
Quote e pronostico di Monza-Lecce: banchiamo la vittoria dei salentini

Gara ricca di spunti tra due formazioni tra le più interessanti di questo inizio di Serie A
Seppur siano passate solo tre giornate dall'inizio del Campionato di Serie A, il Lecce di D'Aversa si è già ritagliato una fetta importante dell'interesse degli appassionati di calcio, in virtù dello start tutto grinta della squadra salentina, che durante il quarto turno, andrà a fare visita al Monza.
Le info principali di Monza-Lecce
- Monza-Lecce si gioca alle ore 15:00 di domenica 17 settembre, allo stadio Brianteo di Monza
- Il match sarà visibile in diretta streaming a favore degli abbonati DAZN
- Le quote per questa partita sono state rilevate alle ore 10:30 di mercoledì 13 settembre
Le probabili formazioni
Sarà con ogni probabilità Mota a guidare l'attacco brianzolo, con Caprari da una parte e Colpani dall'altra a supportarlo agendo da doppi trequartisti, con Carlos Augusto o Birindelli e Ciurria a tenere banco sulle corsie esterne, con Sensi e Pessina interni del centrocampo a quattro orchestrato da Palladino. Confermata anche la difesa con Pablo Marì e Marlon centrali.
Il Lecce di quest'anno, invece, anche alla luce della partenza positiva, può contare su una vasta gamma di giocatori in fiducia, da Strefezza, che rimane intoccabile, fino a Pongracic e Baschirotto centrali della difesa a quattro. Banda è in ballottaggio con Di Francesco per un posto nel tridente offensivo, all'interno del quale dovrebbe trovare posto Krstovic.
Non ci sono squalificati nella fila delle due squadre, ma D'Ambrosio è in dubbio per i padroni di casa.
- MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Marì, Marlon; Birindelli, Pessina, Sensi, Ciurria; Colpani, Caprari, Mota. All. Raffaele Palladino
- LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Rafia, Ramadani, Kaba; Di Francesco, Krstovic, Strefezza. All. Roberto D'Aversa
I temi della partita tra Monza e Lecce
D'Aversa si è affrettato fin dalle prime battute di questo campionato a buttare acqua sul fuoco, soprattutto per evitare che la piazza e i propri giocatori perdano di vista quello che è l'obiettivo del campionato che rimane quello di una salvezza tranquilla.
L'equilibrio è il dettame tattico del bravo allenatore dei giallorossi e così sarà anche nella trasferta di Monza, che ancor più della vittoria contro squadre più attrezzate come la Lazio, diventa importante proprio nell'economia degli obiettivi stagionali da raggiungere.
Ecco perché il 4-3-3 deve rimanere un punto fisso per prendere campo quando c'è da imbastire le azioni offensive, con un occhio alla fase difensiva che giocatori come Rafia e Kaba interpretano molto bene.
Ci sarà infatti da fare attenzione alle sfuriate offensive del Monza, reduce da due vittorie contro Inter e Atalanta e il successo casalingo contro l'Empoli.
Da tenere d'occhio soprattutto la classe cristallina di Colpani, che in questo scorcio iniziale di campionato ha dimostrato di saper dialogare a meraviglia coi giocatori più tecnici della squadra, Caprari e Pessina su tutti.
Sarà con ogni probabilità il Monza a fare la partita per provare a schiacciare i salentini nella propria metà campo, visto che il possesso di palla è uno dei punti fissi di Palladino.
D'Aversa agirà con ogni probabilità di rimessa e per questo motivo si prevede un impiego di Banda, velocissimo traghettatore tra le due parti del campo, che potrebbe fare il suo ingresso in campo nell'ultimo spicchio del match.
I precedenti tra le due squadre
- Precedenti in Serie A: 2
- Vittorie Monza: 0
- Pareggi: 1
- Vittorie Lecce: 1
- Gol fatti Monza: 1
- Gol fatti Lecce: 2
Non ci vuole certo un libro per analizzare i precedenti in Serie A tra le due squadre, quelli della passata stagione che terminarono 1-1 nella partita di andata con le reti di Sensi e Joan Gonzalez e 0-1 in casa del Monza, grazie alla rete di Colombo su rigore allo scadere.
Più in generale sono 30 le partite giocate tra queste due squadre in tutte le competizioni, per un bilancio molto equilibrato di 7 vittorie del Monza e 9 del Lecce.
Le quote di Monza-Lecce
Diamo ora uno sguardo alle quote di Monza-Lecce su Betfair, che palesano un equilibrio piuttosto sostanziale per quanto riguarda l'esito finale della partita.
La vittoria dei padroni di casa si gioca a 2,15, inferiore a quelle di pareggio e vittoria esterna dei salentini, proposte rispettivamente a 3,25 e 3,50.
Per gli appassionati del numero delle reti, l'Over 2,5 è cliccabile a 2,05, mentre l'Under viene proposto dai quotisti di Betfair a 1,65.
Alla redazione pare interessante il mercato del "No Goal", o se preferite, "Entrambe le squadre a segno-No", che può essere giocata a 1,90, seppur molto simile a quella del "Sì", che è proposta a 1,80.
Il consiglio della redazione: Entrambe le squadre a Segno "NO" a 1,90.
Il mercato Exchange
Analizzando invece le quote Serie A nel mercato Betting Exchange per la partita tra Monza e Lecce, ricordiamo sempre che nella colonna azzurra potete scommettere a favore dell'esito che vorrete giocare, per cui "Puntando" il mercato che desiderate, mentre nella colonna rossa, indosserete i panni del Bookmaker, per cui giocherete, "Bancando", contro quell'evento.
Le quote del "Punta" e del "Banca" sono più profittevoli rispetto a quelle del mercato tradizionale e l'idea della nostra redazione è quella di bancare la vittoria del Lecce che nel momento in cui usciamo con questo pezzo, si trova a 4,00.