
Atalanta-Verona: la corsa europea di Gasperini contro quella per la salvezza degli ospiti

La Dea deve riscattare le ultime due sconfitte per riprendere il treno europeo contro la squadra di Zaffaroni in zona rossa e nella lotta salvezza
Partita che mette in palio punti importanti per gli obiettivi di Atalanta e Verona.
I nerazzurri di Gasperini hanno perso le ultime due partite e il quarto posto si è allontanato a sette lunghezze, Europa League a tre punti.
Gli ospiti sono a pari punti con lo Spezia (al momento ciò porterebbe allo spareggio introdotto in questa stagione) dopo il ko interno contro il Torino che ha vanificato la vittoria sul Lecce nella precedente giiornata.
Statistiche Atalanta
Sono due i ko da cui arriva la Dea (Salernitana e Juventus) senza segnare e non arriva a tre di fila dal 2014 quando siedeva in panchina Stefano Colantuono.
Prima dell'ultimo match casalingo contro la Juventus in cui non ha segnato, l'Atalanta aveva all'attivo sei gol in due partite (tre contro Spezia e Roma).
Allarme difesa per il Gasp che incassa reti in casa da cinque partite di fila, quattro nelle ultime due (divise tra Juventus e Spezia). Complessivamente subisce gol da nove partite.
Duván Zapata (68 gol) è vicino ad eguagliare Cristiano Doni (69) al 1° posto dei migliori marcatori nella storia dell'Atalanta in Serie A.
Statistiche Verona
Dopo il ko interno contro il Torino, il Verona torna in trasferta dopo la vittoria di Lecce che è stata la prima stagionale lontano dal Bentegodi.
Con il successo per 1-0 in Salento, il Verona potrebbe registrare il secondo clean sheet di fila in trasfera in Serie A da febbraio 2020, mentre la seconda vittoria di fila fuori casa da aprile 2022.
Il Verona è la squadra con più Under 2,5 ottenuti in trasferta (14-3) e infatti nelle ultime cinque partite fuori casa solo in una è stato segnato più di un gol (1-1 con la Cremonese).
Infatti, solo una volta i gialloblu hanno incassato più di due reti in trasferta (Sampdoria 3-1), al contrario non hanno mai segnato più di un gol in queste sfide.
L'unica vittoria in trasferta del Verona in questo campionato è arrivata con un gol decisivo di Cyril Ngonge (1-0 vs Lecce); tra i giocatori gialloblù, solo Darko Lazovic (sei) ha preso parte a più reti dell'attaccante belga (quattro: tre gol, un assist) nel 2023 in Serie A.
I precedenti
Dall'arrivo di Gian Piero Gasperini (2016/17), l'Atalanta ha vinto sei delle nove sfide contro il Verona in Serie A (1N, 2P); nelle precedenti sette gare contro gli scaligeri nel torneo la Dea aveva invece ottenuto solo due punti.
Il Verona ha vinto le ultime due trasferte contro l'Atalanta in Serie A, tante vittorie esterne quante nelle precedenti 20 gare fuori casa contro la Dea nel torneo (7N, 11P) - gli scaligeri hanno ottenuto tre successi fuori casa di fila contro una singola avversaria in Serie A solo contro il Pisa, tra il 1982 e il 1985.
Le probabili formazioni
Gasperini deve fare a meno di Zapata infortunato che gli costa la fine della stagione. A sostituirlo ci sarà Muriel dato che Hojlund e Lookman non so al meglio. A sostegno del colombiano ci saranno Pasalic e Koopmeiners. Torna Djimsiti in difesa, Zappacosta e Mahele sulle fasce.
Tante assenze in casa Verona: Hrustic, Dawidowicz, Henry, Doig e Duda. Zaffaroni conferma Djuric punta con Verdi e Ngonge a supporto. Faraoni e Lazovic agiranno sulle fasce nel 3-4-2-1.
- Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, de Roon, Koopmeiners, Maehle; Ederson, Pasalic; Muriel. All. Gasperini.
- Verona (3-4-2-1): Montipò; Coppola, Hien, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Abildgaard, Depaoli; Ngonge, Lazovic; Djuric. All. Zaffaroni
Le info utili
- Data e ora: sabato 20 maggio, ore 18:00
- Dove: Gewiss Stadium, Bergamo
- Dove vederla: sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn
- Arbitro: Sozza di Seregno
Quote e pronostici exchange
Vittoria obbligata per la Dea come prevedono le quote di Serie A che si gioca a 1.62 con bancata a 1.63. Gli ospiti partono da 6.20 e 6.40 con il pareggio nel mezzo a 4.40 e 4.45.
Vittoria che potrebbe arrivare con diverse reti visto che l'Over 2,5 è favorito a 1.87 e 1.90, al contrario l'Under 2,5 si trova a 2.10 e 2.14.
Le motivazioni di entrambe fanno propendere anche per un gol ciascuno che è dato a 1.94 e 2.02 ma comunque in equilibrio con l'esito No Gol giocabile a 1.98 e 2.06.