Lecce-Fiorentina, quote e pronostico: è una Viola da corsa?

Si avvicina il momento della verità per la Fiorentina, che dopo le belle vittorie ottenute in casa con Lazio e Milan vuole scoprire in fretta quale tipo di campionato ha la possibilità di condurre e per quali obiettivi può realmente concorrere.
Risposte importanti potrebbero arrivare già dalla trasferta leccese del Via del Mare, che l'anno scorso fu teatro di una cocente delusione per la Viola. I salentini, dal canto loro, sono reduci da 3 sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia e non vincono una partita dalla fine di agosto.
Vediamo l'analisi, le quote e il pronostico scommesse Serie A di Lecce-Fiorentina.
Tutte le info su Lecce-Fiorentina
- La partita si gioca alle ore 15 di domenica 20 ottobre al Via del Mare, a Lecce
- L'arbitro dell'incontro sarà Francesco Fourneau, della sezione di Roma, coadiuvato dagli assistenti Rozzi e Garzelli. IV uomo Bonacina, con Marini e Pairetto a Var e Avar
- La partita verrà trasmessa da Dazn
- Le quote sono state raccolte giovedì 17 ottobre
L'analisi di Lecce-Fiorentina
La vittoria conquistata contro il Milan prima della sosta ha fatto crescere fiducia e autostima nella Fiorentina, che dopo un avvio più che balbettante ha iniziato a raccogliere le prime soddisfazioni, considerando anche il successo di qualche settimana fa sempre al Franchi contro la Lazio. Sono queste, anche se abbastanza pesanti, le uniche due affermazioni nelle prime 7 giornate della formazione di Raffaele Palladino, che ha fatto molta fatica soprattutto nelle prime uscite, anche in maniera comprensibile tuttavia, perchè l'ex tecnico del Monza, anche lui arrivato in estate, si è ritrovato a dover amalgamare una squadra per metà nuova e dunque rivoluzionata nell'ultima sessione di mercato.
I primi risultati iniziano ad arrivare, adesso serve la continuità se si vuole ambire a traguardi più ambiziosi della Conference League, manifestazione a cui la Fiorentina partecipa per il terzo anno consecutivo dopo essersi fermata per ben due volte in finale. Al Via del Mare, dove non vincono da più di 4 anni, i gigliati inseguono il primo successo esterno in campionato. L'ultima volta in cui la Viola si è recata in Salento è stato un vero e proprio shock, perchè si è fatta rimontare e superare al 90' e al 92' dopo essersi trovata sul 2-1, in un finale di partita abbastanza surreale.
Deve assolutamente resettare quel ricordo la Fiorentina, datato 2 febbraio di quest'anno, e provare ad approfittare dei problemi attuali che sta avendo il Lecce, terz'ultimo in classifica in compagnia del Genoa e che è arrivato in piena crisi alla sosta. Gotti, rimasto al suo posto dopo la sconfitta di Udine, spera che la pausa abbia portato buoni consigli, perchè è tassativo ripartire in fretta per non rimanere nei bassifondi della classifica. I numeri sono impietosi, perchè i giallorossi hanno il peggiore attacco con appena 3 reti all'attivo. Una segnata con il Cagliari in quella che rimane l'unica vittoria conseguita finora, le altre due, a proposito di finali shock, nell'incredibile 2-2 con il Parma, dove il Lecce vinceva 2-0 e ha cestinato con Krstovic un 3-0 già fatto prima di farsi raggiungere inopinatamente nei minuti di recupero.
Nel Lecce c'è in dubbio Banda, possibile tridente con Dorgu, Krstovic e Rebic, che è anche un ex di questa partita. Out Bonifazi, Berisha e Burnete, mentre hanno recuperato Sansone e Kaba. Probabile forfait per l'altro grande ex, il viola Pongracic, sempre fermo per problemi fisici. Assente naturalmente anche Mandragora, che si è operato al ginocchio e ne avrà per circa un mese. Possibile impiego dal primo minuto per Richardson. Kean ha superato la pubalgia che gli ha impedito di rispondere alla convocazione in nazionale ed è pronto a guidare l'attacco.
Le probabili formazioni
- LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Ramadani, Coulibaly, Oudin; Dorgu, Krstovic, Rebic
- FIORENTINA (4-3-2-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Richardson, Bove; Colpani, Gudmunsson; Kean
I precedenti di Lecce-Fiorentina
E' leggermente a favore della Fiorentina il bilancio, con 15 vittorie appannaggio dei viola contro le 12 salentine, mentre i pareggi sono 13. C'è ancora più equilibrio tra i precedenti in A, con 11 successi della Fiorentina, altrettanti pareggi e 10 affermazioni leccesi. I gol complessivi sono 59 e 38 a favore dei gigliati. L'anno scorso i toscani si sono fatti rimontare sia al Franchi, 2-2 da 2-0, che al Via del Mare, come detto in precedenza, con l'incredibile vittoria per 3-2 ottenuta nel recupero dai salentini dopo essere stati sotto fino al 90'.
Le quote per il mercato tradizionale
Le quote indicano la Fiorentina favorita, ma di poco. Il successo della formazione di Palladino paga 2.4, mentre quello del Lecce si trova esattamente a tre volte la posta. Il pareggio vale 3.25:
- Vittoria Lecce: quota 3
- Pareggio: quota 3.25
- Vittoria Fiorentina: quota 2.4
Entrambe le squadre a segno:
- Sì: quota 1.7
- No: quota 2
Over/Under:
- Over 2.5: quota 1.95
- Under 2.5: quota 1.78
Risultati esatti:
- 1-0: quota 9
- 2-0: quota 12
- 2-1: quota 10
- 3-0: quota 25
- 0-0: quota 8
- 1-1: quota 6
- 2-2: quota 12
- 0-1: quota 8
- 0-2: quota 10
- 1-2: quota 8
- 0-3: quota 20
I marcatori di Lecce-Fiorentina
Sono solo due i giocatori del Lecce capaci di trovare la via del gol in queste prime 7 giornate. Uno è ovviamente Nikola Krstovic, che si trova in lavagna a 2.62. L'altro è Patrick Dorgu, che ha anche deciso l'ultimo confronto tra le due squadre. La quota attribuita all'esterno danese è 5.5. Un gol dell'ex di Ante Rebic è pagato invece 3.4
Il favorito numero 1 è il viola Albert Gudmunsson, a segno 3 volte nelle ultime 3 giornate. L'islandese sembra essersi già preso la Fiorentina in poche settimane e un suo centro nei 90 minuti è quotato 2.5. Con Moise Kean si sale fino a tre volte la posta, mentre Andrea Colpani, che cerca ancora il suo primo gol con la maglia toscana dopo l'ottima stagione trascorsa al Monza, vale 3.3
Il mercato Exchange
Diamo uno sguardo alle quote, leggermente più vantaggiose, proposte nella pagina del Betting Exchange, del quale Betfair è leader in Italia.
Questo il mercato relativo all'esito finale della partita:
- Vittoria Lecce: Punta 3.2 - Banca 3.3
- Pareggio: Punta 3.4 - Banca 3.45
- Vittoria Fiorentina: Punta 2.46 - Banca 2.5
Questo invece il mercato Over/Under 2.5:
- Under 2.5: Punta 1.85 - Banca 1.95
- Over 2.5: Punta 2.06 - Banca 2.18
Infine il mercato Entrambe le squadre a segno:
- Sì: Punta 1.8 - Banca 1.88
- No: Punta 2.12 - Banca 2.24
Il pronostico di Lecce-Fiorentina
E' una partita molto importante per tutte e due le squadre quella che si gioca domenica pomeriggio al Via del Mare. Delicata sicuramente per il Lecce, perchè con un eventuale altro risultato negativo si rischia il baratro e la panchina di Gotti potrebbe diventare ad alto rischio. E' una tappa di possibile crescita invece per la Fiorentina, che ottenendo i 3 punti inizierebbe a scalare la classifica in maniera più significativa, iniziando ad avvicinare i quartieri alti.
Ultimamente è accaduto un po' di tutto quando si sono affrontate Lecce e Fiorentina e anche questa volta il pronostico è un po' sfuggente. Meglio concentrarsi su qualche soluzione neutra, come ad esempio il Gol, che arriva a 1.8 nel mercato Exchange. La quota attribuita ai Viola, poco meno di due volte e mezzo la posta, è sicuramente golosa e può anche essere presa in considerazione dai più coraggiosi. Con un po' più di cautela si può valutare anche la doppia chance esterna in combo con un Over 1.5, per una quota di 1.66.