Quote e pronostico Roma-Cagliari: DDR punta alla terza in fila

Il posticipo del lunedì, per la giornata numero 23 di Serie A, è un interessante Roma-Cagliari
Daniele De Rossi punta a vincere la terza partita consecutiva da quando è stato chiamato ad allenare i suoi amati giallorossi, e dovrà farlo contro un tecnico come Claudio Ranieri, con cui disputò alcune tra le migliori stagioni da calciatore.
Vediamo le scelte migliori tra quelle disponibili nelle quote sulla Serie A per questo Roma-Cagliari.
Le info su Roma-Cagliari
- Data e ora: 5 febbraio, ore 20:45
- Dove si gioca: Stadio Olimpico, Roma
- Dove vederla: DAZN, Sky
- Arbitro: Matteo Marcenaro
- Quote raccolte il: 2 febbraio 2024
L'analisi di Roma-Cagliari
Il calendario sicuramente non era proibitivo, ma avere esordito con due vittorie in altrettante partite è certo benaugurante, per la nuova esperienza di Daniele De Rossi sulla panchina della Roma. L'ex "Capitan Futuro" ha rimescolato un po' la squadra e il modulo e i risultati sembrano al momento confortanti.
Dall'altra parte ci sarà un altro vecchio cuore giallorosso come quello di Claudio Ranieri, chiamato a un'altra salvezza difficile con il suo Cagliari. Il rinforzo per la difesa è arrivato, dal mercato di gennaio, per i sardi: l'ex viola Mina dovrebbe essere già titolare lunedì sera.
Esordi anche per la Roma, ovvero per Angelino, che potrebbe partire titolare date le non perfette condizioni di Leo Spinazzola. Per il resto, DDR conferma il 4-3-3 (o 4-3-2-1, che dir si voglia) su cui ha impostato questi suoi primi tempi da tecnico giallorosso.
I precedenti e le curiosità
- 85 i precedenti in Serie A tra Roma e Cagliari, con i giallorossi sensibilmente avanti: 38 le loro vittorie, 28 i pareggi, 19 i successi dei sardi.
- Il divario è andato aumentando negli ultimi anni, visto che la Roma ha perso solo una delle ultime 17 partite giocate contro il Cagliari in Serie A (12 vittorie, 4 pareggi nel frangente).
- Peraltro la Roma ha vinto le ultime tre, e non centra 4 successi in fila contro il Cagliari dai tempi di Nils Liedholm (1983).
- Il Cagliari è una delle tre squadre senza vittoria in trasferta, in questa Serie A, con Lecce e Frosinone. Insieme ai ciociari detiene anche il record di squadra con meno punti fuori casa (3 in 11 partite).
- Tra le squadre di questo campionato, il Cagliari è quella che attende un successo fuori casa da più partite con 16 (ultimo successo Torino-Cagliari 1-2 del 27 febbraio 2022).
- Tre degli ultimi sei gol segnati dalla Roma in questo campionato sono arrivati su calcio di rigore. Con 5 penalty realizzati, i giallorossi sono dietro soltanto a Inter (9) e Frosinone (6) nell'attuale Serie A.
Le probabili formazioni
- ROMA (4-3-2-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Llorente, Angelino; Bove, Cristante, Pellegrini; Dybala, El Shaarawy; Lukaku. All.: D. De Rossi.
- CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Prati, Makoumbou, Nandez, Viola; Petagna, Lapadula. All.: C. Ranieri.
Roma-Cagliari, le quote della gara
Secondo le quote Serie A di Betfair, Roma-Cagliari è il classico match tra una squadra di alta classifica e una che lotta per non retrocedere.
Infatti, il segno 1 si gioca a 1,42, la X è data a 4,25, il successo esterno dei sardi a 7,00. Molto intricata è la situazione nell'U/O 2,5 gol, con over in leggerissimo vantaggio a 1,80 ma under vicinissimo a 1,85. Simile situazione troviamo nel GG/NG, con il NG a 1,75 e il GG a 1,85.
1-0 e 2-0 sono le opzioni più gettonate fra i risultati esatti, entrambe con una quota di 6,00. Seguono 2-1 e 1-1 a 7,00, mentre il 3-0 a 9,00 è l'ultima opzione a quota non in doppia cifra.
Roma-Cagliari nel betting Exchange: le quote
Andiamo adesso a fare un confronto con le quote proposte nel mercato Exchange, che sono mediamente un po' più competitive rispetto a quelle del mercato tradizionale.
Per quanto riguarda Roma-Cagliari, il segno 1 si punta a 1,51 e si banca (ovvero si gioca contro) a 1,52. La X è proposta a 4,50 in opzione punta, a 4,80 in opzione banca. Il 2 si gioca a 7,80 (punta) e 8,20 (banca). Strettissimo anche qui l'equilibrio tra under e over 2,5 gol.
L'over è offerto a 1,86 (punta) e 2,14 (banca), l'under a 1,88 (punta) e 2,18 (banca).
Chiudiamo come sempre con uno sguardo al GG/NG, dove l'ipotesi di al massimo una sola delle due squadre a segno paga 1,86 in puntata e 1,95 in bancata, mentre il GG si gioca a 2,04 (punta) e 2,18 (banca).
Il pronostico
La Roma sembra faticare meno a creare occasioni, rispetto all'era Mourinho. La traballante difesa cagliaritana potrebbe in tal senso essere un'iniezione di fiducia, per la squadra di De Rossi.
Occhio ai penalty e alla forma di Dybala, che potrebbe colpire ancora. Così come piacciono, nonostante le statistiche stagionali (Roma dodicesima per tiri totali, undicesima per tiri in porta), le opzioni di squadra di casa vincente in una partita con un numero congruo di reti.
Ecco allora i nostri consigli, in ordine crescente di quota, presi sia dal mercato tradizionale che Exchange.
- Multigol 2-5: quota 1,30
- Roma vince: quota 1,51 - punta (EXCHANGE)
- Over 2,5 gol: quota 1,86 - punta (EXCHANGE)
- Roma vince + over 2,5 gol: quota 2,30
- Dybala segna nel match: quota 2,30