Mondiali femminili: statistiche e quote del 21 luglio

Si chiudono i gruppi A e B, inizia il gruppo C
Nel secondo giorno della Coppa del mondo tocca alle campionesse olimpioniche del Canada, in campo anche Svizzera e Spagna.
Nigeria - Canada
Nel gruppo B, la Nigeria è quella con più partecipazioni pari a nove (compresa questa). Tuttavia, solo in due è passata alla fase a eliminazione diretta ed ha vinto appena quattro partite su 26.
La compagine africana ha registrato la peggior differenza reti nella storia della competizione (-43), vincendo solo quattro delle 26 gare disputate.
Questa è l'ottava partecipazione consecutiva per il Canada nella Coppa del Mondo femminile, l'unica volta in cui non ha preso parte al torneo risale all'edizione inaugurale del 1991.
Il Canada ha vinto le Olimpiadi di Tokyo nel 2020; in aggiunta, la detentrice di questo titolo olimpico è sempre riuscita a raggiungere la fase ad eliminazione diretta nel successivo Mondiale femminile.
Il Canada ha realizzato più di una rete solo in una delle ultime 12 gare della Coppa del Mondo femminile ed ha perso 14 match del Mondiale femminile (8V, 5N), il terzo peggior risultato nella storia della competizione. Solo il Giappone (15) e proprio la Nigeria (19) hanno incassato più sconfitte nella competizione.
Quote e pronostici
Le campionesse olimpioniche sembra che non debbano avere problemi dato che partono dal punta a 1.30 e banca a 1.38. Il pareggio si trova a 5.60 e 6.80 mentre la vittoria della selezione africana a 10.00 e 12.50.
Previsti anche molti gol vedendo l'over 2,5 dato a 1.56 e 1.68, mentre l'under si aggira su 2.46 e 2.78.
Più equilibrio in termini di reti per entrambe: favorito l'esito negativo a 1.85 e 2.04, il "Sì" lo troviamo a 1.97 e 2.18.
Filippine - Svizzera
Questa sarà la prima sfida in assoluto tra Filippine e Svizzera; le elvetiche hanno perso il loro unico precedente contro una formazione asiatica nella Coppa del Mondo femminile, contro il Giappone nella gara di esordio nella competizione del 2015 (0-1).
Le Filippine sono una delle otto squadre a debuttare nel Mondiale femminile quest'anno - insieme ad Haiti, Irlanda, Marocco, Panama, Portogallo, Vietnam e Zambia. Si sono qualificate per la prima volta ad una Coppa del Mondo femminile dopo aver raggiunto le semifinali della Coppa d'Asia femminile nel 2022, il loro miglior risultato nella competizione.
Le Filippine hanno mantenuto la porta inviolata in due delle tre gare della fase a gironi della Coppa d'Asia 2022, rispettivamente contro Thailandia (1-0) e Indonesia (6-0). Prima del 2022, le Filippine avevano concesso almeno una rete in tutte le precedenti 14 partite della competizione, a partire dal 1999.
Questa è la seconda partecipazione della Svizzera ad una Coppa del Mondo femminile. Nel 2015, le elvetiche avevano raggiunto la fase ad eliminazione diretta dove erano state successivamente eliminate dal Canada, Paese organizzatore, agli ottavi di finale.
La Svizzera ha vinto solo uno dei quattro match del Mondiale femminile (3P), nella vittoria maturata contro l'Ecuador per 10-1. Tutte e tre le sconfitte delle elvetiche nella competizione sono arrivate con un solo gol di scarto.
La Svizzera ha vinto otto delle 10 gare del proprio girone per la qualificazione al Mondiale femminile, e nonostante questo ha dovuto giocare lo spareggio a causa del pareggio per 1-1 con la Romania. I 25 punti ottenuti dalla Svizzera rappresentano il miglior risultato rispetto ad ogni altra formazione arrivata seconda nel proprio girone durante le qualificazioni.
Quote e pronostici
Assoluto favore per le svizzere che partono dal punta a 1.15 e rispettiva bancata a 1.20. Il pareggio parte da 8.40 e 10.50, la vittoria delle outsider a 21.00 e 30.00.
Il favore dei pronostici si conferma anche in termini di gol con l'over 2,5 a 1.49 e 1.68, mentre l'under si attest a 2.46 e 3.05.
La tendenza verso la Svizzera si conferma con l'esito No Gol dato a 1.50 e 1.69, un gol per parte a 2.44 e 2.98.
Spagna - Costa Rica
Spagna e Costa Rica si sono affrontate una sola volta in precedenza nella Coppa del Mondo femminile, nella prima partita dell'edizione 2015 nonchè nel debutto assoluto per entrambe le formazioni nella competizione - la partita si concluse in parità (1-1).
Questa sarà la terza partecipazione della Spagna ad una Coppa del Mondo femminile, dopo aver preso parte a tutte le edizioni dal suo debutto nella competizione, avvenuto nel 2015.
La Spagna si è qualificata al Mondiale femminile 2023 dopo aver vinto il proprio girone di qualificazione; inoltre, quella iberica è stata una delle quattro formazioni europee ad aver vinto tutte le rispettive gare del gruppo (8V) e una delle due squadre a non aver concesso nemmeno una rete nel periodo - insieme all'Inghilterra.
La Spagna ha vinto solo una delle sette gare del Mondiale femminile (2N, 4P), nella fase a gironi del 2019.
Questa sarà la seconda partecipazione della Costa Rica ad una Coppa del Mondo femminile, dopo aver preso parte all'edizione del 2015, in cui venne eliminata alla fase a gironi.
La Costa Rica si è qualificata al Mondiale femminile 2023 dopo aver raggiunto le semifinali della CONCACAF femminile nel 2022.
La Costa Rica ha concesso almeno un gol in ognuna delle precedenti tre partite della Coppa del Mondo femminile del 2015 (2N, 1P), nonostante abbia comunque registrato la miglior percentuale di parate rispetto ad ogni altra formazione del torneo in quell'anno (84%).