Frosinone - Napoli: la prima di Rudi Garcia alla guida dei campioni d'Italia senza Kvaratskhelia

Primo test ufficiale per il neoallenatore della squadra scudettata contro i vincitori del campionato cadetto ora guidati da Di Francesco

Torna in campo la Serie A e ritorna il Frosinone dopo gli anni di assenza dalla retrocessione del 2019 contro però i campioni d'Italia in carica che hanno festeggiato dopo un trentennio.

Su entrambe le panchine due allenatori diversi rispetto a quelli trionfanti qualche mese fa: su quella ciociara siede Di Francesco subentrato a Grosso, mentre i partenopei hanno salutato Spalletti sostituito da Rudi Garcia. Entrambi ex Roma.

Il Napoli in questo mercato ha salutato una delle colonne del successo tricolore, ossia Kim, ceduto al Bayern Monaco che dovrebbe avere come sostituto il giovane brasiliano Natan. Anche il Frosinone ha salutato uno dei protagonisti (se non il protagonista) della promozione, quale è Mulattieri. A sostituire la punta è arrivato Borrelli del Pescara.

Statistiche Napoli

Dopo una serie di tre successi consecutivi, il Napoli ha perso l'ultima partita di Serie A contro una squadra neopromossa (0-2 vs Monza); i partenopei non subiscono due sconfitte di fila contro squadre provenienti dalla Serie B dal 2015 (contro Palermo ed Empoli).

Il Napoli è imbattuto all'esordio stagionale in Serie A contro squadre neopromosse (13V, 4N) ed ha vinto tutte le ultime sei partite alla prima giornata di Serie A, già striscia record per i partenopei nel primo match stagionale nel massimo campionato.

La squadra detentrice dello Scudetto ha vinto al debutto stagionale in campionato in 10 delle ultime 11 edizioni di Serie A - unica eccezione nel periodo la Juventus nel 2015/16 (sconfitta interna per 0-1 contro l'Udinese).

Giocatore chiave: non può che essere Victor Osimhen, capocannoniere in carica con 26 reti nella passata stagione.

Statistiche Frosinone

Il Frosinone ha perso in entrambi i suoi due esordi stagionali in Serie A: 1-2 in casa contro il Torino il 23 agosto 2015 e 0-4 in trasferta contro l'Atalanta il 20 agosto 2018.

Nel 2022/23 il Frosinone ha ottenuto la terza promozione in Serie A, dopo quelle nel 2017/18 e nel 2014/15. La formazione ciociara è, con l'Empoli, una delle due squadre che hanno ottenuto più promozioni in Serie A nelle ultime 10 stagioni (tre per entrambe).

Giocatore chiave: con l'addio di Mulattieri, è Giuseppe Caso l'autore del maggiore numero di reti nella passata stagione.

I precedenti

Tra le avversarie affrontate più di due volte in Serie A, il Napoli è una delle quattro - con Torino, Roma e Inter - contro cui il Frosinone ha sempre perso (4/4); la formazione partenopea inoltre è - tra queste - quella che ha realizzato più reti contro i ciociari nel massimo campionato (15).

Le probabili formazioni

Tridente che dovrebbe essere fatto per Di Francesco con Baez-Borrelli-Caso. Nel centrocampo a tre, in cabina di regia è pronto Mazzitelli con Brescianini e Harroui ai lati.

Prima grana per Rudi Garcia che dovrà fare a meno di Kvaratskhelia. Al suo posto favorito Politano su Elmas con Lozano a sinistra e ovviamente Osimhen punta centrale. Può retrocedere a centrocampo Raspadori come mezzala (Anguissa ha recuperato ma parte dalla panchina) accanto a Lobotka e Zielinski. Difesa orfana di Kim che vedrà al centro Rrahmani e Juan Jesus.

Frosinone (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Harroui, Mazzitelli, Brescianini; Baez, Borrelli, Caso. All. Di Francesco

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, J. Jesus, Olivera; Raspadori, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Lozano. All. Rudi Garcia

Le info utili

  • Data e ora: sabato 19 agosto, ore 18:30
  • Dove: stadio Benito Stirpe, Frosinone
  • Dove vederla: diretta esclusiva su Dazn
  • Arbitro: M. Marcenaro di Genova

Quote e pronostici exchange

Primi tre punti per gli scudettati secondo i mercati che, nelle quote di Serie A, vedono il punta 2 a 1.40 mentre si banca a 1.41. Vittoria di casa che parte da 9.60 e 9.80 mentre il pareggio si attesta a 5.40 e 5.50.

Nonostante l'assenza di Kvara, il Napoli può chiudere la pratica con un buon numero di reti facendo registrare l'Over 2,5 a 1.71 e 1.77. Vittoria azzurra che potrebbe avvenire senza subire gol: quota favorita a 1.87 e 2.02.