
Fiorentina-Roma: si affilano le armi per le imminenti finali

Da un punto di vista dell'importanza per la classifica, Fiorentina-Roma non può essere definito un match di cartello. Ma questa partita assume un significato notevole, soprattutto se la si intende come tappa nella marcia di preparazione per due appuntamenti entrambi storici, per ciascuna società.
- Data e ora: 27 maggio ore 18
- Dove si gioca: Stadio "Artemio Franchi", Firenze
- Dove vederla: DAZN
- Arbitro: Stefano Ayroldi
- Quote raccolte il 25/5/2023
L'analisi di Fiorentina-Roma
Con un occhio a Praga e uno a Budapest, Fiorentina e Roma si preparano al loro 168° rendez-vous in Serie A, che non si avvia ad essere quello con la posta in palio più alta di sempre, ma a suo modo si incastra in un momento storico felice per entrambi i club.
Il club viola è atteso dalla prima finale europea dai tempi di Roberto Baggio, ovvero dal 1990. Per la Roma si tratta invece della seconda finale in due anni, dopo quella vinta di Conference League nel 2022 e che diede il lasciapassare proprio per l'Europa League che potrebbe alzare al cielo il 31 maggio prossimo. In attesa dei decisivi scontri con West Ham (per la Fiorentina) e Siviglia (per i giallorossi), questo match della penultima di campionato è da prendersi come una prova generale.
In teoria la Roma ha ancora la possibilità di agganciare il quarto posto, che significherebbe Champions League, ma lo ha in larga parte compromesso pareggiando in casa con la Salernitana nell'ultimo turno. Le reali chance di qualificarsi alla massima competizione per club sono molto più legate alla finale contro il Siviglia. In quell'ottica, a Firenze sicuramente Mourinho risparmierà Pellegrini, acciaccato e che neanche verrà convocato, così come Dybala per il quale c'è una tenue speranza di recupero per Budapest. Probabile turnover anche per Spinazzola e Rui Patricio.
In casa Viola possibile panchina iniziale per Castrovilli, mentre Biraghi dovrebbe tornare a prendere possesso della fascia sinistra. In difesa ballottaggio Igor-Martinez Quarta per affiancare Milenkovic.
I precedenti e le curiosità
Sono 167 i precedenti tra Fiorentina e Roma, in Serie A. Giallorossi avanti con 58 vittorie, Viola non troppo distanti con 49, mentre il pareggio è il risultato relativamente più frequente, uscito 60 volte.
Non a caso, la Roma è la squadra con cui la Fiorentina ha ottenuto più pareggi in Serie A e anche per i giallorossi è un record, pur se in coabitazione con la Lazio, contro la quale ha ottenuto il medesimo numero di X.
La Fiorentina ha notevolmente rallentato, rispetto al ritmo che aveva preso a un certo punto con 5 successi consecutivi. Dopo allora, la squadra toscana ha vinto solo 2 degli ultimi 8 match (4 pari, 2 sconfitte).
Anche la Roma ha appesantito il cammino in campionato, con la vittoria che manca da ormai 6 turni. In tale periodo solo la Sampdoria ha ottenuto meno punti rispetto ai giallorossi.
Luka Jovic si è sbloccato nell'ultimo turno contro il Torino, e adesso punta a qualcosa che non gli è mai riuscito in questo campionato: segnare per due partite consecutive.
Le probabili formazioni
- Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Ikoné, Cabral, Gonzalez. All. Italiano.
- Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Wijnaldum, Solbakken; Belotti. All. Mourinho.
Fiorentina-Roma, quote e pronostico
Le quote Serie A di Betfair su Fiorentina-Roma danno i padroni di casa favoriti piuttosto chiari, ma non nettissimi in un contesto globalmente equilibrato. Il segno 1 si gioca a 2,00, il pareggio a 3,25 mentre il 2 è offerto a 3,50. Dal confronto con il Mercato Exchange emerge che il segno 1 oscilla tra 2,12 (punta) e 2,14 (banca), il successo esterno si punta a 3,90 e si banca a 4,00 mentre il segno X è a 3,50 in puntata e a 3,55 in bancata.
Il mercato U/O 2,5 gol è leggermente sbilanciato verso il basso, con l'under che si punta a 1,65 mentre l'over sta a 2,10. Nel Mercato Exchange le dinamiche sono confermate, con l'under 2,5 gol che si punta a 1,76 e si banca a 1,79 e l'over tra 2,26 (punta) e 2,32 (banca).
Il mercato GG/NG è il più incerto, con il Gol e il No Gol che si giocano entrambi a 1,83. Altrettanto accade in Exchange, dove abbiamo il GG a 2,00 (punta) e 2,06 (banca) e il NG tra 1,95 (punta) e 2,00 (banca).
Fiorentina-Roma, le quote del risultato esatto
L'1-1 è il risultato esatto ritenuto più probabile, a una quota di 6,50. Segue l'1-0 Fiorentina a 7,00, quindi il 2-1 viola e lo 0-0, entrambi a 8.00, e il 2-0 dei toscani a 9,00. Il successo di misura 0-1 in favore della Roma è quotato 10,00. Le altre tutte sopra quota 14,00.
Il pronostico
Avere match senza una vera posta in palio è abbastanza frequente, nelle ultime giornate dei campionati. Fiorentina-Roma segna però lo scontro fra due modi molto diversi di intendere il calcio, e questo riesce spesso a dare vita a incontri interessanti.
Tuttavia la prudenza è ottima consigliera, in questo caso, anche per via di assenze e turnover vari. Per questo match preferiamo dunque puntate all'insegna di un match non troppo ricco di gol ed emozioni.
Da queste indicazioni, ecco alcuni consigli per le vostre scommesse, ordinati dalla quota più bassa alla più alta:
- Multigol 1-3: quota 1,36
- Under 2,5 gol: quota 1,65
- Non segnano entrambe: quota 1,83
- Pareggio a fine primo tempo: quota 2,00