Napoli-Lazio: le quote e il pronostico per il match del "Maradona"

quote napoli lazio serie a

Il "Diego Armando Maradona" si prepara ad accogliere un vecchio idolo come Maurizio Sarri con la sua Lazio, ospite di un Napoli ormai lanciatissimo verso il suo terzo titolo.

Il match è anticipato al venerdì per l'impegno in Conference League della squadra della capitale.

L'analisi di Napoli-Lazio

Maurizio Sarri e il Napoli non si erano lasciati benissimo, anche se il ricordo del "Comandante" è ancora forte presso la tifoseria napoletana, a dimostrazione che certi amori sono forti almeno quanto la delusione che si prova quando finiscono.

Tuttavia il presente si chiama Luciano Spalletti, arrivato con qualche titubanza ma capace, nel giro di un anno, di rivoltare come un calzino una squadra a cui sembrava mancare sempre qualcosa. Quel qualcosa è stato capace di trovarlo il tecnico di Certaldo, modellando un capolavoro che rischia di non fermarsi allo scudetto.

Il match di ritorno con l'Eintracht in Champions League è in programma solo a metà marzo, ma contro la Lazio potremmo comunque vedere un Napoli con qualche cambiamento, a parte quello obbligato di Olivera al posto dello squalificato Mario Rui. Possibile una staffetta fra il prodigioso Osimhen e un "Cholito" Simeone che risponde sempre presente, quando chiamato in causa. Possibile anche qualche altro cambio tra la mediana e il tridente, con inserimento a sorpresa di un altro cambio di lusso come Elmas, almeno in corso d'opera.

Sarri dovrà invece fare a meno di Casale, squalificato, mentre Pedrito conferma di non essere proprio in un periodo fortunatissimo: dopo il naso, l'ex Barcellona e Chelsea si è rotto anche una mano. La sua presenza è in forte dubbio, ma nel caso Felipe Anderson e Zaccagni sono assistenti più che degni per il solito Immobile lì davanti. In mezzo Luis Alberto è ormai indispensabile, a detta dello stesso tecnico, e non solo per il gol partita di lunedì scorso.

Quando e dove si gioca

Napoli-Lazio è l'anticipo della giornata numero 25 ed è in programma alle 20:45 di venerdì 3 marzo, presso lo stadio "Diego Armando Maradona" di Napoli.

I precedenti tra Napoli e Lazio

Sono in totale 133, i precedenti tra Napoli e Lazio nel campionato di Serie A. I partenopei guidano con 54 vittorie, cui fanno da contraltare 41 pareggi e 38 successi biancocelesti. Considerando soltanto i match giocati a Napoli, i padroni di casa svettano con 34 successi su 66 partite, con la statistica completata da 22 pareggi e solo 10 vittorie laziali.

Il Napoli ha vinto tutti gli ultimi 4 scontri diretti con la Lazio, con un saldo in tale frangente di 13 gol segnati e 4 subiti. L'ultimo successo laziale è del dicembre 2020 (Lazio-Napoli 2-0), mentre per trovare un successo in trasferta dell'Aquila bisogna tornare indietro fino al maggio 2015 (Napoli-Lazio 2-4).

Il pareggio è il grande assente degli ultimi anni, in questa sfida. Il segno X non esce da 13 incontri e, più in generale, Napoli-Lazio è finita in pareggio solo una volta nelle ultime 19.

Dove vederla in tv

La partita sarà visibile, in TV e in streaming, per gli abbonati di DAZN. In televisione il servizio si può fruire grazie alla app per Smart TV, ma anche tramite TIMVISION Box, Amazon Fire TV, Google Chromecast e anche per gli abbonati Sky che hanno sottoscritto l'opzione Zona DAZN (canale 214). Il match si potrà guardare anche sulle consolle (PS4, PS5 o XBOX One).

Le probabili formazioni

  • Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti.
  • Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri.

Le quote: over sottovalutato?

Le quote Serie A di Betfair su Napoli-Lazio confermano i partenopei come favoriti, e non potrebbe essere altrimenti visto l'andamento della squadra di Spalletti in questo campionato.

La quota dell'1 è di 1,60, quella del pareggio 3,75 e il successo laziale a 5,50. Gli esperti quotisti di Betfair non sembrano troppo propensi a fidarsi di due attacchi che sono il primo e il primo e il quinto del campionato, assegnando all'under e all'over la stessa quota di 1,85 nel mercato U/O 2,5 gol.

Medesimo grande equilibrio nel mercato GG/NG, con entrambi i segni a 1,83.

Napoli-Lazio: le migliori quote per il risultato esatto

Approfondiamo il mercato del risultato esatto per Napoli-Lazio, sempre interessante per match a ottimo potenziale di gol e spettacolo come questo.

L'1-0 Napoli è il risultato ritenuto più probabile, con una quota di 6,50, seguito dal 7,50 dell'1-1 e dall'8,00 di 2-0 e 2-1 Napoli.

Tra i risultati esatti favorevoli alla Lazio occhio all'1-2, giocabile a 18,00.

Le quote Exchange per Napoli-Lazio

Diamo infine il solito sguardo alle quote Serie A del mercato Exchange di Betfair, a caccia di differenze e analogie con il mercato tradizionale per questo scontro fra big del centro-sud.

Napoli ovviamente favorita anche qui: il successo azzurro si punta a 1,69 e si banca a 1,71, la X è a 4,00 in puntata e 4,20 in bancata, mentre il successo laziale oscilla fra 5,90 (punta) e 6,00 (banca).

Anche qui mercato U/O 2,5 gol bilanciatissimo, con l'under puntabile a 1,97 e bancabile a 2,04 e l'over quasi identico, tra 1,96 (punta) e 2,04 (banca).

Il movimento più interessante è al momento sull'under 3,5 gol, puntabile a 1,37 e bancabile a 1,41. L'over, per la cronaca, sta fra 3,45 dell'opzione punta e 3,70 dell'opzione banca.

Pronostico della partita

Il Napoli non finisce di stupire, dunque è lecito non porsi limiti nelle previsioni. In teoria, con un vantaggio di 18 punti sulla seconda e un impegno europeo dietro l'angolo, si potrebbe anche ipotizzare una frenata.

Ma Spalletti lo ha detto più volte: questa squadra si esalta giocando e dominando le partite. Inoltre il Napoli è incredibile per la capacità di tutti gli 11 in campo di sacrificarsi ognuno per il compagno, in un raro caso di tutta una squadra che rema esattamente nella stessa direzione.

La Lazio di Sarri è andata a sprazzi anche quest'anno, ha avuto un periodo in cui ha trovato una bella continuità ma ultimamente stenta un po'. Anche con la Sampdoria i biancocelesti non sono stati brillantissimi e la partita è stata risolta da un colpo da biliardo di Luis Alberto, uno che potrebbe incidere anche nel match contro il Napoli perché pare in uno dei suoi periodi di forte ispirazione.

Impossibile però prescindere da uno come Osimhen, strabordante contro ogni difesa e che potrebbe avvantaggiarsi dalla guardia di una coppia formata da Patric e dal rientrante Romagnoli.

Da queste indicazioni, facciamo pertanto derivare alcuni consigli, che ordiniamo dalla quota più bassa a quella più alta: