Serie A

Pronostico Cagliari-Napoli: banchiamo l'Under 2,5 per una partita tutta da scoprire

pronostico cagliari napoli

Una settimana turbolenta ha caratterizzato le vicissitudini di un ambiente che quest'anno non trova pace, quello dei campioni d'Italia del Napoli, che si ritroveranno a giocare un delicato incontro con il Cagliari

I rossoblù hanno dato cenni di risveglio dopo le ultime prestazioni non proprio positive, mettendo in difficoltà una Udinese in salute nell'ultimo turno di campionato e, rinnovata la fiducia a Mr. Ranieri, proveranno a dare continuità alla Domus contro i partenopei.

Analizziamo il match di domenica sotto la lente di ingrandimento delle quote Serie A proposte sulle pagine di BetFfair.

Tutto ciò che c'è da sapere su Cagliari-Napoli

  • La partita si giocherà alla Domus Arena del capoluogo sardo, a partire dalle ore 15:00 di domenica 25 febbraio
  • L'arbitro del match sarà il Signor Pairetto della sezione di Nichelino, coadiuvato da Rossi e Mastrodonato. il IV Uomo sarà Gualtieri, Marini al VAR, AVAR sarà Di Paolo
  • Il match si potrà vedere in diretta esclusiva a favore degli abbonati DAZN
  • Le quote della partita sono state rilevate alle ore 18:30 di mercoledì 21 febbraio

Che partità sarà Cagliari-Napoli?

In ottica pronostico vi sono tutta una serie di variabili da prendere in considerazione per la partita di domenica pomeriggio e non tutte fanno capo alla classifica, che, ovviamente, fa pendere i valori del pronostico dalla parte del Napoli.

Intanto vi è una questione di rivalità che nasce da lontano e che ogni anno fa di questa, una partita molto diversa da tutte le altre e poi c'è da considerare lo stato di forma delle due squadre e di tutto ciò che è successo in settimana all'una e all'altra compagine.

Il Cagliari ha puntellato la panchina di Claudio Ranieri all'indomani della sconfitta contro la Lazio un paio di settimane or sono, per poi guadagnare entusiasmo dopo il match contro l'Udinese, il cui secondo tempo ha certificato uno stato di forma in ripresa dei rossoblù.

Il Napoli viene dal traumatico cambio in panchina che ha visto l'arrivo di Calzona al posto di Mazzarri, il secondo avvicendamento dopo quello tra Garcia e Mazzarri di metà novembre.

Inoltre vi è da capire come il match di Barcellona possa cambiare la stagione del Napoli, visto che qualche cambiamento si è visto, e soprattutto la prestazione pare essere piuttosto incoraggiante, con la qualificazione ancora tutta da decidere. E infine c'è da mettere sul piatto della bilancia il rientro di Osimhen dalla Coppa d'Africa, che contro il Barcellona si è dannato l'anima, trovando anche la via della rete.

Sfuggito di mano l'obiettivo scudetto ormai da tempo, il Napoli deve provare a centrare quanto meno il quarto posto o, in estrema ratio, il quinto, che potrebbe essere sufficiente a giocare la Champions, se le squadre italiane mantenessero questo standard europeo nella stagione in corso.

Il 4-3-3 di Calzona potrebbe mettere sotto pressione la difesa di Ranieri, ma i meccanismi devono essere perfetti, soprattutto perché le ripartenze di Luvumbo sono state una spina nel fianco di Gotti e della sua Udinese, soprattutto nel secondo tempo e potrebbero sparigliare le carte anche contro gli azzurri.

I precedenti di Cagliari-Napoli

Nelle ultime partite giocate in casa, il Cagliari non ha raccolto granché, visto che nelle ultime 7 occasioni, i rossoblù sono riusciti a raccogliere solo un pareggio, quello del 2022, il 21 febbraio, per 1-1. Per il resto solo sconfitte, alcune piuttosto nette, come il doppio 0-5, del 2016 e del 2018.

Partite giocate in Serie A: 73

  • Vittorie Cagliari: 14
  • Pareggi: 26
  • Vittorie Napoli: 33
  • Reti Cagliari: 57
  • Reti Napoli: 107

Partite giocate in casa del Cagliari: 36

  • Vittorie Cagliari: 9
  • Pareggi: 16
  • Vittorie Napoli: 11
  • Reti Cagliari: 28
  • Reti Napoli: 40

Le probabili formazioni

Ranieri sembra intenzionato a riproporre quasi in blocco gli undici che avevano cominciato al Blue Energy Stadium, con l'impiego di Nandez come centrocampista di destra. Conferma per Gaetano, la novità più interessante di questo scorcio di stagione per i sardi, già due centri su due gare per lui.

Il Napoli ritrova Osimhen al centro dell'attacco, visto peraltro in discrete condizioni contro i catalani, con Kvaratskhelia e Politano ai lati. Da valutare l'infortunio di Ngonge.

  • Cagliari 4-3-1-2: Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Nandez, Makoumbou, Jankto; Gaetano; Luvumbo, Lapadula All. Ranieri
  • Napoli 4-3-3: Meret; Mazzocchi, Rrhamani, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Traorè; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia All. Calzona

Le quote per Cagliari-Napoli

Cominciamo ad analizzare le quote degli analisti di Betfair con il mercato dell'esito finale della partita che non può non mettere in evidenza il pronostico a favore della squadra ospite, la cui vittoria si gioca a 1,85.

Questi sono gli orientamenti dei nostri quotisti per tutti segni della partita:

  • Vittoria Cagliari: 3,75
  • Pareggio: 3,25
  • Vittoria Napoli: 1,85

Il mercato dell'Under / Over riporta l'idea predominante da parte dei nostri analisti di una partita con un numero di reti superiore a 2.

L'Over si gioca infatti a 1,72, mentre l'Under si clicca a 1,95.

Ancor più eloquente il divario tra il "Sì" e il "No" del mercato "Entrambe le squadre a segno", che vede in netto vantaggio la prima ipotesi, per una quota pari a 1,64, a differenza del "No" che si gioca a 2,00.

Le quote dei probabili marcatori

Attaccanti in pole position, tra i protagonisti della partita che potrebbero andare a segno durante i 90 minuti.

Da una parte sono Gianluca Lapadula e Leonardo Pavoletti a prendersi la scena, mentre dall'altra sono il rientrante in campionato Osimhen e Ngonge i più papabili.

  • Gianluca Lapadula 2,50
  • Leonardo Pavoletti 3,60
  • Victor Osimhen 2,00
  • Cyril Ngonge 3,00

Il nostro pronostico

Anticipiamo il paragrafo del Mercato Exchange dandovi conto del nostro pronostico che fa riferimento al numero delle reti segnate durante il match.

Lo facciamo consigliando di bancare l'Under 2,5 reti ad una quota pari a 2,26, mentre se la pensate diversamente, queste sono le quote di riferimento per tutto il mercato:

  • Under 2,5 Punta a 2,04 / Banca a 2,26
  • Over 2,5 Punta a 1,79 / Banca a 1,96

Le quote Betting Exchange per un pronostico di Cagliari-Napoli

Se volete indossare i panni dei bookmakers, invece, per voi Betfair ha istituito la pagina del Betting Exchange, in seno alla quale potrete cliccare sulla colonna rossa del "Banca", che vi permetterà di scommettere contro un evento.

In chiave pronostico, vi proponiamo il mercato già esaminato in precedenza, ma con quote per il "Punta" maggiorate:

  • Vittoria Cagliari: Punta 4,20 / Banca 4,60
  • Pareggio: Punta a 3,75 / Banca a 3,95
  • Vittoria Napoli: Punta a 1,89 / Banca 1,98

Il mercato "Entrambe le squadre a segno", invece, prevede un "Sì" che si Punta a 1,72 e si Banca a 1,97, mentre il "No" si Punta a 2,02 e si Banca a 2,38.

Per il risultato esatto della partita scegliamo 3 opzioni:

  • 1-1 Punta a 7,40 / Banca a 9,60
  • 2-1 Punta a 14,00 / Banca a 19,00
  • 1-2 Punta a 8,40 / Banca a 11,5

Altre Partite

No upcoming matches to display.