Lazio-Roma: le quote, il pronostico e le probabili formazioni del Derby capitolino

quote lazio roma

La giornata numero 27 del massimo campionato italiano di Serie A, vedrà scendere in campo per il derby capitolino Lazio e Roma, per un match che mette in palio punti molto importanti per la lotta alla conquista di uno dei piazzamenti validi per poter partecipare alla Champions League della prossima stagione.

Lazio e Roma sono divise da due soli punti in classifica, con i bianco celesti a quota 49 punti a differenza dei giallorossi che seguono che occupano il quinto posto con 47 punti.

L'analisi di Lazio-Roma

Per analizzare la partita e capire come potrebbe svilupparsi, occorre partire dal reparto più in vista delle due squadre, quello difensivo.

Entrambe le compagini subiscono pochi gol: la Lazio vanta addirittura la miglior seconda difesa del campionato con sole 19 reti al passivo, dietro a quella del Napoli che ha raccolto dentro la propria porta solo 16 palloni fino a questo momento.

La Roma ne ha invece presi in tutto 25, di cui ben quattro durante la disastrosa partita contro il Sassuolo dello scorso turno.

Alla luce di questi dati una vittoria nel derby di domenica potrebbe essere di vitale importanza per infierire un colpo mortifero sulle velleità della squadra avversaria.

In questo senso dovranno essere bravi gli attaccanti delle due formazioni a scardinare le retroguardie rivali, con una variabile di non poco conto: la presenza del centravanti della Lazio Ciro Immobile, in forte dubbio per la partita in oggetto. Nel caso in cui il campano non dovesse farcela, è pronto Pedro per il centro dell'attacco.

Quando e dove si gioca

Il derby capitolino avrà luogo allo Stadio Olimpico di Roma a partire dalle ore 18,00 di domenica 19 marzo.

Dove vedere la partita in TV

Il match tra Lazio e Roma potrà essere visibile esclusivamente a favore degli abbonati DAZN, che potranno godersi la partita attraverso il proprio device e la APP della piattaforma online.

L'arbitro della partita

A dirigere Lazio-Roma sarà Davide Massa della sezione di Imperia, che sarà coadiuvato dai guardalinee Alassio e Imperiale. Di Paolo sarà in sala VAR, mentre Maresca sarà il quarto uomo.

Le probabili formazioni

Pochi problemi di formazione per i due allenatori in vista della partita di domenica sera. Sarri è alle prese col dubbio Immobile, ma per il resto il solo Vecino non sarà del match per via del turno di squalifica da scontare dopo il giallo di Bologna.

Mourinho deve invece fare i conti con la probabile defezione di Karsdorp, acciaccato e quella sicura di Kumbulla, squalificato.

  • LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni All. Sarri
  • ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Dybala, El-Shaarawy; Abraham. All. Mourinho

Le quote del derby: Roma leggermente favorita

Cominciamo il nostro percorso che fa capo alle quote di Betfair e del suo mercato tradizionale, che esploriamo partendo da quelle dell'esito finale.

Gli analisti hanno messo nero su bianco quote piuttosto simili l'una con l'altra, tanto che la vittoria della Lazio è proposta a 2,90, mentre quella della Roma è leggermente più bassa, 2,70. Il pareggio si gioca a 2,90.

Alla luce di queste quote, potrebbe essere interessante la doppia chance. Il segno 1-X, vittoria della Lazio o pareggio, si trova in lobby a 1,40, Roma o pareggio a 1,35, mentre la vittoria dell'una o dell'altra squadra si gioca a 1,34.

Interessante, in virtù della qualità delle difese di cui abbiamo parlato nel paragrafo di apertura, le quote assegnate al numero dei gol che verranno segnati durante il corso della partita. L'Over 2,5 è proposto infatti a una quota molto alta, 2,55, mentre l'under con lo stesso limite è fissato a 1,45.

Quote exchange per Lazio-Roma

Per quanto riguarda invece le quote di Lazio-Roma exchange per l'esito finale del matchtroviamo lo stesso equilibrio riscontrato per il mercato tradizionale.

La vittoria della Lazio si punta infatti a 2,98 e si banca a 3,00, quella della Roma si punta a 2,90 e si banca a 2,92, mentre il pareggio si gioca a 3,10 e si banca a 3,15.

Il mercato delle reti segnate conferma le impressioni degli analisti che credono in una partita povera di reti. In colonna azzurra, quella del "Punta", l'Over 2,5 è quotato 2,64, mentre in colonna rossa, quella del "Banca", la quota è 2,78.

L'under 2,5 reti si punta a 1,56 e si banca a 1,61.

Il nostro pronostico sul derby di Roma

Nonostante la partita preannunci un numero di gol piuttosto basso, la redazione è convinta che almeno un gol per parte possa essere realizzato e, galvanizzati dalla quota molto profittevole, consigliamo il mercato "Entrambe le squadre a segno, Sì" che si può giocare addirittura a 2,00. A differenza del "No" che potrete trovare a 1,70.

Tra i marcatori della partita scegliamo Paulo Dybala, la cui rete nell'arco dei 90 minuti più recupero, si gioca a 2,80. Per la Lazio andiamo su Felipe Anderson, la cui rete nell'incontro è quotata a 4,00.