Pronostici e quote Inter-Torino: difesa dell'Inter in miglioramento, banchiamo il Gol

Inter-Torino è una delle partite di Serie A valide per il settimo turno del torneo e si giocherà nella serata di sabato 5 ottobre.
Dopo un inizio zoppicante, con la sconfitta nel derby e i pareggi contro Genoa e Monza, la squadra di Simone Inzaghi ha messo in serie due vittorie contro Udinese in trasferta e Stella Rossa in casa, prima in campionato e poi in Champions League.
Il Torino aveva invece cominciato in sesta marcia, ma la sconfitta casalinga contro la Lazio, ha fatto perdere il primato in classifica agli uomini di Vanoli, che adesso sono dietro addirittura a due squadre, Napoli e Juventus, ed è stata raggiunta dalla stessa Inter e dal Milan di Fonseca.
Ecco tutte le informazioni sulla partita e le migliori quote Serie A offerte da Betfair.
Tutto quello che dovete sapere su Inter-Torino
- Il match si gioca sabato 05 ottobre alle ore 20:45
- Il palcoscenico è quello dello Stadio Meazza in San Siro, Milano
- Il match si potrà vedere in co-esclusiva a favore degli abbonati di DAZN, attraverso la piattaforma online e su Sky, sui canali 201 e 251
- L'arbitro dell'incontro sarà Matteo Mercenaro della sezione di Genova
- Le quote sono state raccolte alle ore 19:30 di giovedì 03 ottobre
L'analisi di Inter-Torino
La differenza di carattere tecnico tra Inter e Torino, è certificata non solo dalla situazione attuale delle due squadre, ma anche dalle ultime quattro partite giocate in Serie A dalle due squadre, che hanno visto i nerazzurri mettere in saccoccia altrettanti successi senza subire reti e siamo ad un soffio dall'eguagliare il record di 5 vittorie, come successe contro l'Atalanta a inizio anni 50 e, più recentemente Genoa, tra il 2018 e il 2021.
In casa Toro le cose non peggiorano per la squadra milanese, che di successi consecutivi ne ha centrati 5, tutti quelli giocati prima della partita di sabato di cui vi stiamo scrivendo.
Più in generale l'Inter è reduce dalla sconfitta contro il Milan nell'ultimo derby disputato un paio di settimane fa, partita che viene considerata come match in trasferta, il primo perso dalla squadra nerazzurra dopo un'imbattibilità di 17 gare interne.
Per quanto riguarda il Torino, invece, potrebbe arrivare a 4 vittorie nelle prime 7 giornate di campionato, cosa che non capita dal campionato 2015/2016, inoltre il Toro è imbattuto in trasferta quest'anno in campionato, grazie al pareggio all'esordio contro il Milan e alle vittorie di Venezia e Verona.
Piuttosto equilibrato il bilancio tra reti segnate e reti subite, che vede l'Inter con un +6, 13 fatte e 7 subite e il Torino e a +2, 10 fatte e 8 subite.
I precedenti tra Inter e Torino
Inter-Torino è uno dei match più giocati nella massima serie, alla luce della lunga permanenza dei granata in Serie A e, ovviamente, quella mai messa in discussione in tutta la storia della squadra lombarda.
Questo il computo complessivo:
- Partite in Serie A 160
- Vittorie Inter 74
- Pareggi 50
- Vittorie Torino 36
- Reti Inter 233
- Reti Torino 36
- Partite in Serie A in casa dell'Inter 80
- Vittorie Inter 43
- Pareggi 26
- Vittorie Torino 11
- Reti Inter 128
- Reti Torino 128
Le probabili formazioni:
Continuano ad essere due gli indisponibili per Inzaghi, Barella e il lungodegente Buchanan, mentre per il resto rimane il ballottaggio tra Carlos Augusto e Bastoni come braccetto di sinistra.
Qualche problema in più per Vanoli, che ha invece il problema della mezza indisponibilità del portiere titolare Milinkovic-Savic e delle sicure defezioni di Schuurs, Savva e Ilkhan.
- INTER (3-5-2) - Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (Carlos Augusto); Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore Inzaghi
- TORINO (3-5-2) - Paleari; Vojvoda, Saul Coco, Walukiewicz; Lazaro, Ilic, Ricci, Vlasic, Sosa; Adams, Zapata. Allenatore Vanoli
Le quote del Mercato Tradizionale
Il match di San Siro è ovviamente interessante anche sotto il punto di vista delle quote che i nostri analisti hanno deciso di assegnare ai vari mercati.
Apriamo come sempre con il mercato principe partita, quello che fa capo all'esito finale della partita, ovviamente sbilanciato per motivi che certamente non vi sfuggiranno, a favore della squadra di casa, la cui vittoria si gioca ad una quota pari a 1,30, contro quella del Torino che si può cliccare a 10,50.
Questo il prospetto completo:
- Vittoria Inter 1,30
- Pareggio 5,50
- Vittoria Torino 10,50
Più interessante il mercato delle reti segnate in ordine agli Under e gli Over, vista la quota di 1,67 assegnata all'Over 2,5, rispetto all'Under 2,5 fissato a 2,15.
Per quanto riguarda invece il mercato "entrambe le squadre a segno", va segnalato il raddoppio puro sul "No":
- Entrambe le squadre a segno "Sì" 2,00
- Entrambe le squadre a segno "No" 1,75
I marcatori
Come sempre accade per ogni partita, il mercato dei probabili marcatori risente del ruolo dei giocatori arruolabili per questa opzione, alla luce delle quote migliori che, tranne rari casi, sono sempre assegnate ai giocatori d'attacco.
La partita in esame non sfugge a questo enunciato, con una caratteristica in più: Lautaro Martinez e Marcus Thuram non sono partiti titolari contro la Stella Rossa, e con ogni probabilità faranno il loro ingresso in campo domenica sera fin dall'inizio.
Questi i giocatori sui quali le quote puntano maggiormente per almeno una rete segnata durante i 90 minuti:
- Lautaro Martinez 1,91
- Marcus Thuram 2,25
- Mehdi Taremi 2,00
- Marko Arnautovic 2,10
- Duvan Zapata 4,33
- Che Adams 4,5
Il mercato del Betting Exchange e il nostro pronostico
Cambiamo modalità di scommessa e ci trasferiamo sulla lobby del Betting Exchange, dal quale estraiamo un paio di quote di estremo interesse, sulle quali possiamo utilizzare sia l'opzione "Punta", la medesima modalità che abbiamo analizzato fino ad ora per il Tradizionale e l'opzione "Banca", che ci permette di scommettere su un evento che a nostro parere non si verificherà, in pratica scommettendo "contro" quell'evento stesso.
Non vi facciamo mancare ovviamente le quote del mercato principe, lo stesso con cui abbiamo aperto il tradizionale, in modo da darvi anche i parametri per i quali potrete mettere in conto l'opzione di scommettere contro uno dei tre segni:
- Vittoria Inter Punta a 1,34 / Banca a 1,35
- Pareggio Punta a 5,90 / Banca a 6,20
- Vittoria Torino Punta a 11,00 / Banca a 12,00
Operiamo proprio sull'opzione "Banca" per quanto riguarda il mercato "Entrambe le squadre a segno "Sì".
L'idea è quella di dare fiducia alla difesa nerazzurra, nonostante un inizio così così rispetto alla passata stagione, al termine della quale l'Inter fu di gran lunga la migliore, con la miseria di 22 reti subite, ma che anche quest'anno, soprattutto nel match di Champions, Inzaghi dovrebbe riprendere a macinare anche in fase difensiva.
Queste le quote:
- Entrambe le squadre a segno "Sì": Punta a 2,18 / Banca a 2,30
- Entrambe le squadre a segno "No" Punta a 1,77 / Banca a 1,84