
Le quote di Cagliari-Inter: nerazzurri favoriti, ma occhio ai gol

Cagliari e Inter sono tra le squadre che sono uscite con un risultato positivo dalla prima giornata del Campionato di Serie A.
La compagine allenata da Claudio Ranieri ha imbrigliato fuori casa il Torino di Juric portando a casa un pareggio prezioso e meritato, mentre i nerazzurri di Simone Inzaghi, hanno battuto il Monza di Palladino piuttosto nettamente, con un rotondo 2-0.
Adesso c'è curiosità per capire se i sardi reggeranno la botta d'urto di un attacco atomico come quello dell'Inter, squadra che sulla carta è decisamente superiore sotto il piano tecnico.
Tutte le info del match
- Cagliari-Inter si giocherà alla Sardegna Arena nella serata di lunedì 28 agosto alle ore 20,45 e chiuderà il programma della seconda giornata di Campionato
- Il posticipo del lunedì sera sarà visibile in streaming live e on demand sulla piattaforma DAZN a favore dei propri abbonati
- Le quote presenti nel pezzo che state leggendo, sono state rilevate alle ore 18,30 di mercoledì 23 agosto
Le probabili formazioni di Cagliari-Inter
Mister Claudio Ranieri ha abituato i tifosi del Cagliari a non stravolgere la sua squadra nel momento del massimo sforzo stagionale, quando c'è stato da affrontare i play off per il passaggio nella massima Serie, ma non per questo, all'inizio della sua seconda avventura sulla panchina rossoblù, ha sperimentato più di una formazione.
Per il match di lunedì sera deve però fare di necessità virtù, alla luce della penuria di attaccanti corroborata dall'infortunio di Lapadula a inizio stagione. La buona prova di Oristanio a Torino, che non è esattamente una punta, convincerà con ogni probabilità l'allenatore romano a riproporlo in coppia con Luvumbo, con la speranza che prima della chiusura del mercato possa arrivare Petagna.
In casa Inter la rosa è ovviamente ben più ampia e Inzaghi, il solito Acerbi che continua ad avere noie al soleo della gamba destra, sono tutti a disposizione. Tanta scelta, dunque, per l'allenatore piacentino, chiamato a confermare le ottime impressioni destate all'esordio.
In attesa del completo inserimento di Frattesi, a fare da partner al capitano Lautaro, Thuram sembra il migliore elemento e l'ossatura di centrocampo, con Dumfries e Dimarco ad arare le due fasce, pare la migliore possibile. De Vrij sembra essere tornato ai livelli di un tempo e Barella è un moto perpetuo.
Non ci sono squalificati né da una parte, né dall'altra.
- Cagliari 4-1-3-2: Radunovic; Obert, Dossena, Goldaniga, Zappa; Makoumbou; Azzi, Sulemana, Nandez; Luvumbo, Oristanio All. Ranieri.
- Inter 3-5-2: Sommer; Bastoni, De Vrij, Darmian; Dimarco, Mkhitaryan, Calhanoglu, Barella, Dumfries; Martinez, Thuram All. Inzaghi
I temi tattici e tecnici di Cagliari-Inter
Come appurato contro il Toro, il Cagliari agisce di rimessa aspettando gli avversari e pungendo spesso con le sue ripartenze che l'anno scorso si sono dimostrate spesso letali.
La velocità di Luvumbo sarà uno dei leit motiv della gara, anche perché i sardi possono contare sulla copertura di Sulemana, autentico ruba palloni nella partita contro il Torino.
Makoumbou garantisce il filtro in mediana che serve quando si gioca contro squadre più attrezzate e avrà compiti difensivi molto più accentuati rispetto a quelli di costruzione della manovra, alla quale parteciperà con ogni probabilità Nandez, pronto ad arretrare sulla linea mediana.
Oristanio ha qualità per saltare l'uomo e sia Azzi che Zappa garantiscono spinta sulle fasce.
L'Inter ha il compito di fare la partita, esattamente come è successo contro il Monza sette giorni fa. Il ruggito di San Siro non sarà lo stesso della Sardegna Arena, già esaurita in ogni ordine di posto, e occorrerà prestare maggiore attenzione in territorio non amico.
La splendida vena realizzative di Lautaro Martinez e le sgroppate di Thuram, possono spezzare la partita in due fin dalle prime battute, mentre c'è curiosità per capire come Calhanoglu riuscirà a divincolarsi dalla morsa dei centrocampisti sardi, in particolare Makoumbou e Sulemana.
Particolari responsabilità avranno i due esterni, proprio per permettere alle mezze ali dei nerazzurri di trovare le punte, per evitare di orchestrare una partita monocorde fatta di soli cross dalle fasce. L'ex Barella è atteso da una prova di sostanza.
Cagliari-Inter: i precedenti in Serie A
- Precedenti complessivi 84
- Vittorie Cagliari 14
- Vittorie Inter 42
- Pareggi 28
- Gol Segnati Cagliari 83
- Gol Segnati Inter 145
- Precedenti in casa del Cagliari 42
- Vittorie Cagliari 7
- Vittorie Inter 17
- Pareggi 18
- Gol segnati Cagliari 42
- Gol Segnati Inter 63
Le quote per Cagliari Inter
Ad una prima analisi, sembrerebbe non esserci scampo per il Cagliari, secondo gli analisti di Betfair che hanno partorito quote piuttosto incoraggianti per chi vorrà dare fiducia ad una vittoria di Pavoletti e compagni.
La vittoria dei padroni di casa è infatti pronosticabile ad una quota pari a 7,00, mentre se volete scommettere su quella dell'Inter, vi sarà riconosciuto un Euro e 42 centesimi per ogni Euro giocato. Interessante la quota di 4,25 assegnata al segno X.
Per quanto riguarda il numero di reti segnate, i nostri quotisti immaginano una partita con almeno tre gol realizzati, visto che l'Over 2,5 si gioca a 1,68. Più alta la quota per l'Under 2,5, fissata a 2,00.
Il nostro pronostico
Alla redazione di Betfair ha strizzato fin da subito l'occhiolino, il segno di 1,83 assegnato all'evento "Segnano Entrambe le Squadre", che è superiore a quello dell'evento Over 2,5, appena annunciato.
Le due squadre possono vantare un attacco efficace e se l'Inter può contare su Lautaro che ha cominciato alla grandissima questa stagione, il Cagliari può andare a segno anche con gli esterni e i centrocampisti, visto che Nandez ha sfiorato il gol a Torino e sia Azzi che Zappa hanno segnato gol importanti in Serie B.
Il mercato Exchange di Betfair
Chiudiamo la nostra carrellata delle quote Serie A di Cagliari-Inter, con quelle per il Mercato Exchange, dove troverete nella colonna azzurra le quote per il "Punta" e in quella rossa, quelle per il "Banca".
Nel momento in cui usciamo e rileviamo le quote, è molto attivo il mercato dell'Esito Finale, che potrete puntare a 7,60 e bancare a 8,00, se pensate di voler operare sulla vittoria dei sardi.
Il pareggio porta in dote con sé il colore azzurro a 4,90 e il rosso a 5,20. Se invece volete giocare sulla vittoria della squadra nerazzurra, lo potrete fare puntando a 1,48 e bancando a 1,49.