Mondiale Femminile
I record della Nazionale italiana femminile di calcio

Sono 55 gli anni di storia per la Nazionale femminile che si appresta a giocare il quarto Campionato del Mondo dal 1991
Si avvicina l'inizio del Campionato del mondo femminile che si disputerà dal 20 luglio al 20 agosto 2023 in Australia e Nuova Zelanda che vedrà protagonista la nostra Nazionale. La storia delle nostre azzurre non sempre viene ricordata e quindi elenchiamo di seguito i record e le statistiche nei 55 anni di storia.
Statistiche tornei internazionali
- Campionato del mondo: 3 partecipazioni (Migliore risultato: quarti di finale 1991, 2019)
- Campionato europeo: 12 partecipazioni (Migliore risultato: secondo posto 1993, 1997)
- Mundialito: 5 partecipazioni (Migliore risultato: vincitore 1981, 1984, 1986)
Statistiche partite
- Esordio internazionale: v. Cecoslovacchia 2-1 (1968)
- Migliore vittoria: v. Macedonia 15-0 (2014)
- Peggiore sconfitta: v. Danimarca 6-0 (1982) e v. Svizzera 6-0 (2017)
Statistiche con le altre Nazionali
- Affrontata più volte: Inghilterra (30)
- Sconfitta più volte: Svizzera (20 su 27)
- Perso più volte: Germania (16 su 28)
- Maggiore numero reti fatte contro: Svizzera (58 in 27)
- Maggiore numero reti subite contro: Germania (43 in 28)
- Migliore differenza reti contro: Svizzera (+36)
- Minore numero di reti fatte contro: Stati Uniti (8 in 15)
- Peggiore differenza reti contro: Germania (-24)
Statistiche personali
- Record presenze: Patrizia Panico (204)
- Record reti: Patrizia Panico (110)