Calcio

Il mistero del portavoce di Conceicao: accuse, smentite e complotti nel consueto caos Milan

L'allenatore del Milan Sergio Conceiçao

La giornata di oggi del Milan è iniziata con un caos senza precedenti, scatenato dalle dichiarazioni del portavoce di Sergio Conceicao che hanno suscitato un grande scalpore mediatico. Il portavoce, Francisco Empis, aveva rilasciato una serie di accuse contro la società e i giocatori, affermando che il centro sportivo di Milanello non era adeguato, che la preparazione atletica della squadra era scarsa e che mancava l'impegno da parte di alcuni calciatori chiave.

Queste dichiarazioni hanno creato un clima di tensione all'interno del club, solo parzialmente attutito dalle smentite dello stesso allenatore in conferenza stampa.

Le Accuse del Portavoce

Le accuse del portavoce di Conceicao erano particolarmente severe e includevano:

  • Problemi al centro sportivo di Milanello: Secondo il portavoce, le strutture di allenamento non sarebbero adeguate per le esigenze della squadra.
  • Scarsa preparazione fisica: La preparazione atletica dei giocatori è considerata insufficiente, a causa del lavoro insufficiente svolto dallo staff precedente in particolare durante il ritiro estivo (che è stato influenzato dalla tournée statunitense).
  • Mancanza di impegno: Alcuni calciatori di punta, (facile pensare a Theo Hernandez e Rafa Leao, già nel mirino anche sotto la gestione Fonseca), sono stati accusati di non impegnarsi a sufficienza. 
  • Mancato sostegno della società: Conceicao si sarebbe sentito abbandonato dai dirigenti, tra cui il proprietario Gerry Cardinale, che sarebbe assente e non fornisce un chiaro supporto. Secondo Empis il tecnico avrebbe lamentato la la mancanza di una chiara catena di comando sopra di lui che lo supporti e non lo faccia sembrare l'unico "cattivo" agli occhi della squadra, oltre ad una certa difficoltà nell'operare con tempismo sul mercato (nonostante i tanti acquisti di gennaio, le trattative si sono tutte concluse all'ultimo momento).

La smentita di Conceicao e la teoria del complotto

Tuttavia, Sergio Conceicao in persona è intervenuto rapidamente per smentire tutte le dichiarazioni rilasciate dal suo portavoce, definendole un malinteso. Ha affermato che la società è sempre stata presente e che lui soffre per il momento difficile del Milan, ma non ha confermato le accuse mosse contro la struttura e i giocatori.

Addirittura il tecnico portoghese ha ipotizzato un complotto ordito ai danni suoi e del Milan: "Mi dispiace tutta questa situazione, valuterò anche le azioni legali. Non capisco cosa mi ha fatto questo ex collaboratore, non so se per cattiveria o se pagato da qualcuno. Un giornalista mi ha mandato uno screen dei punti che lui ha mandato, lo ha fatto sicuramente per cattiveria. Mi dispiace per tutti, anche per chi lavora qua al Milan."
 

Le dimissioni del portavoce

In seguito alla smentita di Conceicao, il portavoce Francisco Empis si è dimesso, ammettendo di aver danneggiato la reputazione del tecnico portoghese, ma di fatto confermando che le critiche sono state comunque sollevate da Conceicao, quantomeno in forma informale all'interno del suo staff: "Nessuno dei punti è stato convalidato dall'allenatore Sergio Conceicao, né sono vincolanti per lui come professionista. Per l'errore commesso e per il danno alla reputazione causato, rassegno immediatamente le dimissioni dalla mia posizione con l'allenatore."

Le Accuse del Procuratore di Gabbia

Parallelamente a questo caos, il procuratore di Matteo Gabbia, Tullio Tinti,  ha espresso in una trasmissione radiofonica il suo disappunto per il trattamento riservato al giocatore, affermando che altri calciatori ricevono subito la maglia titolare, mentre Gabbia da italiano deve sempre dimostrare qualcosa in più, mentre meriterebbe più considerazione. Dichiarazioni che aggiungono un ulteriore elemento di criticità alla situazione del Milan.

In sintesi, la giornata del Milan è stata segnata da un grande disordine, con accuse e smentite che hanno creato un clima di tensione e incertezza all'interno della squadra. La situazione interna del club rimane critica, e si avverte sempre di più la mancanza di figure dirigenziali che mantengano l'ordine e gestiscono la comunicazione della squadra.

Altre Partite

Leverkusen - Bochum
Apri i pronostici

Tranmere - Cheltenham
Apri i pronostici

Strasbourg - Lyon
Apri i pronostici

Colchester - Grimsby
Apri i pronostici

Sheff Utd - Coventry
Apri i pronostici

Hull - Luton
Apri i pronostici

Crewe - Port Vale
Apri i pronostici

Charlton - Huddersfield
Apri i pronostici

Watford - Plymouth
Apri i pronostici

Accrington - Bradford
Apri i pronostici