Croazia-Brasile: il pronostico, le quote e le formazioni del primo quarto di finale

quote mondiale 2022

Il Brasile di un ritrovato Neymar è arrivato senza problemi agli ottavi di finale sbarazzandosi della Corea del Sud sotto un pesante 4-1, ritrovando ora di fronte una Croazia messa in crisi dal Giappone ma pronta a giocarsi le sue carte.

Pronostico della partita

Difficile immaginare uno scenario dove il Brasile non sia protagonista.

Il passaggio del turno è sicuramente alla sua portata per quanto fatto vedere fino ad ora, ma l'esperienza della Croazia resta un ostacolo da non sottovalutare.

Ci aspettiamo quindi una gara equilibrata e pensiamo che il Brasile non debba affrontare la passeggiata di salute svolta contro la Corea.

Escludiamo quindi le goleade della Selecao: andiamo sulla soluzione più logica però, cercando di limare al rialzo la quota con una combo: Brasile + Over 1,5 dato a 1.55.

Analisi del Match

Che i Verdeoro siano i favoriti del torneo non lo si scopre certo ora, ma Tite sembra aver trovato la formula giusta per mettere in campo al meglio tutti i suoi grandi campioni, a cominciare dagli elementi offensivi con Richarlison e Vinicius in grande evidenza, oltre a un Neymar tornato subito decisivo con il suo sesto rigore segnato di fila.

La Croazia non sta facendo vedere grandi cose, salvata da un grande Perisic e soprattutto dalle parate del suo portiere Livakovic che ha lasciato a zero gli spagnoli dagli undici metri.

Ma Modric e compagni sanno comunque come rendere la vita difficile a chiunque, come dimostrano le due precedenti occasioni in cui sono arrivate agli ottavi, finendo poi per giocarsi la semifinale in un caso e la finalissima nell'altro.

Quando e dove si gioca

Fischio di inizio alle ore 16:00 di Venerdì 9 Dicembre 2002, allo stadio Education City di Al Rayyan.

Dove vedere la partita

La RAI trasmetterà come sempre in diretta e in chiaro l'incontro, in questo caso disponibile su RAI1 e in streaming sul sito di RaiPlay.

Le probabili formazioni

  • Brasile (4-2-3-1): Alisson; Militao, Thiago Silva, Marquinhos, Danilo; Casemiro, Paquetá; Raphinha, Neymar, Vinicius Junior; Richarlison. All. Tite
  • Croazia (4-3-3): Livakovic: Juranovic, Lovren, Gvardiol, Barisic; Modric, Brozovic, Kovacic; Kramaric, Budimir, Perisic. All. Dalic

Le quote del match: selecao favorita

Il Brasile gode di tutti i favori del pronostico e la sua quota per la vittoria nel match è appena a 1.34, contro qualcosa come 9 per il successo croato. Il pareggio invece viene offerto a 5 di quota.

Sul numero di gol c'è più incertezza, ma tutto sembra prediligere l'attacco brasiliano visto che l'Over 2,5 è avanti a 1.78 mentre il corrispettivo Under vale 1.95 di quota. Discorso ribaltato per quanto riguarda l'opzione di "entrambe le squadre a segno", dove il "No" è avanti con 1.75 mentre il "Sì" vale 1.95 di quota.

E proprio i brasiliani sono tra i più interessanti per quanto riguarda una possibile marcatura durante il match, con diverse opzioni a riguardo: Neymar guida il gruppo a 1.9, seguito da Richarlison a 2.3, poi Vinicius Junior a 2.7 e Raphinha a 3.1 di quota. Occhio anche al 3.3 di Paquetà.

Per la Croazia che proprio in fase offensiva ha registrato più di quache difficoltà, c'è Perisic in grande evidenza dopo il gol al Giappone, la sua quota però è solo a 5.5, più di Kramaric (a 5), Petkovic (anche lui a 5) e Livaja (a 4.5).

Croazia-Brasile su Betfair Exchange

Nel mercato delle scommesse mondiali su Exchange di Betfair c'è grande attenzione sulla vittoria del Brasile, che viene puntato a 1.41 e bancato a 1.42 circa. La vittoria croata vale invece 10 in puntata (e 10.5 bancata). Il pareggio invece è a 5.2 (e 5.3).

La quota in puntata per l'Under 2,5 è offerta in puntata a 2.14 (2.18) mentre l'Over è sempre avanti ma a 1.85 in puntata (e 1.88 al banco). L'opzione per il "Goal Sì" è scambiata in puntata a 2.2 (2.28) mentre il "No" è a 1.78 (e 1.83).

Tra i risultati più gettonati c'è il 2-0 a favore del Brasile che viene puntato a 6.8 (e 7.6), seguito dal 1-0 sempre per i verdeoro fissato a 7.4 (e 8.4).

(dati rilevati al 7 dicembre)