Serie A

Quote vincente Serie A: la corsa allo Scudetto si infiamma a nove giornate dal termine

L'Inter festeggia la vittoria della Serie A 2023-2024

Dopo 29 giornate di campionato, la Serie A 2024/2025 presenta uno scenario appassionante con tre squadre racchiuse in soli 6 punti nella parte alta della classifica.

L'Inter guida con 64 punti, seguita dal Napoli a quota 61 e dall'Atalanta a 58, mentre la Juventus, più staccata a 52 punti, sembra ormai tagliata fuori dalla lotta scudetto. Ma la matematica non l'ha ancora esclusa dalla corsa, così come non ha escluso la Lazio che segue a quota 51.

Le quote antepost e il favore dei bookmaker

Le quote offerte da BetFair fotografano perfettamente il momento del campionato italiano. L'Inter, con una quota di 1.22, è considerata la grande favorita per la conquista del titolo. Il Napoli segue a 4.5, testimoniando come i partenopei siano visti come l'unica vera alternativa ai nerazzurri. Decisamente più alta la quota dell'Atalanta (26.0), mentre Juventus (251) e Lazio (501) sono ormai considerate fuori dai giochi per lo scudetto.

Queste valutazioni rispecchiano l'andamento recente del campionato e le prospettive per il rush finale. Nonostante l'impegno sui tre fronti, l'Inter ha dimostrato una forza, mentale ancor prima che tecnica o fisica, che le permette di guardare con rinnovata fiducia al finale.

Il Napoli, nonostante le difficoltà palesate negli ultimi tempi, ha dalla sua un calendario abbastanza agevole, mentre l'Atalanta si deve augurare di recuperare per tempo alcuni degli indisponibili e sperare di non incorrere in altri infortuni per tentare di colmare il distacco attuale.

La Juventus, fresca di un radicale cambio tecnico in panchina e con la prospettiva di una nuova rivoluzione estiva, è un'enorme incognita a questo punto, mentre la Lazio difficilmente riuscirà a gestire la corsa in campionato e contemporaneamente un'Europa League che sta regalando soddisfazioni ai biancocelesti.

Inter: la favorita in cerca del bis

La squadra di Simone Inzaghi, campione in carica, ha dimostrato di avere le carte in regola per bissare il successo della scorsa stagione. Dopo la vittoria sul campo dell'Atalanta, l'Inter ha mandato un segnale forte al campionato, consolidando il primato in classifica con 64 punti frutto di 19 vittorie, 7 pareggi e sole 3 sconfitte.

L'attacco nerazzurro si conferma il più prolifico del torneo con 65 gol realizzati, e anche la difesa è tra le migliori con soli 27 gol subiti.

Nonostante il triplo impegno con le coppe europee e un doppio derby in semifinale di Coppa Italia, la rosa ampia e di qualità consente a Inzaghi di gestire le forze. Marcus Thuram (13 gol) e Lautaro Martinez (11 gol) rappresentano una delle coppie d'attacco più prolifiche del campionato.

Napoli: l'inseguimento di Conte

Il Napoli di Antonio Conte, dopo un inizio di stagione esaltante, ha subito un rallentamento nelle ultime settimane con una sola vittoria nelle ultime sette partite. Nonostante questo, i partenopei restano agganciati alla vetta, a soli tre punti dall'Inter.

L'assenza di impegni europei rappresenta un vantaggio non indifferente in questo finale di stagione, permettendo alla squadra di concentrarsi esclusivamente sul campionato. Tuttavia, la cessione di Kvaratskhelia e l'infortunio di Neres hanno condizionato gli ultimi mesi della squadra.

Romelu Lukaku, in doppia cifra di gol per il sesto campionato consecutivo, resta l'arma principale di un attacco che ha segnato 45 reti.

Atalanta: la sorpresa che non vuole smettere di sognare

L'Atalanta di Gasperini, dopo aver conquistato l'Europa League lo scorso maggio, sta disputando una stagione straordinaria. I bergamaschi occupano il terzo posto con 58 punti e vantano il secondo miglior attacco del campionato con 63 reti realizzate.

La quota di 26.0 per la vittoria finale riflette la distanza dalla vetta, ma i nerazzurri hanno dimostrato di poter battere chiunque, come testimonia la netta vittoria per 4-0 sul campo della Juventus.

La varietà di soluzioni offensive a disposizione, da Lookman a Retegui passando per Samardzic, De Ketelaere, Maldini, Cuadrado e altri ancora, offre a Gasperini numerose chiavi per scardinare anche le difese più ostiche. Se gli infortuni daranno un po' di tregua agli orobici, la Dea potrebbe tentare una clamorosa rincorsa in questo finale.

SQUADRAQUOTA VITTORIA FINALE
Inter 1.22
Napoli 4.50
Atalanta 26.00
Juventus 251.00
Lazio 501.00

La corsa al titolo di capocannoniere

Parallela alla lotta scudetto, prosegue la battaglia per il titolo di capocannoniere. Mateo Retegui dell'Atalanta domina la classifica con 22 gol, in netto vantaggio su Moise Kean della Fiorentina (15 reti).

L'italo-argentino, che l'anno scorso al Genoa aveva mostrato numeri più contenuti, sotto la guida di Gasperini è letteralmente esploso, avvicinandosi alla fatidica quota dei 30 gol stagionali. Più staccati Marcus Thuram e Ademola Lookman (13 gol ciascuno), mentre Lautaro Martinez, capocannoniere della scorsa stagione, è fermo a 11 reti.

Altre Partite

Cagliari - Fiorentina
Apri i pronostici

Genoa - Lazio
Apri i pronostici

Parma - Juventus
Apri i pronostici

Torino - Udinese
Apri i pronostici

Atalanta - Lecce
Apri i pronostici

Como - Genoa
Apri i pronostici

Inter - Roma
Apri i pronostici

Lazio - Parma
Apri i pronostici

Venezia - Milan
Apri i pronostici

Fiorentina - Empoli
Apri i pronostici