Le quote di Italia-Inghilterra: pronostico incerto e tanti dubbi

Appena un anno e mezzo fa si giocavano una finale dell'Europeo, ma Italia e Inghilterra adesso sono le deluse del girone di Nations League
Il palcoscenico è quello dello stadio S.Siro di Milano, dove gli azzurri scenderanno in campo nella serata di venerdì 23 Settembre per affrontare l'Inghilterra nella penultima partita del Gruppo 3 di Nation League.
Pareggio a reti bianche all'andata, ma tutti i ricordi più recenti sono ovviamente per la finale dell'Europeo vinta proprio contro gli inglesi.
Da allora (quasi) tutto è cambiato per gli azzurri, che dovranno però parimenti cercare i tre punti per sperare ancora nel primo posto
I convocati e lo stato di forma
Nel girone probabilmente più tosto di tutta la Nation League, in vetta c'è la più improbabile delle avversarie, l'Ungheria.
Complice la brutta partenza proprio dei Leoni inglesi fermi ancora a 2 soli punti in classifica, contro i cinque dell'Italia che deve quindi vincere e giocarsi poi eventualmente con l'Ungheria il primo posto (cosa che potrebbe non bastare se la Germania farà poi altrettanto).
Nessuna delle due squadre arriva però con un bilancio molto positivo nelle ultime uscite: due pareggi e due sconfitte per gli inglesi (l'ultima a giugno un pesantissimo 0-4 proprio contro l'Ungheria), un punto nelle ultime due per gli azzurri (anche per noi la più recente è una sconfitta disastrosa in Germania per 5-2).
Nuove convocazioni (con dentro Vicario, Provedel, Mazzocchi e Zerbin, mentre restano a casa nomi eccellenti come Calabria, Zaccagni, Biraghi, Zaniolo e Spinazzola), stato di forma tutto da verificare, motivazioni da ritrovare.
Sono queste le incognite principali del match (oltre al valore assoluto degli avversari).
Le quote per la classica tra Italia e Inghilterra
Nonostante il vantaggio di giocare in casa, sono davvero tante le incognite di questo match, tanto che su Betfair la vittoria degli azzurri viene offerta a @2.7, ovvero praticamente identica a quella degli ospiti dati a @2.6 poco più avanti. Il pareggio è opzione altrettanto possibile con un @3 netto di quota al momento.
Partita quindi molto in bilico, come si vede anche delle quote per il numero di gol con l'opzione "Under 2,5" avanti a @1.65 rispetto al corrispettivo "Over 2,5" offerto a @2.1 di quota.
Equilibrio massimo in quanto al fatto che "Entrambe le squadre segnano", con il "Sì" in vantaggio a @1.8 mentre l'opzione "No" vale @1.9 di quota.
Le quote per i marcatori della partita
Tanti i nomi che godono di qualche favore dei pronostici, con Ciro Immobile in pole position per gli azzurri (malgrado qualche problema in zona gol con questa maglia), la cui marcatura nell'arco dei novanta minuti viene offerta da Betfair a quota @2.4.
In attesa di sapere con quale undici Mancini metterà in campo la squadra, tra le opzioni ci sono già in evidenza quella di Scamacca a quota @3, Raspadori a @3.75, Pellegrini a @4.2, Tommaso Pobega a quota @4.5 ma anche Wilfried Gnonto che pur da probabile panchinaro in partenza, vale @3.75.
Sul fronte inglese davanti a tutti c'è naturalmente Harry Kane a @2.4, la stessa offerta però di Ivan Toney, mentre per il "romano" Tammy Abraham il gol vale @2.62 di quota.
Occhio anche al resto degli avanti inglesi, come Saka a @3.4 ma anche Phil Foden (@4.2) o Sterling a @3.5.
La situazione di Italia-Inghilterra nel betting
Ovviamente uno sguardo anche sulle quote del mercato exchange per questa grande classica del calcio europeo.
Al momento della stesura di questo articolo la maggor parte della liquidità si concentra nelle scommesse che coinvolgono il pareggio tra le due formazioni.
Le quote appaiono interessanti alla luce di due squadre che stanno fortemente balbettando nell'ultimo periodo.
Il pareggio si puo puntare da 3.35 fino a 3.25 con la maggior liquidità concentrata nella quota di mezzo (@3.30).
Molto movimento sulla bancata del pareggio però, con gli scommettitori coscienti del fatto che soprattutto l'Inghilterra non può permettersi di mancare i 3 punti per non essere retrocessa in Lega B.
La bancata del pareggio @3.40 è al momento la scommessa che ha raccolto la maggiore liquidità.
Per quello che riguarda le vittorie gli scommettitori sembrano vedere favorita l'Inghilterra: la puntata sulla vittoria dei Tre Leoni viene data da 2.68 fino a 2.64 la bancata della vittoria inglese è invece attestata tra 2.72 e 2.76.
Quote dell'Italia più alta nel mercato dell'exchange, con la vittoria azzura puntata tra 2.98 e 2.94 e la bancata che si attesta tra fra 3.00 e 3.10.
Alcune cose da segnalare anche per i mercati secondari nell'exchange: la scommessa di rifugio, liquidità alla mano, è l'under 5.5 gol dato @1.02, se invece puntiamo sull'over è il caso di buttare l'occhio sulla puntata dell'over 1.5 data tra @1.46 e @1.44 che al momento mostra una buona liquidità.