Serie A

Fiorentina, la formazione per la stagione 2025/2026

Stefano Pioli, prossimo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina è pronta a ripartire da zero dopo aver chiuso anche il ciclo Palladino. Certo la società viola, che aveva rinnovato il contratto al tecnico fino al 2027, non si aspettava l'addio dopo appena una stagione ma alla fine ha dovuto cambiare rotta e, al momento, non ha ancora un allenatore anche se è ormai certo che a guidare i toscani nel prossimo campionato sarà, di nuovo, Stefano Pioli. Il tecnico si è svincolato dal'Al-Nassr ed è pronto a tornare in Serie A. Intanto la società non ha perso tempo e si è mossa sul mercato mettendo a segno colpi importanti.

La formazione della Fiorentina 2025/2026

formazione Fiorentina 25/26

FIORENTINA - MODULO 4-3-3 - ALL. - (Stefano Pioli)

De Gea (Terracciano)

Dodò (VITI), Ranieri (Pablo Marì), Pongračić (Comuzzo), Gosens (Parisi)

FAZZINI (Richardson), Mandragora (Ndour), Fagioli (Infantino)

Beltran (Ikone), Kean (DZEKO), Gudmundsson (Sottil)

Fiorentina, i nuovi acquisti

Nella prima sessione di mercato, quella 'straordinaria' di giugno, la Fiorentina ha messo a segno colpi importanti. Il primo è senza dubbio l'arrivo di Ediz Dzeko, giocatore di esperienza che si è legato ai viola per una stagione con opzione di prolungamento per un altro anno. L'attaccante arriva a parametro zero dal Fenerbahce.

Il secondo colpo messo a segno dalla viola è quella che riguarda Fazzini. Il gioiellino dell'Empoli arriva alla Fiorentina per 10 milioni di euro e un contratto di cinque anni, quindi fino al 2030.

Il terzo acquisto riguarda invece l'arrivo del classe 2002 Mattia Viti. Il difensore arriva dal Nizza in prestito con diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro e una clausola che garantirà al club francese il 10% sulla futura rivendita. Oltre agli acquisti sopracitati la viola ha anche puntellato la rosa con Gudmundsson, riscattato dal Genoa per 13 milioni, e Gosens, riscattato dal'Union Berlino a 7 milioni. 

Fiorentina, i sogni di mercato 

In attesa che venga ufficializzato l'arrivo di Pioli la società viola continua a lavorare per rinforzare la rosa con diversi profili già attenzionati. Il primo obiettivo per il centrocampo porta a Bernabé del Parma che però è valutato dai crociati almeno 20 milioni. Rimangono quindi valide anche le alternative come Sohm ma anche Anjorin e Hamed Traoré.

Sempre per il centrocampo un altro profilo che piace molto alla dirigenza della Fiorentina è quello di Giovanni Fabbian, centrocampista classe 2003 in forze al Bologna. Una mossa, quella della società, che punta ad aggiungere qualità a Kean, Mandragora, Comuzzo, Fagioli con una rosa sempre più "azzurra".

Fiorentina, punti di forza e debolezza 

Mister Pioli al suo arrivo troverà una squadra di tutto rispetto che, la società, vuole rinforzare ulteriormente. L'ossatura rimarrà quella esistente ma con profili importanti a impreziosire il valore della rosa. Le certezze sono molte a partire dalla porta, ottimo De Gea così come il vice Terracciano. Da rivedere certamente qualcosa in difesa con Dodò che sembra pronto all'addio e il solo acquisto del giovane Viti che non basta.

A centrocampo l'acquisto di Fazzini è senza dubbio un'operazione molto importante ma, come dimostrano i profili ricercati sul mercato, anche in questa zona di campo sarà necessario intervenire con giocatori validi come Bernabé e Fabbian.

In attacco il rebus riguarda Moise Kean, tentato non solo dal'Arabia Saudita ma anche dal Napoli che si è messo sulle sue tracce. L'attaccante ha una clausola da 52 milioni e quindi se arrivasse un club pronto a pagarla la Fiorentina perderebbe l'attaccante. Al momento, però, il reparto offensivo, con l'aggiunta di un giocatore di esperienza come Dzeko è sicuramente valido anche se bisognerà pensare a delle alternative soprattutto in caso di addio di Ikone, sul quale c'è l'interesse del Torino, e di Sottil reduce dalla brutta stagione al Milan. Tutta da decifrare invece la situazione di Kouamé, che sta recuperando dall'infortunio al ginocchio destro, la cui unica certezza è che farà ritorno a Firenze.   

Altre Partite

No upcoming matches to display.