Serie A

Il precampionato del Milan: le date del ritiro estivo e le amichevoli dei rossoneri

Christian Pulisic, Francesco Terracciano e Warren Bondo del Milan in allenamento

La nuova stagione sportiva 2025/2026 è ufficialmente appena iniziata, e il nuovo Milan firmato Igli Tare e Massimiliano Allegri si prepara a vivere un'estate intensa tra ritiro, amichevoli internazionali e primi impegni ufficiali. 

L'obiettivo del nuovo organigramma dei rossoneri sarà quello di migliorare nettamente i risultati della stagione scorsa, e da questo precampionato si possono iniziare a costruire le basi fondanti del MIlan che verrà.

Le date del ritiro del Milan e le regole di Allegri

Dopo la fine delle vacanze, i primi giocatori rossoneri si ritroveranno per i consueti test atletici e medici, previsti nel weekend tra venerdì 4 e sabato 5 luglio. Il gruppo si radunerà poi nella serata di domenica 6 luglio per trascorrere la prima notte a Milanello insieme, pronti e carichi per il primo giorno di raduno lunedì 7 luglio, dove inizierà ufficialmente la preparazione sotto la guida del nuovo tecnico livornese.

Massimiliano Allegri sta già infatti iniziando a lasciare il segno da neo allenatore dei rossoneri, avendo anticipato il ritiro, inizialmente fissato tra il 10 e l'11 luglio, proprio a lunedì 7, sia per far trovare pronto il gruppo squadra per le prime gare ufficiali in Coppa Italia e in Serie A di fine agosto, ma soprattutto per mandare un messaggio fin da subito a tutti i tesserati rossoneri.

Il tecnico ex Juventus non ha inoltre previsto giorni di riposo extra per i vari nazionali, fatta eccezione per Luka Modric e Santiago Gimenez che saranno gli unici due giocatori a disporre di qualche giorno in più di vacanza rispetto agli altri. Il primo, che deve ancora essere ufficializzato ma lo sarà dopo il Mondiale per club, non ha mai veramente riposato questa estate, mentre il secondo è attualmente impegnato nella Gold Cup con il Messico.

I giocatori inoltre dovranno obbligatoriamente sempre fare colazione a Milanello, a seguire una doppia seduta di allenamento, la prima di mattina presto e la seconda nel tardo pomeriggio, così da evitare per quanto possibile le frazioni più calde della giornata. Cena tutti insieme nel centro sportivo e notti libere a discrezione dei giocatori, in caso volessero passarle con le rispettive famiglie

Le amichevoli internazionali del Milan

Dopo i primi giorni di allenamento, e una iniziale preparazione a Milanello, il Milan partirà per una tournée internazionale nel continente Asia-Pacifico. Mercoledì 23 luglio 2025 a Singapore i rossoneri affronteranno l'Arsenal di Mikel Arteta nel prestigioso National Stadium, in una sfida che promette già spettacolo.

Tre giorni più tardi, sabato 26 luglio, toccherà ai Reds del Liverpool, avversario storico del Diavolo, in un match in cui a farla da cornice sarà il Kai Tak Stadium all'interno dell'Hong Kong Festival. Per chiudere la tournée il Milan dovrà viaggiare a Perth, in Australia, dove affronterà il club locale del Perth Glory giovedì 31 luglio. 

Tuttavia le tappe internazionali del Milan per questa estate non finiscono qui, dato che dopo il rientro in Italia, sabato 9 agosto Max Allegri e il gruppo rossonero voleranno in Irlanda, più precisamente a Dublino, per affrontare, sempre in gare amichevoli, prima il Leeds United all'Aviva Stadium, e il giorno seguente, domenica 10 agosto, il Chelsea di Enzo Maresca. 

Potrebbero essere annunciate anche amichevoli aggiuntive nei prossimi giorni, come ad esempio la classica sgambata a Milanello, eventualmente prima di partire per il tour dell'Asia-Pacifico. Non è da escludere inoltre la possibilità di una partita del Trofeo Berlusconi con il Monza, ma tutto ciò è ancora in cerca di conferme.

Milan: i primi impegni ufficiali

La prima gara ufficiale del Diavolo sarà contro il Bari a San Siro, la prossima domenica 17 agosto 2025 alle ore 21:15, in occasione dei trentaduesimi di Coppa Italia. Due giorni dopo ferragosto, i rossoneri troveranno i biancorossi, che non vedono San Siro in una gara ufficiale da 14 anni. Chi passerà il turno, dovrà poi sfidare la vincente tra Lecce e Juve Stabia mercoledì 24 settembre. 

Dopo la Coppa Italia comunque il Milan si tufferà subito nel vivo della nuova stagione con l'inizio del campionato di Serie A 2025/26. Il debutto in campionato è previsto per il sabato 23 agosto a San Siro contro la Cremonese, e l'ultima gara prima della chiusura del calciomercato sarà quella della seconda giornata al Via del Mare il 29 agosto contro il Lecce.

Decisamente folta quindi la tabella di marcia dei rossoneri, che dovranno quindi adattarsi velocemente  ai metodi e alle tattiche del nuovo allenatore Massimiliano Allegri, e sarà compito del gruppo che questa estate dovrà comporre la nuova dirigenza rossonera, di esprimere al meglio le esigenze del nuovo organigramma rossonero.

Altre Partite

No upcoming matches to display.