Fiorentina-Lecce: la Viola contro il tabù giallorosso al Franchi

Una delle squadre più in forma del campionato contro le difficoltà della squadra di Baroni che è imbattuta al Franchi da quattro sfide

Il pomeriggio di Firenze contrappone i viola di casa reduci dalla qualificazione conquistata in Conference e il Lecce che sta vivendo un momento di flessione.

Sono otto le vittorie nelle ultime nove sfide tra campionato e Conference per l Fiorentina che si presenta al Franchi dove ha vinto le ultime tre consecutive di queste.

L'ospite di giornata sarà il Lecce che arriva da tre ko di fila senza segnare ma che in trasferta ha conquistato più punti che in casa come testimonia anche la vittoria sull'Atalanta prima della recente sconfitta di San Siro con l'Inter. L'ombra dei giallorossi su Firenze è anche data dagli ultimi incroci con la Viola uscendo imbattuti negli ultimi quattro match.

Statistiche Fiorentina

La Fiorentina ha vinto nelle ultime tre partite di campionato e non ottiene quattro successi di fila in Serie A addirittura dall'aprile 2018, quando con Stefano Pioli in panchina i viola inanellarono sei vittorie consecutive.

Arthur Cabral - tre gol nelle ultime quattro presenze in Serie A - è sia il miglior marcatore della Fiorentina in questo campionato (sei reti) che il miglior marcatore viola da inizio 2023 (quattro gol) - tra chi ha segnato almeno quattro reti nel massimo campionato in questo anno solare, solo Osimhen (una rete ogni 94 minuti giocati di media) ha una media minuti/gol migliore del brasiliano (uno ogni 103).

Statistiche Lecce

Tre sconfitte di fila senza segnare per il Lecce di Baroni: i salentini non perdono quattro partite di fila in Serie A dalla serie di sei di luglio 2020 e non collezionano quattro partite di fila senza segnare nello stesso massimo campionato dalla serie di cinque di marzo 2009 (in cui arrivarono anche quattro sconfitte di fila).

Le partite del Lecce sono quelle che in questo campionato hanno finora visto meno gol (tra segnati e subiti) nell'ultima mezz'ora di gioco: appena 11 reti complessive nelle prime 26 giornate dal 61' in poi.

I precedenti

Nelle ultime 10 partite di Serie A tra Fiorentina e Lecce, non si è mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato: in questo parziale quattro vittorie pugliesi, tre toscane e tre pareggi, incluso quello nel match d'andata.

Il Lecce non riesce a segnare più di un gol in un match di Serie A contro la Fiorentina dal gennaio 2009: un 1-2 al Franchi con le reti di Giacomazzi, Felipe Melo e "Nacho" Castillo.

Il Lecce ha vinto tre delle ultime quattro trasferte di Serie A al Franchi contro la Fiorentina (1N); l'ultima vittoria casalinga dei viola contro i salentini risale all'1-0 del 5 febbraio 2006 (rete di Luca Toni) - la Fiorentina, tra l'altro, è in generale la formazione contro cui il Lecce vanta più successi esterni nel massimo campionato (quattro).

Le probabili formazioni

  • Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Mandragora, Amrabat, Bonaventura; Gonzalez, Jovic, Ikoné. All. Italiano
  • Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Di Francesco. All. Baroni

Le info utili

  • Data e ora: domenica 19 marzo, ore 15:00
  • Dove: stadio Artemio Franchi di Fiorentina
  • Dove vederla: in diretta e in esclusiva su DAZN
  • Arbitro: R. Abisso

Quote e pronostici exchange

Il favore delle scommesse di Serie A è per la Viola che si attesta a 1.65 in puntata mentre il banca è 1.67. Ospiti che troviamo a partire da 6.60 e 7.00, il pareggio si attesta a 4.00 e 4.10 in bancata.

Leggero favore per la quota dell'Under 2,5 a partire da 1.78 e si banca a 1.82, l'Over è offerto a 2.22 e si banca a 2.28.