
Inter-Napoli: pronostico e quote di una gara già decisiva per lo scudetto

Dopo quasi 2 mesi di "astinenza", gli appassionati italiani possono finalmente tornare a godere del campionato di Serie A. E sarà subito big match grazie a Inter-Napoli, uno dei posticipi della 16ª giornata, tutta in programma il 4 gennaio.
Inter e Napoli sono separate da 11 punti, un distacco non definitivo ma che comunque diventerebbe di fatto incolmabile, anche se il campionato è ancora molto lungo.
In teoria, con le 23 giornate da disputare, ci sono ancora ben 69 punti disponibili. Ma la traccia lasciata dai primi 15 turni non può essere ignorata e, se da un lato è impensabile che il Napoli tenga un ritmo da 2,7 punti a partita, dall'altro è improbabile che certi equilibri si rovescino.
Pronostico Inter-Napoli: gara da gol
Il pronostico di una gara di alto livello come Inter-Napoli è difficile per definizione, a maggior ragione dopo una pausa così lunga e inedita. Le statistiche dicono di un match dall'alto potenziale offensivo, visto che parliamo delle due squadre che tirano più in porta in campionato. Non solo, perché soltanto la Lazio di Sarri ha un migliore rapporto tra gol realizzati e tiri in porta (16,45%): l'Inter è secondo col 15%, il Napoli terzo con il 14,57.
Un altro aspetto che vede le due squadre elevarsi sul resto delle concorrenti è il piano disciplinare. Il Napoli con 20 cartellini gialli e l'Inter con 26 sono in assoluto le squadre meno ammonite del campionato, e tra quelle che fanno meno ricorso al fallo.
Da queste indicazioni, facciamo pertanto derivare alcuni consigli:
- Over 0,5 gol per il solo 1° tempo: quota 1,28
- Almeno un gol segnato in entrambi i tempi: quota 1,55
- Multigol chance 2-4: quota 1,50
L'analisi di Inter-Napoli
Il primo big match del 2023 è tra i campioni d'Italia 2020-21 e i partenopei splendidi capiclassifica.
La squadra di Spalletti, oltre ad aver conquistato 41 punti sui 45 disponibili, ha un altro vantaggio non da poco: ha avuto un numero limitato di giocatori convocati per Qatar 2022, con tutto ciò che ne consegue in termini di minore rischio infortuni. Per maggiori informazioni, citofonare "Brozovic".
Il forte centrocampista croato sarà infatti tra i grandi assenti, per via di un problema muscolare al polpaccio sinistro, accusato la prima volta in occasione della semifinale mondiale, e a quanto pare ancora irrisolto. Brozovic salterà Inter-Napoli e probabilmente anche Monza-Inter.
Inzaghi dovrebbe sostituirlo con Mkhitaryan, anche se il contributo dell'armeno è qualitativamente e quantitativamente molto diverso, rispetto a quello di "Epic Brozo".
Il mondiale è causa indiretta anche di altre due assenze in casa Inter: De Vrij e Martinez. Il difensore olandese è out, l'attaccante argentino sarà disponibile ma ovviamente, essendo tornato alla Pinetina da poco, non può mai avere i classici "90 minuti nelle gambe". Molto probabile, dunque, che El Toro venga schierato a gara in corso.
Molti dei problemi di Simone Inzaghi potrebbero trovare una soluzione nel caso in cui Romelu Lukaku sia già in buona forma, poiché l'ariete belga sarà sicuramente titolare, ma su di lui pendono diversi dubbi. "Big Rom" non ha quasi giocato in questa stagione: in pratica i tifosi dell'Inter non lo vedono da agosto, visto che dalla quarta giornata in poi Lukaku ha giocato soltanto 22 minuti.
Spalletti ritrova Rrhamani e Kvaratskhelia, con entrambi che dovrebbero tornare a disposizione e nell'undici titolare. I possibili ballottaggi riguardano lo stesso difensore kosovaro (in alternativa c'è Juan Jesus) e soprattutto i partner di Osimhen nel tridente offensivo. Detto di Kvara, il dubbio del tecnico di Certaldo è tra Politano e Lozano, con l'ex Inter (come del resto il suo allenatore) in vantaggio sul messicano.
Quando e dove si gioca
Inter-Napoli è in programma alle 20:45 di mercoledì 4 gennaio, e si giocherà allo stadio "Giuseppe Meazza" di San Siro, Milano.
Dove vederla in tv
La partita sarà visibile, in TV e in streaming, per gli abbonati di DAZN. In televisione il servizio si può fruire grazie alla app per Smart TV, ma anche tramite TIMVISION Box, Amazon Fire TV e Google Chromecast.
Il match si potrà guardare anche sulle console (PS4, PS5 o XBOX One).
Le probabili formazioni
- Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lukaku, Dzeko. All.: S. Inzaghi.
- Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti.
Le quote: grande equilibrio
Le quote sulla Serie A presenti su Betfair decretano ciò che era già facilmente immaginabile: si tratta di un match incertissimo.
Il successo dell'Inter paga 2,30, il pareggio 3.40 e il blitz esterno del Napoli 3,00.
Il potenziale di gol è ritenuto interessante, poiché l'over 2,5 gol è favorito sull'under in maniera abbastanza netta, 1,60 contro 2,20.
Piuttosto sbilanciato anche il mercato GG/NG, con il sì a "entrambe le squadre segnano" a 1,50 e il no a 2,40. 1-1 è il risultato esatto ritenuto relativamente più probabile, a quota 6,50.
Le quote Exchange per Inter-Napoli
Anche nelle quote Serie A del mercato Exchange, l'equilibrio regna sovrano su Inter-Napoli. L'1 si punta a 2,46 e si banca a 2,48, il successo del Napoli è tra 3,45 (punta) e 3,50 (banca). Infine molto vicino il pareggio, a 3,20 per l'opzione "punta" e a 3,25 per quella "banca".
I mercati sono in questo momento bombardati per quanto riguarda l'opzione over 1,5 gol, che si punta a 1,23 e si banca a 1,28. Il "tie" classico, ovvero l'U/O 2,5 gol, è più equilibrato: l'under è tra 2,2 (punta) e 2,38 (banca), l'over tra 1,73 (punta) e 1,82 (banca).