
Il pronostico del Derby di Madrid: le quote di Real-Atletico

Il derby madrileño numero 232 sarà il match di cartello della giornata numero 23 in Liga spagnola.
Il Real cercherà di dare continuità al favoloso match di Champions giocato a Liverpool, per non perdere ulteriore terreno dal Barcellona capolista. L'Atletico, invece, è ormai fuori da tutto e deve pensare solo a consolidare il piazzamento Champions.
L'analisi di Real Madrid-Atlético Madrid
Il Cholismo è probabilmente al suo crepuscolo, dopo una dozzina d'anni ad altissimi livelli con campionati, coppe e due finali di Champions. L'Atletico Madrid non somiglia a Diego Simeone come accadeva ai bei tempi, in cui aggrediva ogni avversario togliendo il respiro.
Ad ogni modo l'Atléti è sempre una signora squadra, che viaggia al quarto posto ne LaLiga spagnola. E proprio quel piazzamento è il patrimonio che Simeone deve difende a tutti i costi, se vuole rimanere ancora un anno sulla panchina dei Colchoneros.
Non sarà semplice, perché il Real Madrid visto a Liverpool ha dato una impressionante dimostrazione di forza. Non sono molte le squadre in grado di recuperare dopo essere andati in svantaggio ad Anfield contro il Liverpool, forse nessun'altra ci sarebbe riuscita dopo essere stata sotto 0-2 nei primi 20 minuti.
Il Real Madrid ce l'ha fatta, segnandone addirittura 5, anche se ciò ha comportato effetti collaterali come la perdita momentanea di Alaba e Rodrygo, infortunati. I due dovrebbero venire sostituiti da Nacho e Dani Ceballos, con Valverde che tornerà sulla destra del tridente d'attacco.
Simeone invece teme per Rodrigo De Paul, che è fondamentale per l'attuale Atletico. In caso di forfait potrebbe subentrare Kondogbia, che però non è la stessa cosa. Davanti, con Griezmann dovrebbe esserci ancora Alvaro Morata, dopo il gol segnato ai Blancos in Copa del Rey.
Quando e dove si gioca
Il match è in programma alle 18:30 di sabato 25 febbraio, presso lo stadio "Santiago Bernabeu" di Madrid.
I precedenti e le statistiche
Quello di sabato sarà il "derby" numero 232 nella storia di Madrid, in gare ufficiali. Il bilancio è nettamente favorevole al Real con 115 successi, a fronte di 57 vittorie dell'Atlético e di 59 pareggi. Prendendo invece in considerazione solo le gare del campionato spagnolo, i precedenti diventano 171: 91 successi Blancos, 40 pareggi e 40 vittorie dell'Atletico.
Nell'incontro di andata, giocato in settembre al Wanda Metropolitano, si era imposto il Real per 1-2. Quello non è comunque l'ultimo derby giocato, poiché le due squadre si sono incrociate ai quarti di Copa del Rey, con il Real vincitore ancora una volta, però ai supplementari. Gol in apertura di Morata, pareggio al 79' di Rodrygo e reti decisive di Benzema e Vinicus nei tempi supplementari.
Interessante anche il confronto fra i due tecnici, che si sono affrontati 19 volte in carriera. Simeone era sulla panchina dell'Atletico in tutti e 19 i casi, mentre Ancelotti due volte era alla guida del Bayern Monaco. Il bilancio è di 8 vittorie per Ancelotti, 7 per Simeone e 4 pareggi.
Dove vederla in tv
La partita sarà visibile in diretta televisiva, per gli abbonati di DAZN che possono guardarla su una smart tv compatibile.
In alternativa ci si può collegare tramite console di gioco (Xbox, PlayStation), o dispositivi quali Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast o TIMVISION Box.
Disponibile la fruizione tramite streaming da mobile, possibile sui vari device sempre per abbonati DAZN, tramite l'omonima app scaricabile su tutti i principali app store.
Le probabili formazioni
- Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Rudiger, Nacho; Modric, Tchouameni, Kroos; Valverde, Benzema, Vinicius. All.: C. Ancelotti.
- Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Molina, Savic, Hermoso, Reinildo; M. Llorente, De Paul, Koke, Carrasco; Morata, Griezmann. All.: D. Simeone.
Le quote: Real chiaro favorito
Le quote su LaLiga di Betfair fotografano il derby di Madrid come un match abbastanza sbilanciato in favore del Real, che è favorito a 1,75. Il pareggio si gioca a 3,50, la vittoria dell'Atletico a 4,50.
Incertissimo il mercato U/O 2,5 gol, con under e over che quasi si equivalgono: under a 1,80, over a 1,90. E qualcosa di analogo accade con il mercato GG/NG, che vede sia l'opzione di entrambe le squadre a segno che quella in cui al massimo una sola centri la rete a 1,82.
Le migliori quote sul risultato esatto
Il "derbi" madrileño, nella lettura degli esperti quotisti di Betfair, ha nell'1-0 Real Madrid e nell'1-1 i risultati esatti a quota più bassa, ovvero a 6,00. Seguono 2-0 e 2-1 sempre del Real Madrid a 7,00, mentre un successo dell'Atletico paga come minimo 12,00, ovvero lo 0-1.
Per trovare una quota analoga in un risultato favorevole al Real bisogna andare sul 3-1.
Le quote Exchange per Real Madrid-Atlético Madrid
Consueta occhiata al mercato Exchange di Betfair, che vede nel Real Madrid un favorito da puntare a 1,87 e da bancare a 1,88.
Il successo dell'Atletico si punta a 5,00 e si banca a 5,20, il pareggio è tra 3,70 (punta) e 3,75 (banca).
Molto battuto al momento l'over 1,5 gol, che si punta a 1,35 e si banca a 1,39. L'under è invece fra 3,60 (punta) e 3,90 (banca).
Pronostico della partita
La gara di Liverpool spaventerebbe chiunque debba affrontare il Real Madrid, ma se c'è una squadra che non conosce la paura quella è l'Atletico di Simeone. Certo i Blancos rimangono favoriti attendibili un po' in ogni reparto, perché i giocatori del Real Madrid stanno - come spesso accade a questa gloriosa società - trovando il picco della forma in vista della intensa primavera di Champions.
Il Vinicius di questi tempi è troppo ispirato per non pensare che riesca a far danni anche alla difesa dei Colchoneros, che ultimamente ha incassato poche reti ma il Real, da questo punto di vista, non può paragonarsi all'Osasuna o al Valladolid.
Da queste indicazioni, facciamo pertanto derivare alcuni consigli, che ordiniamo dalla quota più bassa a quella più alta: