
Inter-Juve: l'eterno derby d'Italia per una gara da tripla come sempre

Inter-Juventus diventerà domenica sera la partita più giocata, nella storia della Serie A a girone unico. Sarà infatti il 180° Derby d'Italia
La qualificazione di entrambe le squadre ai quarti delle competizioni europee (Champions per l'Inter, Europa League per la Juve) innalza l'umore generale. Tuttavia, perdere questa partita è qualcosa che nessuno dei due allenatori vorrebbe dover raccontare ai propri tifosi.
- Data e ora: 19 Marzo ore 20:45
- Dove si gioca: Stadio "Giuseppe Meazza", San Siro - Milano
- Dove vederla: DAZN
- Arbitro: Daniele Chiffi
- Quote raccolte il 17/3/2023
L'analisi di Inter-Juventus
Il Derby d'Italia non è mai partita come le altre, che ci sia in palio uno scudetto o soltanto l'onore. Inter-Juventus. Questa di domenica sera sarà la numero 180 in campionato, non ha la posta in palio dei tempi d'oro ma porta con sé un peso specifico sempre notevole per la classifica di entrambe.
Simone Inzaghi ha portato la qualificazione in Champions come dolcificante di un periodo abbastanza amaro, nel quale il tecnico è tenuto a dare spiegazioni per le 8 sconfitte maturate nelle prime 26 giornate di Serie A. Inoltre, l'allenatore nerazzurro dovrà affrontare gli odiati rivali bianconeri senza Bastoni e probabilmente anche Gosens, ma dall'altra parte ritrova un elemento cruciale come Brozovic e spera nel Lukaku dei tempi migliori, per mettere in difficoltà la retroguardia bianconera.
Retroguardia che dovrà fare i conti a sua volta con importanti assenze, perché Alex Sandro è out e probabilmente lo sarà anche Bonucci. Probabile che Allegri rinnovi la fiducia in Gatti, dopo la buona prestazione in Europa League. Davanti è recuperato Di Maria, che giocherà in appoggio a un Vlahovic finalmente sbloccato sul piano delle realizzazioni, mentre per un Kean squalificato c'è un Milik recuperato, almeno per la panchina così come Federico Chiesa.
I precedenti del derby d'Italia
Come anticipato in precedenza, Inter-Juventus diventa il match più disputato in Serie A da quando il campionato è a girone unico. Domenica sera saranno 180 le "repliche" di questo show, con i bianconeri in vantaggio a quota 86 gol, mentre l'Inter ne vanta solo 48 e i pareggi sono stati 45. Netto il vantaggio della Juve anche in termini di gol segnati: 257 contro 207.
La Juve ha vinto l'incontro di andata per 2-0, e questo pone le basi per qualche statistica interessante. Qualora riuscisse a battere i nerazzurri anche al ritorno, la Juve di Allegri farebbe qualcosa riuscito l'ultima volta a Sarri, che battè l'Inter di Conte sia all'andata che al ritorno. Per trovare due vittorie bianconere senza subire reti, invece, si deve tornare indietro di ben 46 anni, al 1976/77 (2-0 con doppietta di Boninsegna all'andata, 0-2 con gol di Gori e Tardelli al ritorno).
Dopo il triplete del 2010, l'Inter ha vinto soltanto 2 dei 12 incontri casalinghi di campionato contro la Juventus.
Inter e Juventus non hanno la brillantezza del Napoli, ma hanno avuto un buon impatto con l'anno nuovo. L'Inter è dietro solo all'Arsenal per tiri totali effettuati (188) nei top 5 campionati europei nell'anno solare. La Juventus è invece seconda solo al Napoli per gol segnati nel 2023, con 20 (23 il Napoli).
Dusan Vlahovic si è sbloccato in Europa League dopo diverse gare senza gol, ma adesso ha di fronte una bella sfida: il Meazza di San Siro è lo stadio in cui il centravanti serbo ha giocato più partite e più minuti in tutte le competizioni (5 partite, 280 minuti) senza trovare la via del gol.
Le probabili formazioni di Inter-Juve
- Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Acerbi; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Lukaku. All. Inzaghi
- Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Gatti; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic. All. Allegri
Inter-Juventus, quote e pronostico
Le quote Serie A di Betfair su Inter-Juventus dicono che i nerazzurri sono favoriti, seppure in maniera non nettissima.
Il segno 1 si gioca a 2,00, il pareggio a 3,25 e il successo juventino a 4,00. Dal confronto con il Mercato Exchange emerge che il segno 1 oscilla tra 2,10 (punta) e 2,12 (banca), la X si punta a 3,45 e si banca a 3,55 mentre il segno 2 è a 4,00 in puntata e a 4,30 in bancata.
Sbilanciato il mercato U/O 2,5 gol, con l'under favorito a 1,68 sull'over che si gioca a 2,10. Nel Mercato Exchange l'under 2,5 gol si punta a 1,77 e si banca a 1,82, l'over tra 2,22 (punta) e 2,30 (banca).
Più equilibrato il mercato GG/NG, con l'ipotesi di entrambe le squadre a segno a 1,83, esattamente quella disponibile per l'opzione in cui al massimo una sola vi riesce. Equilibrio confermatissimo nel Mercato Exchange, in cui il GG si punta a 1,94 e si banca a 2,06, esattamente come il NG.
Per quanto riguarda il risultato esatto, in questo mercato è l'1-1 il risultato esatto ritenuto più probabile con una quota di 6,50. L'1-0 Inter segue a 7,00, seguito dal 2-1 sempre per i nerazzurri a 8,00.
Negli ultimi anni Inter-Juventus non è stata gara da mille gol, ma le condizioni attuali lasciano ben sperare in un match carico di segnature. La difesa dell'Inter, pur nelle maggiori certezze trovate in porta con la crescita di Onana, subisce tanto in questa stagione: con 30 gol subiti è solo la sesta difesa del campionato.
Dall'altra parte, la Juventus ha subito meno reti (22) ma ha elementi che hanno giocato moltissimo ultimamente, come Danilo e Bremer, che saranno praticamente precettati per via delle assenze e potrebbero manifestare qualche segno di stanchezza.
E poi ci sono Lukaku e Vlahovic, attaccanti al centro di una stagione difficile ma che potrebbero adesso raccogliere i frutti del proprio lavoro. Uno dei due potrebbe lasciare il segno nel match, magari entrambi.
Da queste indicazioni, facciamo pertanto derivare alcuni consigli, che ordiniamo dalla quota più bassa a quella più alta:
- Multigol 1-3: quota 1,36
- Over 0,5 gol nel 1° tempo: quota 1,40
- Over 2,5 gol: quota 2,20
- Lukaku segna nel match: quota 2,70
- Vlahovic segna nel match: quota 3,20