Il programma dei quarti di finale del mondiale 2022: partite, orari e dove vederle in tv

mondiali 2022

Il Mondiale 2022 prosegue tra gli stadi di Doha e dintorni, in Qatar.

A partire dal 9 dicembre vanno in scena i quarti di finale, le partite in cui sono rimaste solo le otto squadre più forti del mondo e la prospettiva della finale si fa sempre più tangibile.

Andiamo a vedere quando e dove si giocheranno questi quarti di finale.

Il programma dei quarti di finale

PARTITA DATA/ORA DOVE VEDERLA
Croazia-Brasile Venerdì 9 Dicembre ore 16:00 RAI 1
Olanda-Argentina Venerdì 9 Dicembre ore 20:00 RAI 1
Marocco-Portogallo Sabato 10 Dicembre ore 16:00 RAI 1
Inghilterra-Francia Sabato 10 dicembre ore 20:00 RAI 1

Le vincenti dei primi due quarti di finale formeranno la prima semifinale (13 dicembre ore 20:00) mentre le vincenti dei secondi quarti si scontreranno nell'ultima semifinale (14 dicembre ore 20:00).

Croazia vs Brasile

brasile-corea.jpg

Il primo quarto di finale si gioca venerdì 9 dicembre alle ore 16:00 italiane (le 18:00 locali) allo stadio Education City di Al Rayyan.

Il match, come tutti gli altri quarti di finale, sarà trasmesso su Rai 1 (anche in versione 4K) in televisione e streaming online attraverso l'app e il sito di RaiPlay.

Il pronostico di Croazia-Brasile vede ovviamente la formazione di Tite come favorita assoluta, anche per via di una Croazia apparsa non brillantissima contro il Giappone, sconfitto solo ai rigori.

Gli uomini di Dalic sono però pur sempre i vice-campioni del Mondo, e il Brasile non ha una buona tradizione contro le europee avendo perso tutti gli ultimi incorci ai quarti (contro Francia nel 2006, Olanda nel 2010 e Belgio nel 2018)

Olanda vs Argentina

polonia-argentina.jpg

Il secondo quarto di finale si gioca venerdì 9 dicembre alle ore 20:00 italiane (le 22:00 locali) allo stadio Iconic di Lusail.

Il match, come tutti gli altri quarti di finale, sarà trasmesso su Rai 1 (anche in versione 4K) in televisione e streaming online attraverso l'app e il sito di RaiPlay.

Si fronteggiano l'Argentina di Leo Messi, che ha eliminato l'Australia agli ottavi di finale, e l'Olanda che ha avuto gioco facile degli Stati Uniti.

Si tratta di una classica per i Mondiali essendo già stata un quarto di finale (1998), una semifinale (2014) e una finale (1978).

Il pronostico di Olanda-Argentina si preannuncia quantomai incerto: i sudamericani sono apparsi costantemente in crescita dopo l'esordio shock contro l'Arabia Saudita, mentre gli olandesi, pur non convincendo appieno, hanno compiuto un cammino regolare lungo la competizione.

Marocco vs Portogallo

corea-portogallo.jpg

Il terzo quarto di finale si gioca sabato 10 dicembre alle ore 16:00 italiane (le 18:00 locali) allo stadio Al-Thumama di Doha.

Il match, come tutti gli altri quarti di finale, sarà trasmesso su Rai 1 (anche in versione 4K) in televisione e streaming online attraverso l'app e il sito di RaiPlay.

Si tratta del quarto più sorprendente, prima di tutto per il Marocco, vera sorpresa del mondiale che arriva per la prima volta nella sua storia ai quarti di finale e spera di rompere il sortilegio delle squadre africane sempre eliminate a questo punto del torneo (Camerun 1990, Senegal 2002, Ghana 2010).

Dall'altra parte un Portogallo col morale a mille dopo aver sommerso la Svizzera per 6-1, e senza l'apporto di Cristiano Ronaldo a cui è stato preferito Goncalo Ramos autore di una tripletta che lascia poco spazio alle interpretazioni.

Inghilterra vs Francia

francia-danimarca.jpg

L'ultimo quarto di finale si gioca sabato 10 dicembre alle ore 20:00 italiane (le 22:00 locali) allo stadio Al-Bayt di Al Khor. Il match, come tutti gli altri quarti di finale, sarà trasmesso su Rai 1 (anche in versione 4K) in televisione e streaming online attraverso l'app e il sito di RaiPlay.

Incredibilmente è la prima volta che Inghilterra e Francia si affrontano in una sfida ad eliminazione diretta nell'ambito di Mondiali o Europei: tutti i precedenti si sono verificati nelle fasi a gironi.

Il pronostico di Inghilterra-Francia vede i campioni in carica favoriti, ma la gara si preannuncia quantomeno equilibrata.

Francia brillante negli ottavi e forte del fenomeno Mbappé, ma Inghilterra che pare aver completato il processo di crescita portato avanti da Southgate negli ultimi anni e volenterosa di "riportare a casa" la Coppa del Mondo.