
Lazio - Genoa, quote e pronostico del match: tra riscatto e mini crisi

Dopo la scottante battuta d'arresto rimediata a Lecce nei minuti finali, la Lazio cerca riscatto tra le mura amiche
All'Olimpico di Roma arriva un Genoa ferito dal poker casalingo incassato contro la Fiorentina. Maurizio Sarri e Alberto Gilardino ricercano i primi punti di questa Serie A 2023-2024, per non ritrovarsi a rincorrere sin da subito ed evitare una mini crisi iniziale.
Tutte le info su Lazio - Genoa
- Lazio e Genoa si affrontano allo Stadio Olimpico di Roma nella sfida valida per la seconda giornata di Serie A. Il match è in programma per domenica 27 agosto 2023 alle ore 20:45.
- La sfida viene trasmessa in streaming su DAZN, ma può essere anche seguita su Sky, attraverso il canale ZONA DAZN (214).
- L'arbitro è Livio Marinelli della sezione di Tivoli. I suoi assistenti sono Rossi M. e Affatato, mentre il quarto uomo è Cosso. Var e Avar sono rispettivamente Mazzoleni e Meraviglia.
- Quote raccolte il 23 agosto 2023.
Probabili formazioni, indisponibili e squalificati di Lazio - Genoa
Dopo il k.o. rimediato a Lecce, Maurizio Sarri dovrebbe tornare alla "vecchia Lazio" in questa seconda giornata di Serie A. Due i probabili cambi di formazione rispetto all'esordio del Via del Mare dunque: Vecino al posto di Kamada a centrocampo e il ritorno di Casale in difesa.
Davanti a Provedel, dunque, Lazzari, Romagnoli e Marusic dovrebbero completare la retroguardia biancoceleste. Confermati sia Cataldi che Luis Alberto in mediana, così come tutto il tridente. Ai lati di Ciro Immobile dovrebbero trovare nuovamente spazio Felipe Anderson e Zaccagni.
Nessuno squalificato o diffidato nella Lazio, che deve valutare le condizioni della caviglia di Pedro e rinunciare solamente all'indisponibile Marcos Antonio per questo esordio casalingo in Serie A.
- LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Vecino, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.
Il Genoa di Alberto Gilardino cerca i primi punti di questa Serie A contro la Lazio. Per farlo dovrebbe affidarsi a Josep Martinez tra i pali e alla difesa a tre composta da Bani, Vasquez e Dragusin. Gli esterni dovrebbero essere Hefti a destra e Martin a sinistra, mentre in cabina di regia ci dovrebbe essere il veterano Badelj.
Da valutare l'eventuale esordio con la maglia gialloblù del nuovo arrivato: Ruslan Malinovskyi. Con l'ucraino in campo si potrebbe ipotizzare un 3-4-1-2, dove lui rivestirebbe il ruolo di trequartista dietro a Gudmundsson e Retegui. In alternativa, a completare il centrocampo, ai lati di Badelj spazio a Frendrup e Thorsby.
Nessuno squalificato o diffidato anche per il Genoa, che deve fare a meno dell'indisponibile Messias. Resta in dubbio la presenza di Matturro, Pajac e Vogliacco.
- GENOA (3-5-2): Jo. Martinez; Bani, Vasquez, Dragusin; Hefti, Frendrup, Badelj, Thorsby, Martin; Gudmundsson, Retegui. Allenatore: Gilardino
Lazio e Genoa in cerca di riscatto
La Lazio ha perso 2-1 col Lecce all'esordio nella Serie A 2023-2024. Una sconfitta fotocopia della gara della scorsa stagione contro la compagine salentina, che spinge Maurizio Sarri a modificare la formazione in questa prima all'Olimpico.
Negli ultimi dieci anni, l'unica stagione nella quale la società biancoceleste non ha vinto nessuna delle prime due uscite è la 2018-2019 (ko contro Napoli e Juventus).
Voglia di riscatto ed estremo bisogno di smuovere la classifica per la Lazio, soprattutto in vista delle prossime, impegnative giornate di campionato. Un altro risultato negativo, infatti, metterebbe la società biancoceleste in una scomoda posizione di rincorsa sin da subito.
La formazione di Maurizio Sarri è imbattuta da 14 gare in Serie A contro le neopromosse (12 vittorie, 2 pareggi). In questi match, la media realizzativa della squadra capitolina è di 3 gol a partita.
Anche il Genoa è alla ricerca del miglior equilibrio tattico in questo inizio di stagione. 5 gol fatti e ben 7 subiti nelle prime due uscite stagionali per i rossoblù. Dopo la vittoria per 4-3 contro il Modena in Coppa Italia, la formazione allenata da Alberto Gilardino è caduta col punteggio di 1-4 al Ferraris contro la Fiorentina.
Il Genoa è l'unica squadra che ancora non ha tentato una conclusione dalla distanza in questo campionato. La società ligure è alla ricerca, come la Lazio, dei primi fondamentali punti in Serie A. Solo due volte negli ultimi 60 anni i liguri hanno perso le prime due apparizioni stagionali in campionato (2013/2014 e 2021/2022).
I precedenti tra Lazio e Genoa
Lazio e Genoa si sono affrontate 104 volte in Serie A. Il bilancio è pressoché in equilibrio, con 40 vittorie del club biancoceleste e 37 di quello ligure. 27 pareggi completano il quadro, con 164 reti segnate dalla formazione capitolina e 146 da quella rossoblù.
Nello specifico, sono 52 i precedenti in Serie A all'Olimpico tra Lazio e Genoa. Si allarga nettamente la forbice in favore dei biancocelesti, forti di ben 28 successi. I pareggi sono 16, mentre per 8 volte la compagine ligure ha ottenuto un trionfo esterno. Il club capitolino ha realizzato ben 97 gol, doppiando i 45 dei rossoblù.
Lazio e Genoa si sono già affrontate all'Olimpico alla seconda giornata. Nella stagione 1968-1969, in Serie B, la società biancoceleste si impose con un netto 4-1. In Serie A, invece, gli unici due precedenti nella Capitale risalgono alla stagione 1937-1938 e quella successiva. In entrambi i casi, il match è terminato col risultato di 2-1 per i padroni di casa.
Lazio e Genoa hanno tre precedenti alla seconda giornata di Serie A anche al Ferraris. Nella stagione 1929-1930 i rossoblù si impongono per 2-0, mentre nella stagione 1936-1937 trionfano addirittura per 4-1. Infine, nella stagione 1940-1941, le due formazioni impattano sul 2-2.
La Lazio ha vinto 6 degli ultimi 7 match giocati all'Olimpico contro il Genoa in Serie A, venendo sconfitta per 1-2 solamente nella stagione 2017-2018, ma realizzando una media di 3 gol a partita. In quel caso, Pandev e Laxalt regalarono il successo alla compagine ligure. In campionato, la formazione capitolina risulta imbattuta in 12 degli ultimi 14 incroci con quella rossoblù.
Ciro Immobile con 14 reti guida la classifica marcatori delle sfide tra Lazio e Genoa in Serie A. In caso di marcatura, il bomber di Torre Annunziata sarebbe insieme a Kurt Hamrin l'unico ad aver segnato 15 gol a due diverse squadre liguri.
Ciro Immobile era assente nell'ultimo incrocio all'Olimpico tra Lazio e Genoa, risalente alla stagione 2021-2022 e terminato 3-1, ma ha timbrato il cartellino nel 4-3 della stagione 2020-2021, nel 4-0 della stagione 2019-2020 e nel 4-1 della stagione 2018-2019 (doppietta).
Le quote di Lazio - Genoa
Lazio - Genoa nel mercato di Betfair propone quote prevalentemente in favore della vittoria dei padroni di casa, data a 1,55. Il pareggio è quotato a 4,0, mentre il successo esterno dei liguri vale 6,0 volte la scommessa.
Il risultato esatto più probabile, in base alle quote proposte, è l'1-0 a 5,5. Segue il 2-0, sempre in favore della Lazio, dato a 6,0. A ruota troviamo il 2-1 in favore dei biancocelesti e il pareggio per 1-1, quotate a 7,0.
Ripescando gli ultimi precedenti, un bis del 3-1 in favore della Lazio della stagione 2021-2022 vale 12,0 volte la scommessa. Se invece si volesse puntare su una nuova impresa del Genoa, magari sempre per 1-2 come nella stagione 2017-2018, tale risultato esatto è quotato a 18,0.
Il Goal vale 2,1 rispetto alla quota scommessa, mentre il No Goal 1,65. La combo Goal + Over 2.5 è quotata a 2,7, mentre quella No Goal + Over a 7,25. L'alternativa No Goal + Under 2.5 è data invece a 2,1.
Lazio - Genoa nel mercato del Betting Exchange
Attraverso le quote Serie A proposte dal mercato di Betfair Exchange è possibile trovare valori al rialzo per quasi tutte le singole in gioco, potendo infatti bancare oltre alla solita puntata.
Nel mercato Exchange di Betfair oltre alla possibilità di poter puntare (colonna blu) sulla vittoria della Lazio a 1,62, possiamo anche bancarla (colonna rossa) a 1,63. Ancor più interessante la bancata sul successo del Genoa, data a 6,6 rispetto al 6,4 della classica puntata.
Il pareggio invece si può puntare a 4,3 oppure bancare a 4,4. Considerati gli ultimi precedenti, inoltre, si può puntare sull'Over 2,5 a 2,02, oppure bancarlo a 2,26. Per chi fosse interessato al Goal, invece, si può puntare a 2,1 oppure bancare a 2,34.
Il pronostico di Lazio - Genoa
Lazio e Genoa sono in cerca di riscatto per evitare una mini crisi iniziale. La formazione biancoceleste ha subito due reti nel finale del match contro il Lecce, mentre la Fiorentina ha rifilato un poker alla compagine ligure. Entrambe le squadre sembrano dunque alla ricerca della miglior sintonia, in attesa di inserire completamente i nuovi innesti in rotazione.
Si potrebbe ipotizzare una partenza rabbiosa della Lazio, vogliosa di rivalsa dopo lo smacco salentino, con un Genoa inizialmente in attesa e pronto a colpire in ripartenza. Alberto Gilardino punta molto sulle potenzialità offensive della sua squadra.
La media gol di 2.98 a partita ci spinge a puntare sul Goal, dato a 2,1. Affascinante il multigol 2-3, quotato 1,9, ma anche il risultato esatto 2-1 in favore della Lazio, che vale 7,0 volte la scommessa.
Il Genoa ha subito gol nel corso del primo tempo in ciascuna delle ultime otto partite giocate contro la Lazio in Serie A. La compagine biancoceleste che segna il primo gol è quotata 1,4. L'ultima volta in cui non è successo risale al 5 febbraio 2018. Impossibile non chiudere con la quota di Ciro Immobile primo marcatore, dato a 3,4.