • Empoli (4-3-3): Berisha; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Fazzini, Grassi, Marin; Baldanzi, Cambiaghi, Caputo
    • Indisponibili: Caprile e Maldini

Come arrivano Roma e Empoli

La Roma arriva dopo un pareggio e due sonore sconfitte, di cui l'ultima in casa contro il Milan perciò la squadra capitolina deve una decisiva manovra per invertire questo trend negativo. Mourinho potrà ora fare affidamento sui gol di Lukaku dopo il doppio stop in attacco di Dybala che potrebbe rientrare a breve e Abraham, i cui tempi di recupero sono ancora da definirsi.

L'Empoli sta galleggiando nel fondo della classifica con zero punti ottenuti, 5 gol subiti in tre partiti e zero messi a segno. Numeri inquietanti anche per una squadra che si batte per la salvezza. Con questo ritmo la possibilità di rimanere nella massima serie diventa sempre più un miraggio.

I precedenti di Roma e Empoli

Roma ed Empoli si sono affrontate in Serie A complessivamente in 30 occasioni, 22 di queste sono state vinte dai giallorossi, 3 dall'Empoli, al netto di 5 pareggi.

Le sfide all'Olimpico sono state 15 ed anche in questo caso la Roma è nettamente in vantaggio con 13 vittorie e 2 pareggi.

È interessante notare come negli ultimi 4 match giocati all'Olimpico da Roma ed Empoli sono tutti terminati con due reti messe a segno dai giallorossi, pertanto è lecito aspettarsi che sia questa la sfida in cui la squadra capitolina si possa sbloccare e ottenere i primi tre punti stagionali.

Le quote di Roma-Empoli

Nonostante una partenza piuttosto in sordina, la vittoria casalinga della Roma è alquanto favorita, pertanto è quotata ad 1.4 nelle quote Serie A di Betfair. Le mura amiche, l'approdo di Romelu Lukaku che potrebbe cambiare l'aspetto dell'attacco e la fame di vittoria potrebbero essere fattori determinanti.

D'altro canto un pareggio è quotato a 4.25, mentre una vittoria dell'Empoli a 8.0. I toscani non vincono da quattro partite consecutive ed hanno subito ben cinque reti nelle ultime tre per cui appare alquanto inverosimile una vittoria degli azzurri in quel dell'Olimpico.

Delle ultime 4 sfide all'Olimpico giocate tra Roma ed Empoli, ben tre di queste sono terminate con il risultato di 2-0. A tal proposito può essere la quota relativa al risultato esatto che paga sei volte quanto scommesso.

Degno di attenzione anche le quote riguardanti il primo marcatore. Interessanti sono soprattutto quelle riguardanti i giocatori della Roma. Nello specifico quelle che riguardano Andrea Belotti, quotato a 4.5 e Romelu Lukaku a 3.75.

Roma e Empoli nel mercato del Betting Exchange

Attenzionando le quote Serie A nel mercato Betting Exchange, è possibile vedere come anche in questo caso ad essere nettamente favorita per la vittoria al termine dei 90 minuti è la Roma, puntato a 1.48 e bancato a 1.49.

Ad essere intrigante è la quota che riguarda l'under 2.5. Come già riportato nelle ultime 4 partite all'Olimpico contro l'Empoli, in ben tre casi la Roma è riuscita ad imporsi con il risultato di 2-0 per cui è piuttosto plausibile che non vengano messi a referto più di due gol. Questa è puntata a 1.92 e viene bancata a 2.02.

Anche la quota relativa al risultato esatto, quindi del 2-0, è alquanto stuzzicante in quanto viene bancata a 7.8.

Pronostico di Roma-Empoli

Il divario di potenziale tra le due squadre non è in dubbio. La Roma può vantare in rosa nomi altisonanti che sulla carta potrebbero permettere a Mourinho di essere competitivo tanto in campionato quanto in Europa.

Tuttavia, la mancanza di coesione tra i giocatori e gli innumerevoli infortuni che stanno colpendo i giallorossi sembra non favorire il raggiungimento del massimo risultato in ogni match.

D'altro canto, si ritrova l'Empoli che in mezzo ad una bufera che dovrà fare il possibile per evitare un'altra rovinosa debacle e trovare al termine della 4a giornata ancora con zero punti in classifica.