Como-Roma, quote e pronostico: match da combo 1X+under 2,5 gol
Il pomeriggio domenicale della sedicesima giornata di Serie A ritrova Como-Roma in massima serie dopo 21 anni.
Il match è delicato sia per i padroni di casa, che non vincono da 9 turni, che per i giallorossi, che in trasferta non hanno ancora vinto in questo campionato.
Vediamo l'analisi, le quote e il pronostico grazie alle quote delle scommesse sulla Serie A riguardanti Como-Roma, raccolte il 12/12 alle 19:05.
Il pronostico di Como-Roma
Si affrontano due squadre in un certo senso convalescenti, anche se entrambe sono abbastanza lontane dall'aver risolto i loro problemi. Il ritorno di Dovbyk potrebbe regalare alla Roma qualche certezza in più, per provare a tornare al successo in trasferta in Serie A che manca ormai da Udinese-Roma 1-2 del 25 aprile scorso. Dal canto suo, il Como non riesce più a ritrovare un feeling con i tre punti.
Queste difficoltà, unite anche alla fatica europea, potrebbero portare a un match bloccato e con relativamente poche reti. Il Como è comunque apparso in buona salute anche in un match durissimo sotto il profilo fisico e ambientale come quello di Venezia.
- Doppia chance 1X + under 2,5 gol: quota 2,50
Le quote di Como-Roma
Secondo i quotisti di Betfair, Como-Roma è un match che presenta un alto tasso di possibile equilibrio.
- Como: 3
- Pareggio: 3,25
- Roma: 2,4
Le quote Over/Under...
Anche qui, equilibrio pressoché totale, come si può apprezzare.
- Over 2.5: quota 1.95
- Under 2.5: quota 1.78
...e GG/NG
Il mercato GG/NG sembra invece influenzato dalla tendenza del Como di Fabregas, che in 15 giornate ha prodotto 10 partite in cui ha segnato e subito almeno un gol.
- GG: quota 1,7
- NG: quota 2
Le quote dei marcatori
Queste le quote per i marcatori più attesi, in questo match:
Venezia:
- Patrick Cutrone 3,40
- Simone Verdi 3,50
- Gabriel Strefezza 3,60
Como:
- Artem Dovbyk 2,60
- Paulo Dybala 3,30
- Eldor Shomurodov 3,40
Le quote del risultato esatto
Ecco alcune delle quota più interessanti per il risultato esatto:
- 1-0 quota 8
- 2-0 quota 12
- 2-1 quota 10
- 3-0 quota 25
- 0-0 quota 8
- 1-1 quota 6
- 2-2 quota 10
- 0-1 quota 8
- 0-2 quota 10
- 1-2 quota 8
- 0-3 quota 20
Le quote Exchange
Diamo uno sguardo alle quote Exchange, in genere leggermente più competitive, proposte nella pagina del Betting Exchange, segmento del quale Betfair è leader in Italia.
Questa la situazione attuale in relazione all'esito finale della partita Como-Roma:
- Como: Punta 3,35 - Banca 3,45
- Pareggio: Punta 3,35 - Banca 3,45
- Roma: Punta 2,44 - Banca 2,48
Questo invece il mercato Over/Under 2.5:
- Under 2.5: Punta 1,86 - Banca 1,94
- Over 2.5: Punta 2,06 - Banca 2,18
Infine, il mercato Entrambe le squadre a segno (o GG/NG):
- Sì (GG): Punta 1,80- Banca 1,84
- No (NG): Punta 2,14 - Banca 2,24
Precedenti, statistiche e curiosità su Como e Roma
- Sono in tutto 24, i precedenti in Serie A tra Como e Roma. La situazione è di 11 vittorie per i giallorossi, 8 pareggi e 5 successi comaschi. L'ultimo confronto, del gennaio 2003, vide vincere i lariani per 2-0, interrompendo una striscia di 5 successi consecutivi giallorossi.
- Considerando solo i match giocati in casa del Como, la Roma ha tenuto la porta inviolata in ben 8 partite su 12. Il 67% rappresenta un record tra le avversarie che la Roma ha affrontato almeno 4 volte in trasferta.
- Il Como ha pareggiato 3 delle ultime 4 partite di campionato ed ha una striscia di due X consecutive. In caso di ulteriore pareggio, si eguaglierebbe la striscia ottenuta l'ultima volta nell'ottobre 2002 (allora furono quattro).
- La Roma ha un ruolino di marcia recente, in trasferta, estremamente negativo: nelle ultime 10 occasioni non ha mai vinto, perdendo 5 volte e pareggiando altrettante. L'ultima striscia più lunga di trasferte senza vittorie risale al maggio 2000 (allora furono 11).
- Nonostante le sue 478 panchine in Serie A, Claudio Ranieri affronterà il Como per la prima volta da allenatore.
Le probabili formazioni di Como-Roma
Fabregas ha qualche problema sulla fascia sinistra difensiva, con Moreno infortunato e Sala non al meglio. Potrebbe pertanto toccare a Iovine, una maglia da titolare. Possibile conferma di Belotti come unica punta, con Cutrone ancora dalla panchina.
Ranieri conta di recuperare Dovbyk per il campionato, dopo che l'ucraino è stato assente nell'ultimo turno (e in Europa League) per uno stato influenzale.
- COMO (4-2-3-1): Reina; Van Der Brempt, Dossena, Kempf, Iovine; Da Cunha, Engelhardt; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Belotti. All.: C. Fabregas
- ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N'Dicka; Celik, Paredes, Koné, Angelino; Dybala, Saelemaekers; Dovbyk. All.: C. Ranieri.
Tutto quello che c'è da sapere su Como-Roma
Data, luogo e orario
La partita si gioca domenica 15 dicembre alle ore 18, presso lo Stadio "Giuseppe Sinigaglia" di Como.
Dove vederla in TV e in streaming
L'incontro verrà trasmesso in diretta co-esclusiva su DAZN e su Sky Sport. Per lo streaming, sarà disponibile su NOW TV, Sky GO e DAZN.