Mondiali femminili: statistiche e quote per il debutto dell'Italia

Il debutto delle Azzurre contro l'Argentina ad aprire la giornata, poi toccherà a Germania-Marocco e Brasile-Panama
Arriva il momento per l'Italia femminile che debutta nella Coppa del mondo 2023, per la prima volta alla seconda edizione consecutiva.
Non ci sarà solo la sfida tra le Azzurre e l'Albiceleste ma anche Brasile e Germania nei rispettivi match.
Italia - Argentina
Italia e Argentina si sono già affrontate una volta, nel 1971, con una vittoria per 4-0 delle Azzurre; tuttavia, l'Italia ha perso le sue due precedenti sfide contro squadre sudamericane ai Mondiali femminili, entrambe contro il Brasile, non riuscendo a segnare in entrambe le occasioni.
L'Argentina non ha vinto alcuna delle sue cinque partite della Coppa del Mondo femminile giocate contro squadre europee, perdendo le prime quattro di queste sfide, prima di pareggiare l'ultima (3-3 vs Scozia nel 2019); le argentine hanno, inoltre, subito in media 5.4 gol a partita durante queste cinque gare.
L'Italia parteciperà alla sua quarta Coppa del Mondo femminile e per la prima volta prenderà parte a due edizioni di fila della competizione; le italiane hanno raggiunto i quarti di finale in due delle loro tre precedenti apparizioni nel torneo.
L'Italia è imbattuta nelle sue gare di esordio nella Coppa del Mondo femminile (2V, 1N), anche se ha sempre perso una partita in ciascuna delle tre precedenti fasi a gironi disputate del torneo.
Solo la Cina (84%) ha registrato una percentuale di parate più alta rispetto all'Italia (83%) durante la Coppa del mondo femminile 2019; l'Italia (20), inoltre, è stata una delle due squadre, insieme alla Norvegia (23), ad aver effettuato almeno 20 parate nell'ultima edizione del torneo.
L'Argentina parteciperà alla sua quarta Coppa del Mondo femminile, anche se non è mai riuscita a superare la fase a gironi. Nessun Paese ha mai detenuto in contemporanea la Coppa del Mondo sia con la squadra maschile che femminile.
L'Argentina ha perso solo una partita nella Coppa del Mondo femminile 2019 (2N), dopo aver perso ciascuna delle sue sei gare precedenti nella competizione; l'albiceleste è l'unica squadra che nel 2019 è riuscita ad evitare la sconfitta dopo uno svantaggio di tre gol, rimontando da 0-3 a 3-3 contro la Scozia.
L'Argentina non è riuscita a segnare nel 67% delle sue partite nella Coppa del Mondo femminile (6 gare su 9), la percentuale più alta tra le squadre con più di sei match giocati nella competizione.
Quote e pronostici
Italia con il favore del pronostico che si può puntare a 1.68 mentre la bancata vale 1.70. Le avversarie si trovano a 6.80 e 7.00, mentre il pareggio si frappone a 3.95 e 4.10.
Non si prospetta un match scoppiettante con l'under 2,5 favorito a 1.64 e 1.90, rispetto all'over invece a 2.12 e 2.56.
Vittoria azzurra che può arrivare senza subire gol: infatti l'esito "No" è favorito a 1.65 e 1.94, esito Gol invece a 2.06 e 2.64.
Germania - Marocco
Questa sarà la prima sfida in assoluto tra Germania e Marocco; le tedesche hanno vinto le ultime cinque partite contro nazionali africane nella Coppa del Mondo femminile, segnando un totale di 22 gol (4.4 a partita) e non subendone nessuno.
La Germania è una delle sette nazionali ad essersi qualificata a tutte e nove le edizioni della Coppa del Mondo femminile - una delle sole tre formazioni europee insieme a Norvegia e Svezia.
La Germania è una delle due nazionali, insieme agli USA (4), ad aver vinto più di una volta la Coppa del Mondo femminile (2, nel 2003 e nel 2007). Germania (121) e Stati Uniti (138) sono inoltre le uniche due squadre che hanno segnato almeno 100 gol nella competizione.
La Germania non ha mai perso nella sua prima partita di un singolo torneo della Coppa del Mondo femminile (sette vittorie e un pareggio nelle precedenti otto); infatti, ha perso solo una delle 24 gare della fase a gironi ai Mondiali femminili (19V, 4N), contro la Svezia nel 1995 (2-3), da allora ha ottenuto 15 vittorie e quattro pareggi.
La Germania ha segnato ben 34 gol totali all'esordio di un torneo della Coppa del Mondo femminile (3 subiti), più di qualsiasi altra squadra durante queste partite; infatti, due dei quattro casi in cui una formazione ha segnato almeno 10 reti in una partita all'esordio della Coppa del Mondo femminile sono arrivati grazie alla Germania (11-0 vs Argentina nel 2007 e 10-0 vs Costa d'Avorio nel 2015).
Il Marocco è una delle otto nazionali che debutteranno quest'anno alla Coppa del Mondo femminile, insieme ad Haiti, Irlanda, Panama, Filippine, Portogallo, Vietnam e Zambia.
Solo una squadra africana è fin qui riuscita a vincere la sua prima partita in assoluto nella Coppa del Mondo femminile: il Camerun nel 2015 (6-0 contro l'Ecuador).
Nella Coppa d'Africa femminile 2022 il Marocco è stata nazionale con il valore più alto nel possesso palla (60.2%), percentuale di passaggi riusciti (79.5%), tiri totali (94) e conclusioni in porta (33).
Quote e pronostici
Tedesche favorite assolute con la quota a 1.10 e 1.12, a differenza delle avversarie 38 e 60. Il pareggio si trova a 13 e 15.50.
Vittoria con molte reti per la Germania che può condurre all'over 2,5 a 1.49 e 1.61 rispetto all'under che troviamo abbastanza alto a 2.64 e 3.05.
Dunque, ciò si traduce nel No Gol a 1.34 e 1.42 rispetto al Gol a 3.40 e 3.95.
Brasile - Panama
Questa sarà la prima sfida in assoluto tra Brasile e Panama; la Seleção è rimasta imbattuta nelle ultime quattro partite contro nazionali della CONCACAF nella Coppa del Mondo femminile (3V, 1N), mantenendo tre volte la porta inviolata.
Questa sarà solo la quarta sfida tra nazionale sudamericana e una della CONCACAF nella prima giornata della Coppa del Mondo femminile, la terza volta per il Brasile; le squadre sudamericane sono fin qui imbattute (2V, 1N), con uno score complessivo di 11-2.
Il Brasile ha partecipato a tutte le edizioni della Coppa del Mondo femminile (9, incluso il Mondiale 2023): è l'unica nazionale sudamericana ad esserci riuscita.
Tra le nazionali che hanno disputato almeno tre edizioni della Coppa del Mondo femminile, il Brasile è l'unica ad aver sempre vinto la prima partita (8/8); in più, ha mantenuto la porta inviolata in sette di queste otto partite, per uno score complessivo di 23-1.
Il Brasile ha perso solo una delle ultime 18 partite della fase a gironi della Coppa del Mondo femminile (15V, 2N), contro l'Australia nel 2019 (2-3). La Seleção ha registrato 11 clean sheet nelle ultime 12 gare della fase a gironi della competizione.
Panama è una delle otto nazionali che debutteranno quest'anno alla Coppa del Mondo femminile, insieme ad Haiti, Irlanda, Marocco, Filippine, Portogallo, Vietnam e Zambia.
Panama si è qualificato per la sua prima Coppa del Mondo femminile battendo sia la Papua Nuova Guinea che il Paraguay negli spareggi interconfederali. Tra le 10 nazionali che hanno preso parte a quei play-off, Panama è stata l'unica a non subire gol.
Panama potrebbe diventare la seconda nazionale della CONCACAF a vincere un match nell'edizione d'esordio alla Coppa del Mondo femminile, dopo gli Stati Uniti, che ottennero il successo in tutte e sei le partite nella prima edizione del torneo nel 1991. Da allora, le quattro squadre della CONCACAF hanno registrato 0V 3N 9P nella loro prima edizione del torneo.
Quote e pronostici
Sfida che tende sulle Verdeoro che partono da 1.04 e 1.05, con Panama addirittura a 60 e 250. Il pareggio a 22 e 36.
Per lo spread delle reti bisogna alzarsi su over 3,5 a 1.59 e 1.74, mentre il corrispondente under parte da 2.34 e 2.70.