Serie A

Cremonese-Salernitana: i grigiorossi salutano la massima serie davanti al proprio pubblico

Dopo la storica promozione, la Cremonese saluta la Serie A da penultima in classifica contro la Salernitana già salva

Sfida tra squadre che hanno già conosciuto il loro destino prima degli ultimi 90 minuti di campionato.

La Cremonese, nonostante il cambio di allenatore da Alvini a Ballardini, ha solo accarezzato il sogno salvezza poi decaduto e chiuderà la stagione da penultima.

Anche la Salernitana ha conosciuto il campio di allenatore con Paulo Sousa subentrato a Nicola, ero della scorsa stagione. Con la nuova guida tecnica, i granata si sono salvati aritmeticamente da qualche giornata.

Statistiche Cremonese

La Cremonese ha vinto quattro partite in questo campionato; l'ultima neopromossa con così pochi successi in una stagione di Serie A è stata il Pescara 2016/17 (tre vittorie in quel caso).

Due dei tre successi casalinghi della Cremonese in questo campionato sono arrivati nelle ultime quattro gare interne dei lombardi (1N, 1P) - nelle precedenti 14 partite allo Zini nella Serie A 2022/23, infatti, i grigiorossi avevano vinto una sola volta (3N, 10P).

Tra i giocatori con almeno due reti nei maggiori cinque campionati europei 2022/23, Daniel Ciofani è quello più "anziano" (31 luglio 1985); l'attaccante della Cremonese è andato a segno per due partite casalinghe consecutive per la prima volta in Serie A.

Statistiche Salernitana

La Salernitana ha conquistato 42 punti in questo campionato di Serie A e qualora dovesse vincere contro la Cremonese eguaglierebbe la propria miglior media punti stagionale nella competizione (1.18 come nel 1947/48, considerando sempre tre punti a vittoria).

La Salernitana ha pareggiato 15 partite in questa stagione di Serie A, nessuna squadra dei maggiori cinque campionati europei 2022/23 ha registrato più pareggi (al pari di Nantes e Reims).

Antonio Candreva ha realizzato sette reti in questo campionato e in una singola stagione di Serie A non fa meglio dal 2015/16 (10 gol con la Lazio) - il centrocampista della Salernitana è andato a segno nelle ultime tre partite di campionato ed è a caccia del suo record di partite consecutive in gol in Serie A.

I precedenti

L'unico precedente di Serie A tra Cremonese e Salernitana è il 2-2 della gara d'andata (Okereke, Ciofani, Piatek e Coulibaly i marcatori).

La Salernitana ha vinto le ultime due partite contro squadre neopromosse in Serie A e solo una volta ha ottenuto tre successi di fila contro queste avversarie, tra il 1948 e il 1998.

Le probabili formazioni

Cremonese (4-2-3-1): Sarr, Sernicola, Aiwu, Vasquez, Valeri; Pickel, Castagnetti; Quagliata, Galdames, Felix; Ciofani. Allenatore: Ballardini.

Salernitana (3-4-2-1): Fiorillo, Pirola, Lovato, Daniliuc; Mazozcchi, Nicolussi Caviglia, Bohinen, Kastanos; Candreva, Botheim; Bonazzoli. Allenatore: Paulo Sousa

Le info utili

  • Data e ora: sabato 3 giugno, ore 21:00
  • Dove: stadio Zini (Cremona)
  • Dove vederla: in diretta esclusiva Dazn
  • Arbitro: Perenzoni di Rovereto

Quote e pronostici exchange

Sfida con poche motivazioni anche per le quote di Serie A che vanno leggermente sugli ospiti a 2.70 e 2.74 ma i padroni di casa sono praticamente alla pari con quota 2.76 e 2.78. Il pareggio si attesta a 3.70 e 3.75.

L'eventuale turnover e le poche motivazioni spingono verso più reti con l'Over 2,5 dato a 1.77 e 1.79, Under a 2.26 e 2.30.

Il tutto giustifica anche l'esito Gol a 1.61 e 1.66 mentre il No Gol si gioca a 2.52 e 2.62.

Altre Partite

Como - Empoli
Apri i pronostici

Venezia - Bologna
Apri i pronostici

Juventus - Genoa
Apri i pronostici

Lecce - Roma
Apri i pronostici

Cagliari - Monza
Apri i pronostici

Fiorentina - Atalanta
Apri i pronostici

Inter - Udinese
Apri i pronostici

Napoli - Milan
Apri i pronostici

Verona - Parma
Apri i pronostici

Lazio - Torino
Apri i pronostici