Canada-Marocco: il pronostico, le quote e le ultime di formazione

Ultima giornata di gioco anche per il Gruppo F della fase a Gironi di questi campionati del mondo che si stanno svolgendo in Qatar, nel quale a battagliare per i due posti che daranno il lasciapassare alla fase ad eliminazione diretta, ci sono tre squadre.
Analizziamo la partita tra Marocco e Canada, al termine della quale sapremo se i nordafricani avranno terminato il match con quel punto che serve per la conquista degli ottavi di finale.
Nell'altro match del Gruppo in questione, la Croazia se la vedrà con il Belgio per quello che è alla fine dei conti uno spareggio per il passaggio del turno.
Il pronostico della partita tra Canada e Marocco
Per via della particolare situazione facente capo alla classifica del Gruppo F, quella tra Canada e Marocco è una partita che va seguita live.
Non è un segreto per nessuno che la squadra maghrebina proverà a rischiare il meno possibile facendo leva sulla sua rocciosa difesa e questo potrebbe portare il Marocco ad addormentare la partita, concedendo e creando poche occasioni da gol.
Nel caso in cui una delle due squadre dovesse andare in vantaggio nella parte iniziale del match, o comunque durante il primo tempo, non c'è da stupirsi se le segnature diventassero cospicue, tanto che sarebbe da consigliare l'Over 2,5 in caso di 1-0 precoce da parte di una o dell'altra squadra.
La quota di 1,90 che si può assegnare al mercato "Entrambe le squadre a segno, Sì", ha il suo perché soprattutto per il valore di quella quota stessa, a prescindere dalle prestazioni difensive dei nordamericani. Il Canada giocherà la partita senza nessun problema di classifica e questo potrebbe sbloccare mente e gambe degli uomini di Herdman.
Piace molto la segnatura di Youssef En-Nesyri @2,75.
Marocco-Canada africani a un passo dalla qualificazione
Nonostante un paio di partite durante le quali ha manifestato gioco fluido e ha raccolto poco e niente a livello di punti e risultati, il Canada si presenta all'ultima partita del Gruppo F con possibilità nulle di qualificarsi alla fase successiva dei mondiali in Qatar.
Le due sconfitte contro Belgio e Croazia andrebbero analizzate senza guardare il risultato finale, soprattutto quella inaugurale contro i diavoli rossi dei fratelli Hazard, quando al Canada non furono assegnati due rigori di cui uno almeno sacrosanto.
Il Marocco ha invece prima imbrigliato la Croazia costringendola al pareggio nella prima partita del Gruppo, poi ha meritatamente messo sotto il Belgio per 2 reti a zero, prima dell'ultimo scontro con il Canada che dovrebbe portare, almeno sulla carta, il punto tanto agognato.
La difesa dei Leoni d'Atlante è diventata il vero fattore di questi mondiali e, più in generale delle ultime partite della squadra marocchina che non prende nemmeno un gol da sei partite. L'ultimo incassato dalla squadra di Walid Regragui, risale addirittura alla fine di ottobre, contro il Sudafrica.
Nonostante il cambio di portiere avvenuto poco prima dell'ultimo match contro il Belgio, quando Bono è stato vittima di capogiri durante l'esecuzione degli inni nazionali, che non gli hanno fatto nemmeno cominciare il match, il sostituto dell'estremo difensore titolare è stato l'ottimo Munir, che non lo ha fatto per nulla rimpiangere. E questa è la prima incognita della partita.
Al Marocco servirà parecchia attenzione per tenere a bada la verve agonistica dei giovani calciatori canadesi, la cui velocità e imprevedibilità, potrebbero mettere in difficoltà la compagine maghrebina.
Quando e dove si gioca Canada-Marocco
L'ultima partita del Gruppo F tra Canada e Marocco, si gioca allo "Al Thumama Stadium" di Doha con inizio previsto alle 16,00 ora italiana di giovedì primo dicembre.
Dove vedere Canada-Marocco
Come tutte le partite di questo Campionato del Mondo di Calcio, anche Canada-Marocco sarà visibile sui Canali Rai Sport e sullo streaming offerto da RaiPlay.
Le probabili formazioni
Il Canada scenderà in campo secondo i dettami tattici di John Herdman, allenatore dei nordamericani, che probabilmente inserirà nell'undici iniziale un buon numero di giocatori che fin qui hanno trovato poco spazio durante le prime due partite.
- Canada 4-4-2: Borjan; Johnston, Vitoria, Miller, Hollett; Buchanan, Kone, Adekugbe, Davies; Osorio, David
L'allenatore del Marocco, Regragui, ha invece l'interesse a cambiare meno possibile per la sua squadra, alla ricerca di quel punto di cui abbiamo scritto in precedenza. Quasi tutto deciso, quindi, in casa nordafricana, con l'unico dubbio del portiere.
- Marocco 4-1-2-3: Munir; Hakimi, Agured, Saiss, Mazraoui; Amrabat; Ounahi, Amallah; Ziyech, En Nesyri, Boufal
Le quote del match su Betfair
Il bouquet di Betfair offre tutta una serie di quote sulle quali i giocatori potranno contare per godersi lo spettacolo del mondiale, giocando sui mercati a loro più congeniali.
Cominciamo dal Testa a Testa, che vede la squadra con velleità di qualificazione nettamente avanti, per una quota vittoria pari @2,00. Per chi volesse puntare sul successo del Canada, lo potrà fare @3,50, mentre il pareggio si gioca @3,25.
L'altro mercato più gettonato in queste scommesse mondiali, è quello dell'Under/Over gol, il tie scelto dalla nostra redazione è il 2,5. Se reputate che le due squadre segneranno almeno 3, gol, punterete sull'Over 2,5 ad una quota pari @2,00, mentre l'Under si gioca @1,72.
Interessanti i giocatori scelti da Betfair per la marcatura nei 90 minuti di gioco più recupero. Da una parte Youssef En-Nesyri si può giocare @2,75, mentre se pensate che durante il match Alphonso Davies andrà in rete, la quota è pari @4,50.
Molto vicine le quote del "Sì" e del "No" per quanto riguarda il mercato Gol/No Gol, rispettivamente @1,80 e @1,90.
Il mercato del Betting Exchange
Per quanto riguarda le quote mondiali nel mercato Exchange su Betfair, la vittoria del Canada si punta @3,75 e si banca @3,95. Il successo del Marocco, invece, si punta @2,20 e si banca @2,22. Se invece volete porre le vostre capacità di scommettitori sul pareggio tra le squadre, potrete puntarlo @3,45 e bancarlo @3,55.
Il mercato dell'Over e dell'Under sul numero delle reti, propone quote interessanti per chi vorrà puntare e bancare sull'Over 2,5, rispettivamente @2,12 e @2,26. Ma anche le quote di riferimento per l'Under 2,5 sono tutte da cogliere al volo. Sulla colonna azzurra, quella del "Punta", verrà opzionata a una quota pari @1,79, mentre su quella rossa compare una quota per il "Banca" @1,89.