Serie A

Lazio, la formazione per la stagione 2025/2026

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio

Sarà un'estate decisamente insolita quella che sta per iniziare in casa Lazio. I cambiamenti non sono di certo mancati: la società biancoceleste ha deciso di concludere dopo appena una stagione il rapporto con Marco Baroni e ha deciso di puntare nuovamente su Maurizio Sarri. Il comandante tornerà in panchina un anno e mezzo dopo averla lasciata e dovrà affrontare la sfida più difficile, quella di tirare fuori il meglio dalla rosa a disposizione senza poter contare su nuovi innesti di mercato, bloccato da ben tre diversi indici.

La formazione della Lazio 2025/2026

formazione Lazio 25/26

LAZIO - MODULO 4-3-3 - ALL. (SARRI)

Provedel (Mandas)

Marusic (Lazzari), Gila (Patric), Romagnoli (Gigot), Nuno Tavares (Pellegrini)

Guendouzi (Vecino), Rovella (Belahyane), Dele-Bashiru (Cataldi)

Isaksen (Pedro), Dia (Castellanos), Zaccagni (Noslin)

Lazio, i nuovi acquisti

Impossibile per la Lazio fare nuovi acquisti in entrata. La società biancoceleste potrà operare solo in uscita cercando di rientrare nei limiti richiesti entro il 30 settembre, data del prossimo controllo. Questo significa solo una cosa: la Lazio potrà fare mercato solo nella sessione di gennaio. Per questo, la rosa a disposizione di Sarri sarà più o meno quella della scorsa stagione con l'aggiunta di giocatori che potrebbero essere funzionali al progetto come Cataldi, rientrato dal prestito alla Fiorentina. In uscita, invece, la società ha chiuso la cessione di Tchaouna per 15 milioni di euro più il 10% sulla futura rivendita. 

Lazio, i sogni di mercato 

Nonostante il mercato bloccato la società è comunque al lavoro per monitorare occasioni o profili interessanti per quando i parametri torneranno al loro posto. Tra questi c'è l'ipotesi di un grande ritorno in Serie A di Lorenzo Insigne. L'ex Napoli, che tornerebbe subito agli ordini di Sarri, ha concluso la sua avventura con il Toronto Fc ed è attualmente svincolato con il via libera che potrebbe arrivare dopo la fine della sessione estiva di trattative. Insigne però dovrebbe promettersi alla Lazio ma aspettare necessariamente dicembre o gennaio.

Da valutare anche la situazione che riguarda la porta. Sarri dovrà risolvere il dualismo Provedel-Mandas con il Wolverhampton molto interessato al portiere greco, uno dei migliori della passata stagione. La società terrebbe molto volentieri entrambi i portieri almeno fino a gennaio ma l'assenza dell'Europa rende quasi impossibile l'alternanza tra i due e, per questo, in caso di offerta irrinunciabile la Lazio valuterebbe l'uscita di Mandas. In quel caso Sarri avrebbe già individuato il sostituto del greco con Lucas Chevalier, francese, ventitreenne di proprietà del Lille. Tutti i discorsi sono però rinviati, appunto a gennaio.

Lazio, punti di forza e debolezza 

Non poter intervenire sul mercato mette la Lazio in una posizione senza dubbio scomoda. Le regole però sono chiare e quindi Sarri dovrà provare a tirare fuori il meglio dalla rosa che ha a disposizione senza poter contare su eventuali rinforzi. Delle certezze da cui ripartire però ci sono eccome: in porta la Lazio non ha certo bisogno di rinforzi con Provedel e Mandas, due portieri di ottimo livello con il greco in rampa di lancio.

I primi dubbi sono certamente invece per gli esterni: Marusic da un lato ha come unica alternativa Lazzari, mentre Nuno Tavares non dà garanzie sulla tenuta fisica con la seconda parte della scorsa stagione caratterizzata da continui infortuni. Meglio la situazione dei difensori centrali con soluzioni alternative come Gigot e Patric senza dimenticare il giovane danese Provstgaard.

A centrocampo le certezze Guendouzi e Rovella con un giocatore di esperienza come Vecino pronto a subentrare e Belahyane che potrà esprimersi dopo non aver avuto l'occasione nello scorso campionato.

In attacco Sarri avrebbe certamente voluto un nuovo attaccante ma dovrà fare di necessità virtù con Dia che potrebbe scavalcare Castellanos nelle gerarchie. Ai lati Pedro, fresco di rinnovo per un'altra stagione, è pronto a subentrare mentre per Zaccagni l'unica alternativa sarà Noslin.

Altre Partite

No upcoming matches to display.