Genoa - Napoli, quote e pronostico: partenopei chiamati al riscatto

Quote Serie A

Il Napoli campione d'Italia affronta il Genoa in un match da non sbagliare. Dopo la sconfitta rimediata contro la Lazio di Sarri, la formazione azzurra di Rudi Garcia cerca riscatto e nuove certezze a Marassi contro un Grifone fresco di festeggiamenti per i 130 anni della società.

La squadra allenata da Alberto Gilardino non ha intenzione di fare sconti e si mette a caccia del secondo scalpo di una big di Serie A dopo, guarda caso, proprio i biancocelesti.

Tutte le info su Genoa - Napoli

  • La partita Genoa - Napoli, valida per la quarta giornata di Serie A, è in programma per sabato 16 settembre alle ore 20:45 presso lo Stadio Luigi Ferraris.
  • La sfida è visibile in streaming su DAZN SkyGo e Now, ma può essere anche seguito su Sky, attraverso i seguenti canali: Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 251.
  • Dirige la sfida il Sig. Michael Fabbri, insieme ai collaboratori Bresmes e Scarpa. Per il ruolo di quarto uomo è stato designato Feliciani. Chiudono, rispettivamente come Var e Avar, Marini e Paganessi.
  • Quote raccolte il 13 settembre 2023

Probabili formazioni, indisponibili e squalificati di Genoa - Napoli

Il Genoa prepara la sfida ai campioni d'Italia del Napoli lavorando con la rosa al completo ad eccezione di Matturro, Vogliacco e, soprattutto, Junior Messias. Gilardino attende il rientro dell'ex Milan e pensa al duo Malinovskyi-Gudmundsson dietro a Retegui. Per il resto, sembrano esserci pochi dubbi.

A proteggere i pali rossoblù ci sarà ancora Martinez, protetto dalla coppia formata da Bani e Dragusin. A destra pronto ad agire Sabelli, mentre a sinistra ci dovrebbe essere ancora Vasquez. Confermato in blocco anche il centrocampo del Genoa, composto da Strootman, Badelj e Frendrup. Il Grifone non conta squalificati o diffidati per il match contro il Napoli.

  • GENOA (4-3-2-1): Martinez; Sabelli, Bani, Dragusin, Vasquez; Strootman, Badelj, Frendrup; Malinovskyi, Gudmundsson; Retegui. Allenatore: Gilardino.

Il Napoli vuole riscattare il ko patito contro la Lazio cambiando poco, sia per scelta tecnica che per obblighi causati da infortuni. Il problema al soleo accusato da Politano con la Nazionale costringe Rudi Garcia a modificare un tridente dove Kvaratskhelia e Osimhen sono intoccabili.

Ballottaggio aperto tra Lindstrom e Raspadori per sostituire l'italiano, col primo favorito avendo lavorato a Castel Volturno in questa sosta.

Davanti a Meret dovrebbe essere confermata la retroguardia composta da capitan Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Olivera. Potrebbe essere ancora rimandato l'esordio di Natan dal 1' col Napoli. Rudi Garcia scioglierà solo all'ultimo le riserve, ma le probabilità di un'altra panchina per il centrale difensivo brasiliano restano alte.

A centrocampo pochi dubbi, con Anguissa, Lobotka e Zielinski pronti a partire nuovamente titolari. Nessun diffidato o squalificato anche per il Napoli, che deve rinunciare anche a Gollini per la trasferta di Marassi.

  • NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lindstrom, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Garcia.

Genoa - Napoli: Garcia cerca armonia, Gilardino il secondo scalpo di una big

In questo momento Genoa e Napoli, per motivazioni differenti, sono due squadre in cerca di riscatto. I quattro gol subiti contro la Fiorentina all'esordio casalingo stagionale e, in generale, i due ko accusati nelle prime tre uscite in Serie A (contro la Viola e il Torino), mettono il Grifone da subito all'angolo.

Serve trovare una via d'uscita ad Alberto Gilardino per ripartire la marcia verso la salvezza. Il Genoa sogna quindi il secondo scalpo di una big di Serie A, dopo il successo ottenuto contro la Lazio. Il club biancoceleste risulta protagonista indiretto di questa sfida, avendo poi trionfato contro il Napoli.

Il Napoli campione d'Italia, dopo aver trovato la via della vittoria nelle prime due giornate di Serie A contro Frosinone (1-3) e Sassuolo (2-0), ha subito la prima battuta d'arresto dell'era Garcia contro la Lazio.

L'1-2 del Maradona ha fatto perdere la vetta della classifica al club partenopeo dopo 40 giornate consecutive, ma non solo. Il Napoli di Garcia è ancora alla ricerca della migliore armonia, ma sicuramente un successo contro il Genoa in questo momento appare come la miglior medicina.

I precedenti tra Genoa e Napoli

Sono esattamente 100 i precedenti totali in Serie A tra Genoa e Napoli. Il club partenopeo è in vantaggio nel bilancio con 40 vittorie ottenute, ben maggiori rispetto alle 26 della società rossoblù. Chiudono il conto 34 pareggi, che rappresentano circa un terzo del totale degli incroci tra le due squadre.

A Marassi Genoa e Napoli si sono affrontate 50 volte. Tra le mura amiche però il Grifone è stato sin qui capace di ribaltare l'andamento del bilancio totale, conquistando ben 19 dei 26 trionfi totali contro i partenopei. Il club azzurro, di contro, ha trovato il successo in 14 occasioni, mentre sono 17 i pareggi (esattamente la metà dei 34 complessivi).

Nonostante i precedenti al Luigi Ferraris sorridano al Genoa, questo impianto è stato spesso espugnato dal Napoli in epoca moderna. Dal ritorno in Serie A (2007-2008) il club partenopeo ha vinto la bellezza di 18 incontri giocati a Marassi (sia contro il Grifone che contro la Sampdoria), rendendolo lo stadio nel quale ha ottenuto più successi escluso il Maradona.

Dal 2010 ad oggi il Napoli ha avuto la meglio ben 17 volte sul Genoa, tra Marassi e il Maradona, in Serie A. L'unica squadra che ha perso più volte contro il club partenopeo in questo lasso di tempo è l'altra squadra di Genova, la Sampdoria.

Solamente 2 degli ultimi 10 precedenti in Serie A tra Genoa e Napoli allo Stadio Luigi Ferraris sono terminati in pareggio, entrambi per 0-0. Le due partite terminate a reti bianche si sono curiosamente disputate in due stagioni sportive consecutive (2015-2016 e 2016-2017). Inoltre, gli ultimi tre trionfi del club partenopeo a Marassi sono terminati tutti con lo stesso risultato: 1-2.

Tra le fila del Napoli ci sono due calciatori molto ispirati contro il Genoa: Piotr Zielinski e Giacomo Raspadori. Il centrocampista polacco ha segnato tre gol contro il Grifone in Serie A, sua seconda vittima preferita dopo il Milan, contro il quale ne ha realizzati 4.

Giacomo Raspadori ha timbrato il cartellino tre volte in sei partite giocate contro il Genoa, uguagliando la quantità di marcature realizzate contro Juventus e Spezia.

Le quote di Genoa - Napoli

Il mercato Betfair offre quote molto variegate per la partita Genoa - Napoli.

I campioni d'Italia sono decisamente favoriti: la loro vittoria viene data a 1.66. Il successo casalingo del Grifone invece è quotato a 5.0, mentre vale 3.75 volte la scommessa il pareggio.

In base a quanto evidenziano i precedenti tra Napoli e Genoa, risultano interessanti le quote che ruotano attorno al primo marcatore: puntare su Zielinski garantirebbe 6.0 volte la quota scommessa, mentre Giacomo Raspadori è dato a 5.0.

Un Victor Osimhen ancora autore della rete che apre la contesa (come accaduto contro il Sassuolo), è quotato a 3.5, mentre il ritorno al gol (nei 90 minuti) di Khvicha Kvaratskhelia vale 1.9 volte la scommessa.

I risultati esatti più probabili di Genoa-Napoli, secondo le quote offerte dal mercato Betfair, sono ben quattro. Quotati a 7.0 troviamo infatti sia lo 0-1 che lo 0-2 a favore del club partenopeo, ma anche l'1-2 e, a sorpresa, il pareggio per 1-1.

L'Over 2.5 è quotato a 1.68, mentre l'Under 2.5 vale 2.0 volte la scommessa. Se si volesse puntare sul Goal la quota è 1.7, mentre quella del No Goal è 2.0.

Genoa - Napoli nel mercato del Betting Exchange

Betfair offre la possibilità di scommettere sulle partite anche attraverso il mercato del Betting Exchange, nel quale l'utente può godere di quote che potrebbero essere più alte sulle singole e del vantaggio della bancata (colonna rossa) in aggiunta alla più classica puntata (colonna blu).

In vista dei nostri pronostici Serie A e in riferimento a Genoa - Napoli, la vittoria esterna della società azzurra si può quindi puntare a 1.71, ma anche bancare a 1.73. Decisamente più ampia è la forbice sul successo casalingo degli uomini di Gilardino, che si può puntare a 5.6 oppure bancare a 5.7. Il pareggio offre una puntata a 4.1 e una bancata a 4.2.

Il Goal si può puntare a 1.82 e bancare a 1.98, mentre il No Goal rispettivamente a 2.02 e a 2.22. In aggiunta, l'Over 2.5 vale 1.8 volte la scommessa in caso di puntata e 1.96 in caso di bancata, mentre l'Under 2.5 rispettivamente a 2.04 e a 2.24.

Si rilevano discrepanze, rispetto al normale mercato Betfair, nei risultati esatti. Per esempio, l'1-2 si può puntare a 8.6 e bancare a 10.0, mentre L'1-1 si può puntare a 8.4 e bancare a 9.4. Interessante inoltre lo 0-2, che si può puntare a 9.2 e bancare a 11.0, ma anche il 2-3, puntabile a 9.0 e bancabile addirittura a 36.0.

Il pronostico di Genoa - Napoli

Il Napoli punterà a prendere il controllo del campo e del gioco sin dalle prime battute. La previsione dunque è di assistere ad un assedio di Osimhen e compagni alla porta del Genoa. Il Grifone, di contro, prepara un match di compattezza difensiva, pronto a ripartire e a fare male in contropiede.

Non si può escludere che, anche in caso di goleada del Napoli, il Genoa non riesca a trovare la via della rete, esattamente come accaduto nell'altro precedente a Marassi contro la Fiorentina. Risulta dunque alquanto appetitosa la quota offerta per la combo vittoria Napoli + Over 2.5, data a 2.4.

Stuzzicano anche la vittoria del Napoli con esattamente due gol di scarto, quotata a 4.75 e il risultato esatto 0-2 in favore degli azzurri al termine del primo tempo, dato a 8.5.