I giovani talenti da tenere d'occhio al Mondiale per Club 2025

Il Mondiale per Club ci regalerà grandi sorprese. Trentadue squadre si sfidano in un super torneo negli Stati Uniti: otto gironi, passano il turno le prime due di ogni gruppo fino ad arrivare alla finale. Sono tanti i giovani in rampa di lancio che proveranno a fare la differenza. C'è chi gioca in Europa e chi ci arriverà presto, qualcun altro invece sogna di uscire dal proprio Paese in attesa di una grande chance.
Top 10 giovani talenti
Estevao (Palmeiras - Esterno destro)
In Brasile, tutti parlano di lui. Estevao del Palmeiras è il nome nuovo del calcio verdeoro. Esterno destro classe 2007, lo chiamano Messinho: mancino coma la Pulce, dribbla e segna da ogni posizione. Quest'anno ha realizzato 11 gol in 32 partite tra tutte le competizioni. Nella prossima stagione giocherà con il Chelsea: i Blues hanno speso 60 milioni di euro per prelevarlo dal suo club la scorsa estate. Un motivo ci sarà.
Franco Mastantuono (River Plate - Esterno destro)
Argentino, classe 2007, ad agosto compirà 18 anni e ha già debuttato in nazionale: un predestinato. Mastantuono è stato prenotato dal Real Madrid che lo accoglierà a Ferragosto grazie al versamento della clausola, fissata dal club argentino a 45 milioni che arriveranno a 60 con le tasse. Nel frattempo non vede l'ora di mostrare a tutti il suo talento nel Mondiale per Club. In stagione ha messo a segno 7 reti e 4 assist in 19 gare.
Gabriel Moscardo (Psg - Centrocampista)
L'ennesimo talento carioca. Il Psg per superare la concorrenza delle big europee ha puntato sul giovane Gabriel Moscardo prima di tutti: a gennaio 2024 il club francese ha pagato 20 milioni di euro al Corinthians per assicurarsi il cartellino del centrocampista classe 2005. È rimasto in prestito nel suo club fino alla scorsa estate, poi per adattarsi al calcio europeo è stato girato in prestito al Reims: qualche infortunio di troppo l'ha tenuto lontano dal campo. Ha collezionato 10 presenze e segnato una sola rete. Adesso è tornato a Parigi e Luis Enrique ha scelto di convocarlo per il torneo. Il Mondiale per Club è la sua prima grande occasione.
Andrey Santos (Chelsea - Centrocampista)
Restando in Europa, nel Chelsea vedremo Andrey Santos: centrocampista brasiliano classe 2004 che i Blues hanno mandato a farsi le ossa allo Strasburgo. Lui ha risposto con 11 reti e 5 passaggi vincenti in 34 presenze stagionali. Maresca lo vorrà certamente vedere in azione negli Stati Uniti.
Dario Essugo (Chelsea - Centrocampista)
Attenzione pure a Dario Essugo: 20 anni, nato in Angola, prelevato dallo Sporting per 23 milioni e appena rientrato dal prestito al Las Palmas. Non ha ancora esordito con la maglia del Chelsea e attende di avere una chance proprio al Mondiale per Club.
Vitor Reis (Manchester City - Difensore centrale)
Un altro giovanissimo che cerca spazio è Vitor Reis, difensore centrale del Manchester City, acquistato lo scorso gennaio dal Palmeiras per 35 milioni di euro. In stagione, non ha praticamente mai giocato. Una presenza da titolare in FA Cup, un'altra da subentrato e appena un minuto nel finale della sfida con il Leicester dello scorso aprile in Premier League. Difficile guadagnare minutaggio nel reparto arretrato della formazione di Guardiola, la concorrenza è tanta. Ma il talento al giocatore brasiliano classe 2006 di certo non manca.
Rodrigo Mora (Porto - Trequartista)
Nel Porto c'è l'ultimo prodigio del calcio lusitano: Rodrigo Mora ha appena compiuto 18 anni ed era nella rosa del Portogallo che ha vinto la Nations League. Per lui 10 gol e 4 assist in 23 partite di campionato. Cresciuto nel settore giovanile dei Dragoes, lo hanno paragonato a Modric per stile di gioco. È un classe 2007, il tempo è della sua parte.
Jobe Bellingham (Borussia Dortmund - Centrocampista)
Il Borussia Dortmund ha appena preso il fratellino di Bellingham, Jobe, 19 anni: giocava in Championship col Sunderland. Pagato 32 milioni più 5 in variabili è chiamato a ripercorrere il cammino di Jude e Sancho. Ha chiuso la stagione totalizzando addirittura 40 presenze e 4 reti in campionato. È pronto a esordire con la maglia giallonera.
Amenallah Memmiche (Esperance Tunisi - Portiere)
È stato uno dei grandi protagonisti nella cavalcata dell'Espérance Tunisi verso la finale della CAF Champions League della passata stagione. Il portiere classe 2004 si è dimostrato quasi imbattibile per tutta la durata del torneo, conquistando l'incredibile primato di 11 clean sheet in 13 partite. Al Mondiale per Club potrebbe guadagnarsi una chance fuori dal suo Paese.
Kutlwano Letlhaku (Mamelodi - Ala destra)
Ha trionfato con il Sud Africa nella Coppa d'Africa Under 20 ed è pronto a giocarsi le sue chance anche al Mondiale per Club. Classe 2006, è la stellina del Mamelodi. È arrivato in squadra due anni fa quando aveva 17 anni. Questa è la sua prima stagione tra i professionisti.