Milan: un Seedorf in panchina contro la Roma? Denzel si allena con la prima squadra
Paulo Fonseca ha deciso di convocare, in occasione dell'allenamento in vista di Milan-Roma, Denzel Seedorf, figlio del leggendario centrocampista rossonero Clarence. Nato il 25 maggio 2007 a Milano, due giorni dopo che il padre sollevò la Champions League nella finale di Atene contro il Liverpool, Denzel ha seguito le orme paterne intraprendendo una carriera calcistica nelle giovanili del Milan.
Chi è Denzel Miguel Viana Seedorf, il figlio di Clarence che si allena con la prima squadra
All'età di 13 anni, Denzel è entrato a far parte del settore giovanile del Milan, distinguendosi per le sue qualità tecniche e tattiche. Nel corso degli anni, ha ricoperto il ruolo di centrocampista, mostrando una propensione offensiva che lo ha portato a contribuire significativamente in fase di attacco. La sua crescita costante gli ha permesso di emergere come uno dei talenti più promettenti della sua generazione all'interno del club.
Attualmente in forza nel Milan Under 18, in questa stagione ha collezionato finora 13 presenze con 1 rete, lo scorso settembre contro la Roma (match poi perso dai rossoneri per 1-2).
Sabato 22 dicembre Denzel ha vissuto un momento cruciale nella sua giovane carriera: è stato invitato ad allenarsi con la prima squadra del Milan sotto la guida di Paulo Fonseca. Questo invito rappresenta un riconoscimento del suo impegno e delle sue prestazioni nelle categorie giovanili, oltre a testimoniare la fiducia che lo staff tecnico ripone nel suo potenziale.
Durante l'allenamento a Milanello, Denzel ha avuto l'opportunità di confrontarsi con giocatori di alto livello, acquisendo preziosa esperienza e dimostrando le sue capacità in un contesto professionistico. Sebbene non sia ancora stata annunciata una convocazione ufficiale per le partite della prima squadra, la sua partecipazione agli allenamenti indica che potrebbe essere preso in considerazione. Possibilità resa più concreta dalla scarsità di alternative che Fonseca ha nella zona nevralgica del campo, data l'indisponibilità di Bennacer, Musah, Loftus-Cheek, Pulisic e Florenzi.
La presenza di Denzel Seedorf nel panorama calcistico milanese suscita inevitabilmente paragoni con suo padre Clarence, che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del Milan ed è ancora oggi presenza frequente durante gli eventi sportivi rossoneri. Ma senza evocare confronti impossibili, Denzel sembra determinato a costruire la propria identità calcistica, sfruttando l'eredità familiare come fonte di ispirazione piuttosto che come peso.
Rispetto al padre, centrocampista più portato a partecipare alla fase offensiva e con scarsa propensione alla copertura, Denzel è un centrocampista già attento ad entrambe le fasi, tanto che può essere schierato sia da mezzala che da mediano davanti alla difesa.
Seedorf, Jimenez, Camarda e gli altri: la linea verde del Milan di Fonseca
Il suo percorso riflette l'importanza del settore giovanile del Milan nel coltivare talenti e preparare i giovani calciatori al calcio professionistico. Nonostante un inizio comprensibilmente difficile, Milan Futuro, la squadra B in cui i giovani usciti dalla Primavera sono chiamati a misurarsi con il professionismo della Serie C, sta contribuendo a far maturare tanti giocatori utili per la prima squadra.
Alex Jimenez ha già dimostrato di essere pronto a giocare con continuità in Serie A, e i vari Camarda, Liberali, Zeroli, Bartesaghi e Torriani continuano ad orbitare attorno alla prima squadra e a ritagliarsi spazi. Un po' per l'emergenza infortuni, ma anche per un preciso disegno della società, il Milan sembra destinato a sfruttare le potenzialità del suo settore giovanile, valorizzando tanti giocatori sia in ottica di inserimento in prima squadra che di aumento di valore in sede di calcio mercato, cosa che negli ultimi anni è stata fatta poco.
Con il continuo supporto del club e l'esperienza accumulata, Denzel ha l'opportunità di sviluppare ulteriormente le sue competenze e, chissà, magari un giorno eguagliare o addirittura superare i successi ottenuti da suo padre.
L'invito di Denzel Seedorf ad allenarsi con la prima squadra rappresenta un passo significativo nella sua carriera emergente. Il giovane centrocampista ha davanti a sé un futuro promettente, e i tifosi rossoneri seguiranno con interesse la sua evoluzione, sperando di vedere un altro Seedorf brillare sul palcoscenico di San Siro.
Storie più lette
-
Betfair Italia blog
Quote e pronostico di Chelsea-Wolverhampton: i Blues credono nei gol di Palmer
-
Betfair Italia blog
Marsiglia-Strasburgo, quote e pronostico: squadre in straforma, possibile over 3,5 gol
-
Betfair Italia blog
Pronostico Inter-Empoli: i nerazzurri chiedono strada a d'Aversa. Occhio a Lautaro Martinez
-
Betfair Italia blog
Liga: Real Madrid - Las Palmas, gol di Bellingham a 2.40
-
Betfair Italia blog
Serie B, Palermo-Juve Stabia è un antipasto dei playoff: le quote e il pronostico