Serie A

L'infortunio di Zielinski: un brutto colpo per l'Inter nel momento più intenso della stagione

L'infortunio di Piotr Zielinski

Piotr Zielinski, centrocampista polacco dell'Inter, è stato costretto a lasciare il campo durante la partita contro il Monza a causa di un infortunio muscolare al polpaccio, solo tre minuti dopo il suo ingresso in campo al 70° minuto. Si tratta del terzo stop stagionale per il giocatore, che aveva già subito due infortuni precedenti, uno nel precampionato e un altro a ottobre1.

L'esito degli esami strumentali

Gli esami clinici e strumentali hanno confermato una distrazione del gemello mediale della gamba destra, un infortunio che richiede un periodo di recupero piuttosto lungo. Si prevede che Zielinski possa rientrare in campo tra circa un mese e mezzo, il che significa che sarà assente per quasi tutto il finale di stagione fino a maggio.

L'impatto dell'infortunio di Zielinski sull'Inter

L'assenza di Zielinski costringerà Simone Inzaghi a rivedere le sue strategie per i prossimi impegni. I titolari del centrocampo, come Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, saranno affiancati da solo da Kristjan Asllani e Davide Frattesi, che potrebbe vedere aumentare il suo minutaggio per dare riposo a questi giocatori.

Zielinski era infatti diventato il primo cambio di centrocampo per le gerarchie di Inzaghi, talvolta preferito anche a Asllani come sostituto per Calhanoglu, nonostante l'albanese sia per caratteristiche il cambio naturale del turco.

Ora tocca quindi a Frattesi, l'anno scorso vero e proprio dodicesimo uomo dei nerazzurri ma quest'anno molto meno impattante finora, sdoppiarsi nel ruolo di alternativa sia di Barella che di Mkhitaryan, a meno della promozione di qualche giovane della Primavera (i primi nomi sarebbero quelli di Thomas Berenbruch e di Luka Topalovic).

I prossimi impegni dell'Inter rispetto a Napoli e Atalanta

L'Inter ha un calendario molto impegnativo fino a maggio, con partite cruciali in Serie A e in Champions League. Se l'Inter dovesse superare il turno contro il Feyenoord, si qualificherebbe per i quarti di finale della Champions League, che si svolgeranno l'8 e il 15 aprile. Considerando anche le partite di Serie A e la Coppa Italia (dove l'attende la doppia semifinale contro il Milan), l'Inter dovrà affrontare almeno 10 partite tra marzo e maggio, inclusi i possibili quarti di Champions League.

Nel frattempo, Napoli e Atalanta, principali contendenti allo scudetto, avranno un calendario decisamente meno fitto, dato che sono in corsa esclusivamente in campionato: nello stesso periodo, infatti, giocheranno solo 6 partite di Serie A.

L'Inter dovrà quindi affrontare un numero maggiore di partite rispetto a Napoli e Atalanta proprio nel periodo in cui Zielinski sarà infortunato, il che aumentarà sicuramente la pressione sulla squadra e sui suoi giocatori, dato che si tratta anche del periodo probabilmente decisivo per la corsa scudetto.

Altre Partite

Como - Empoli
Apri i pronostici

Venezia - Bologna
Apri i pronostici

Juventus - Genoa
Apri i pronostici

Lecce - Roma
Apri i pronostici

Cagliari - Monza
Apri i pronostici

Fiorentina - Atalanta
Apri i pronostici

Inter - Udinese
Apri i pronostici

Napoli - Milan
Apri i pronostici

Verona - Parma
Apri i pronostici

Lazio - Torino
Apri i pronostici