
Inter-Lecce: Inzaghi costretto a vincere per riprendere il secondo posto

I nerazzurri devono riscattare l'ultimo ko e recuperare punti al Napoli sconfitto dalla Lazio
La sfida di San Siro ha il sapore di ultima chiamata per l'Inter che, dopo la sconfitta contro il Bologna, deve riscattarsi contro il Lecce per riprendersi tre punti sul Napoli uscito sconfitto per la prima volta al San Paolo ai danni della Lazio che ha momentaneamente superato i nerazzurri.
Dall'altra parte ci sarà il Lecce sconfitto al Via del Mare dal Sassuolo ma comunque con un buon vantaggio sulla zona rossa ma che all'andata non ha fatto dormire sonni tranquilli a Inzaghi, che ne è uscito vincitore solo poco prima del fischio finale.
Statistiche Inter
L'Inter ha perso sette delle prime 24 gare stagionali in Serie A per la prima volta dal 2016/17 (torneo che chiuse al settimo posto), mentre l'ultima volta in cui i nerazzurri hanno subito più sconfitte nelle prime 25 risale al 2014/15 (otto).
Soltanto la Roma (cinque) e il Barcellona (uno) hanno subito meno gol dell'Inter (sei) in casa nei cinque grandi campionati europei in corso.
I nerazzurri hanno segnato in tutti i match casalinghi meno uno, quello contro l'Empoli (0-1) del 23 gennaio, che ha segnato la seconda sconfitta a San Siro.
Statistiche Lecce
Dopo i successi contro Cremonese e Atalanta, il Lecce può vincere tre trasferte di fila per la seconda volta nella sua storia in Serie A: la precedente nel febbraio 2004, quando arrivò a quattro, con Delio Rossi in panchina.
Il Lecce ha subito il sesto gol su sviluppo di calcio d'angolo contro il Sassuolo (solo Empoli e Cremonese hanno fatto peggio in questa Serie A) e il settimo gol di testa (solo il Milan ne conta di più); nel match d'andata contro l'Inter ci fu un gol di testa (Lukaku) e uno su sviluppo di corner (Dumfries).
I giallorossi, mentre in casa hanno raccolto 12 punti in 12 partite e sono al diciassettesimo posto, in trasferta hanno ottenuto 15 punti in 12 partite e sono al nono posto.
Nelle ultime cinque partite in trasferta ha conquistato 10 punti (come la Lazio) e solo Juventus (12) e Napoli (15) hanno fatto meglio.
I precedenti
L'Inter ha perso soltanto una delle ultime 13 sfide (9V, 3N) di Serie A contro il Lecce: 1-0, con una rete di Guillermo Giacomazzi, il 29 gennaio 2012.
L'Inter ha vinto tutte le ultime otto gare casalinghe contro il Lecce in Serie A, segnando una media di 2.5 gol a partita (20 centri realizzati nel parziale).
Il Lecce ha vinto le ultime due trasferte contro avversarie lombarde per la prima volta in Serie A; inoltre, la squadra pugliese ha pareggiato l'ultima gara di campionato giocata a San Siro (2-2 contro il Milan il 20 ottobre 2019) e potrebbe rimanere imbattuta in due partite di fila in questo stadio per la prima volta dal 2000 (2-2 contro il Milan e 1-0 contro l'Inter).
Le probabili formazioni
- Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Dzeko, Lautaro. All. Inzaghi
- Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand; Maleh, Strefezza, Ceesay, Di Francesco. All. Baroni
Info utili
- Data e ora: domenica 5 marzo, ore 18:00
- Dove: stadio San Siro di Milano
- Dove vederla: diretta esclusiva su Dazn
- Arbitro: Manganiello di Pinerolo
Quote e pronostici exchange
Vittoria nerazzurra obbligata come testimonia anche la quota fissata a 1.40 in modalità punta, la bancata si trova invece a 1.41. Gli ospiti si trovano a 10.00 e 10.50, basse anche le possibilità del pari con le quote a 5.10 e 5.30 in punta e banca rispettivamente.
Meno certezza se la squadra di Inzaghi possa vincere con tanti gol dato che l'Over 2,5 è appena favorito con il punta a 1.93, banca a 1.95. Al contrario, Under a 2.06 e 2.08 non troppo distante.