Marocco-Francia: pronostico, quote e formazioni della seconda semifinale

I marocchini sono alla loro prima storica semifinale, spinti da un continente intero per un miracolo sportivo che sembrava quasi impossibile.
Ma è la Francia ancora una volta a essere la favorita, in cerca di una finale "bis" dopo quella (vinta) quattro anni or sono.
Pronostico della partita
Dove può arrivare il Marocco? Se lo chiedono tutti fin dagli ottavi, ogni volta pensando fosse arrivato al suo limite. Ora non ha più senso porsi la domanda. La storia è già scritta, ma dubitiamo fortemente che a questo punto si possa accontentare.
Così come dubitiamo che possa stravolgere il suo gioco proprio contro la Francia, che dovrà cercare di riuscire là dove Spagna e Portogallo hanno fallito, ovvero bucare la difesa magrebina.
Non dovesse riuscirci presto, ecco che tutti gli scenari potrebbero diventare possibili. In ogni caso, la soluzione più probabile per noi è questa: Francia + Under 3,5 offerto a 1.85.
Analisi del Match
Dopo i successi contro Spagna e Portogallo, quella che doveva essere solo una sorpresa è diventata una vera corazzata capace di arrivare a una storica semifinale senza che nessun avversario sia mai riuscito a fargli gol (a parte un autogol).
La Francia è nettamente superiore dal punto di vista tecnico, ma tatticamente non sarà facile superare il muro del Marocco, nemmeno con l'estro del suo leader Mbappè e di un Giroud in forma mondiale.
Ancora una volta la trama del match sarà probabilmente con i francesi in cerca dello spiraglio giusto e i magrebini pronti a sfruttare le ripartenze, in una strategia che fin qua a dato ottimi frutti e caricato oltremodo gli uomini di Regragui, sostenuti come sempre da tutto il calore di Doha.
Quando e dove si gioca
Fischio di inizio previsto per le ore 20:00 di Mercoledì 14 Dicembre 2022, presso il Al Bayt Stadium (Al Khor).
Dove vedere la partita
La partita sarà trasmessa in diretta sul canale di RAI1 e su RAI1 in 4k, ma sarà disponibile anche in streaming sul sito di Raiplay.
Le probabili formazioni
- Francia (4-2-3-1): Lloris; Koundé, Varane, Upamecano, Theo Hernandez; Tchouameni, Rabiot; Dembélé, Griezmann, Mbappé; Giroud.
- Marocco (4-3-3): Bounou; Hakimi, El Yamiq, Saiss, Attiat-Allah; Ounahi, S. Amrabat, Amallah; Ziyech, En-Nesyri, Boufal.
Le quote del match
La storia delle ultime partite ha insegnato a essere prudenti quando si parla del Marocco, e infatti anche la quota sulla, pur favoritissima, Francia è fissata a un 1.5 non così scontato.
Certo la vittoria del Marocco rimane lontana a 7.5, con il pareggio però che vale 3.75 di quota. La qualificazione della Francia alla finale (compresi eventuali rigori e supplementari) vale invece 1.2 contro il 4.33 dei magrebini.
Scontato trovare l'Under 2,5 in netto vantaggio visto la difesa del Marocco (un solo gol subito fin qua), con una quota offerta a 1.6 mentre l'Over 2,5 è valutato 2.2. Discorso simile per "Entrambe le squadre a segno", con il "Sì" dato in underdog a 2.35 contro il 1.52 del ben più probabile "No".
Il tutto si rispecchia anche nelle quote per i possibili marcatori, con i francesi comunque avanti: Giroud è dato a 2.7 mentre Mbappè guida il gruppo a 2.1 di quota. Interessante anche l'offerta per Griezmann a 3.3 e quella di Theo Hernandez dato a 5.5.
Per quanto riguarda il Marocco i nomi sono i soliti del tridente offensivo: En-Nasyri in vantaggio a 5, con i compagni di reparto Ziyech a 7 e Boufal a 6.5 di quota.
Il match su Exchange
Quote ancora più alte e interessanti come sempre nelle scommesse mondiali del mercato Exchange di Betfair, dove la vittoria francese viene scambiata a 1.57 in puntata (bancata 1.58) mentre quella Marocchina vale 8 e 8.2 di quota.
Anche l'Under 2,5 è sempre in vantaggio con 1.71 in puntata e 1.74 bancato, mentre il corrispettivo Over si può trovare a 2.34 e 2.4 circa.
Un risultato in particolare è quello più gettonato di tutti: si tratta del "1-0" per la Francia che troviamo puntato a 5.9 e bancato a 6.6.
(dati rilevati al 12 dicembre)